Ultimo aggiornamento 23 minuti fa S. Rosa da Lima vergine

Date rapide

Oggi: 23 agosto

Ieri: 22 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: GourmetIl 15 agosto in Costiera Amalfitana si fa l'amore con il sapore

Casa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Lavoro, Opportunità, AnnuncioHotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Gourmet

Menalzane, cioccolato, Maiori, Costiera Amalfitana

Il 15 agosto in Costiera Amalfitana si fa l'amore con il sapore

Inserito da (redazionelda), venerdì 14 agosto 2020 08:48:57

Ristorante Masaniello a Maiori, Cucina Tipica e raffinata in Corso Reginna

di Gabriele Cavaliere

La festa dell'Assunzione è molto sentita in Costa d'Amalfi: la Madonna Assunta, o Santa Maria Assunta in Cielo, è santificata a Pastena di Amalfi, sulla Marina di Erchie, a Cesarano di Tramonti, a Dragonea (Vietri sul Mare) ... a Maiori e a Positano. È di queste ultime due che voglio parlare, lasciando il cerimoniale religioso ad altri più esperti di me e soffermandomi, piuttosto, sulla tradizione gastronomica.

Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di Bufala

A Maiori sono due i piatti comandati: la "Mulegnana c'a ciucculata" (melanzane con il cioccolato) e la "Meveza mbuttunata" (milza imbottita).

A Positano, invece, la festa veniva accompagnata dalla parmigiana di melanzane, dai totani e patate ...e dall'anguria. Il giorno 14 di Agosto era usanza magiare solo pane e anguria. Le angurie provenivano dalla piana del Sele, trasportati con dei barconi dai contadini cilentani che rimanevano a Positano tutta la notte della vigilia ed il giorno dopo per assistere alla festa... ed era così che una quindicina di giorni dopo la Spiaggia di Positano si ricopriva di una fitta coltre di piantine di anguria, germogliata dai semi scartati durante il pasto della vigilia...

A Maiori il consumo della milza, quasi sicuramente, venne introdotto dalla comunità ebraica che in epoca medievale abitava il rione "Lazzaro". Nei giorni della vigilia i vicoli del paese profumano dell'aceto nel quale è messa a cuocere la milza, che fornirà la farcitura per "la marenna", lo spuntino di mezza mattinata, mentre si aspetta che "esca" (abbia inizio) la processione...

E veniamo alle Melanzane con la cioccolata.

In origine furono le "mulignane c' ‘o ddoce", ovvero le melanzane intrise nel liquore Concerto che, si tramanda, furono preparate per la prima volta dai monaci del Convento di San Francesco a Polvica. Il gradimento fu tale che la nuova ricetta si diffuse rapidamente tra le comunità religiose dell'intera Penisola Sorrentina, quindi a Napoli, subendo continui ritocchi e aggiunte, fino a quando le fette di melanzane finirono immerse in una salsa di cioccolato.

In questa sede non fornirò la ricetta delle melanzane al cioccolato, per questo raccomando al lettore il libro Q.B. Storia d'amore e di Sapore dalla Costa d'Amalfi, in prossima uscita, con l'avvertimento, però, che ogni casa maiorese possiede una ricetta "di famiglia", tramandata gelosamente di madre in figlia.

Preferisco, quindi, segnalare il gelato alle melanzane al cioccolato ideato da un ingegnoso maestro gelatiere di Maiori e fornire la ricetta del "re dei Pasticcieri" Sal De Riso, che ha ideato il "Millefoglie di melanzane al cioccolato"

Ingredienti:

per le melanzane:

2 kg melanzane

80 g di cacao in polvere

200 g di zucchero

80 g di mandorle

80 g di nocciole

60 g di canditi

Sale fino q.b.

per la salsa di cioccolato:

125 g di latte concentrato

160 g di zucchero

500 g di acqua

35 g di burro

65 g di cioccolato al 70%

80 g di cacao in polvere

20 g di amido di mais

2,5 di cannella in polvere

Preparazione:

delle melanzane:

Pelare le melanzane e tagliarle a fette di circa 0,5 mm di spessore. Cospargere di sale e lasciare riposare per circa 20 minuti. Lavare le fette di melanzana sotto l'acqua corrente, strizzarle e infarinarle leggermente. Friggere in olio a 180°C fino ad ottenere una doratura uniforme. Ancora tiepide passare le fette di melanzana nella miscela ottenuta mischiando il cacao con lo zucchero.

della salsa di cioccolato:

Far bollire l'acqua poi aggiungere il latte condensato e lo zucchero miscelato con il cacao, la cannella e l'amido di mais. Far bollire per un minuto e unire il cioccolato fondente. Raffreddare a 40°C e unire il burro.

Composizione del dolce:

Glassare le fette di melanzana nella salsa di cioccolato e sistemarle a strati in una teglia rettangolare. Cospargere ogni strato di frutta secca e arancia candita. Livellare e poi congelare. Tagliare a porzioni e chablonare con cioccolato 50% e burro di cacao. Decorare e servire a 4°C.

Tratto da Q.B. Storia d'amore e di Sapore dalla Costa d'Amalfi di Gabriele Cavaliere, Officine Zephiro Editore

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 1096250103

Gourmet
Ravello, Belmond Hotel Caruso: lo chef Armando Aristarco conquista la Svizzera con il suo Nu’ Burdell

Armando Aristarco, Executive Chef del Caruso, a Belmond Hotel Amalfi Coast, per tre giorni al fianco dello chef stellato Marco Ortolani all'Eden Kitchen & Bar de La Reserve Eden au Lac di Zurigo: così il suo piatto Nu' Burdell conquista la Svizzera. di Emilia Filocamo Ma un sapore, un piatto, possono...

Gelato alla melanzana al cioccolato, a Maiori Pietro Vitale rinnova la proposta per la festa dell’Assunta

A Maiori, durante la festa dell’Assunta, la melanzana alla cioccolata è la regina della tavola. Una tradizione antica, che affonda le sue radici nei conventi di Tramonti, dove i monaci preparavano un dessert a base di melanzane fritte ricoperte da un composto dolce e liquoroso. Con il tempo, la salsa...

Quando Amalfi incontra Vienna: la sinfonia del gusto firmata Lanuto e Gamauf

Di Maria Abate Amalfi - Vienna. Quasi 1400 km di distanza che possono diventare zero quando due chef dall'indiscusso talento si incontrano e creano un menu insieme. Sto parlando di Claudio Lanuto e Paul Gamauf, protagonisti ieri sera - e questa sera - di una cena a quattro mani che vale veramente la...

Il Grand Tour del Gusto approda ad Agerola: stasera la quinta tappa presso La Corte degli Dei

Dopo il grande successo dello scorso anno, la seconda edizione del Grand Tour del Gusto, il progetto che celebra la cultura enogastronomica italiana, approda ad Agerola. La quinta tappa della kermesse si svolgerà, infatti, stasera, 7 agosto, presso La Corte degli Dei, la locanda dello storico Palazzo...

Paul Gamauf porta l'anima di EDVARD in Costiera Amalfitana: due serate da ricordare al ristorante Dei Cappuccini

Paul Gamauf, Head Chef del ristorante stellato EDVARD dell'Anantara Palais Hansen Vienna Hotel, arriva in Costiera Amalfitana per un evento gastronomico d'eccezione. Moderno, sostenibile e profondamente connesso alla natura: questo è lo stile culinario dello chef viennese, che ama coltivare e selezionare...