Tu sei qui: GourmetIl bresciano Davide Merigo vince "Bake Off Italia" e si aggiudica un corso alla scuola "In Cibum" di Pontecagnano Faiano
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 3 dicembre 2022 11:32:51
Sorprendente finale, quella della decima edizione di "Bake Off Italia - Dolci in forno", il cooking show targato BBC, prodotto da Banijay Italia per Warner Bros, Discovery, e condotto da Benedetta Parodi, andata in onda su Real Time il 2 dicembre. DavideMerigo, ingegnere bresciano che sogna di diventare maestro pasticcere, vincendo la puntata si è aggiudicato di fatto un corso completo ad In Cibum, la Scuola di Alta Formazione Gastronomica che ha sede a Pontecagnano Faiano.
La puntata finale ha lasciato gli spettatori con il fiato sospeso nel seguire le preparazioni di Chiara, Davide, Ginevra e Margherita. Poi il verdetto insindacabile di Ernst Knam, Damiano Carrara e Tommaso Foglia (tra i docenti di In Cibum) che ha di fatto messo il cappello sul più bravo pasticcere amatoriale d'Italia. Ospite d'eccezione il maestro di pasticceria di fama internazionale Gino Fabbri, vincitore del titolo di Miglior Pasticcere dell'anno nel 2009 e a capo della squadra italiana che, nel 2015, ha vinto la coppa del mondo di pasticceria.
"Nel corso delle 14 puntate i concorrenti hanno dovuto fare i conti con gli imprevisti e le immancabili sorprese - commenta Mariagiovanna Sansone, direttore di In Cibum -. Proprio quello che accade nei laboratori di pasticceria e nelle cucine. È stato un banco di prova importante anche per restituire la dimensione di un mondo che ha delle sue complessità e per le quali la formazione è dunque necessaria. Non vediamo l'ora di accogliere Davide Merigo nelle nostre aule e accompagnarlo, con l'aiuto dei nostri meravigliosi docenti, in una nuova avventura".
Cosa vince Davide? 1200 ore di formazione tra attività laboratoriali e stage: i corsi forniscono una preparazione completa su tutti gli aspetti del mestiere di pasticciere: tecniche di pasticceria, base e avanzate, trattamento delle materie prime, dessert da ristorazione e cioccolato. Tra i temi d'aula anche un affondo sulle soft skills.
La scuola, che ha sede a Pontecagnano Faiano (Salerno), si avvale dell'ufficio placement interno ad FMTS Group, network di cui fa parte, per assicurare agli allievi l'inserimento nel mondo del lavoro subito dopo il percorso di formazione.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103146109
Di Emilia Filocamo In questi lunghi mesi scanditi dagli immancabili appuntamenti con le cene a 4 mani che hanno visto Armando Aristarco accogliere alcuni dei protagonisti più talentuosi della gastronomia italiana, da Marco Ortolani a Roberto Toro, da Rocco de Santis a Francesco Apreda, il sapore ha interpretato...
"Restaurant or Paradise?" È la domanda che accoglie i visitatori sul sito ufficiale dell'Adamo ed Eva Restaurant, fiore all'occhiello dell'Hotel Eden Roc di Positano. Una domanda che trova risposta immediata non appena si varcano le terrazze panoramiche del quinto e sesto piano, da cui lo sguardo si...
Armando Aristarco, Executive Chef del Caruso, a Belmond Hotel Amalfi Coast, per tre giorni al fianco dello chef stellato Marco Ortolani all'Eden Kitchen & Bar de La Reserve Eden au Lac di Zurigo: così il suo piatto Nu' Burdell conquista la Svizzera. di Emilia Filocamo Ma un sapore, un piatto, possono...
A Maiori, durante la festa dell’Assunta, la melanzana alla cioccolata è la regina della tavola. Una tradizione antica, che affonda le sue radici nei conventi di Tramonti, dove i monaci preparavano un dessert a base di melanzane fritte ricoperte da un composto dolce e liquoroso. Con il tempo, la salsa...
Di Maria Abate Amalfi - Vienna. Quasi 1400 km di distanza che possono diventare zero quando due chef dall'indiscusso talento si incontrano e creano un menu insieme. Sto parlando di Claudio Lanuto e Paul Gamauf, protagonisti ieri sera - e questa sera - di una cena a quattro mani che vale veramente la...