Tu sei qui: GourmetGli Strozzapreti alla Carbonara di Raffaella Gambardella [VIDEORICETTA]
Inserito da (redazionelda), sabato 21 marzo 2020 18:08:04
La Carbonara, si sa, è uno dei piatti più apprezzati della cucina della Bella Italia. Tanto semplice nei suoi ingredienti, quanto complesso nella sua preparazione.
In questo periodo di stop forzato da emergenza coronavirus, proponiamo la ricetta interpretata dalla nostra Raffaella Gambardella di Amalfi, tra le espressioni delle bellezza e della bontà del territorio.
LA VIDEORICETTA IN BASSO
Sulle origini di questa ricetta aleggiano molte leggende più o meno fantasiose ed è difficile datarne persino la comparsa nei primi ricettari italiani. Chi sostiene che sia di ispirazione "a stelle e strisce" ricordando la combinazione del tipico gusto americano di "bacon and eggs" oppure l'ipotesi più accreditata che vede tra i protagonisti un giovane cuoco bolognese, Renato Gualandi. Ingaggiato il 22 settembre del 1944 per preparare un pranzo in occasione dell'incontro tra l'Ottava Armata inglese e la Quinta Armata americana nella Riccione appena liberata, facendo di necessità virtù, creò inconsapevolmente un piatto destinato a diventare famoso in tutto il mondo. In seguito Gualandi divenne cuoco delle truppe alleate a Roma e questo periodo fu sufficiente per diffondere la fama della carbonara nella capitale.
Negli anni la tradizione si è sempre più rafforzata scegliendo per questa ricetta pochi ingredienti, ma di ottima qualità per preparare uno dei piatti più amati della cucina italiana. Le uova freschissime sono alla base della ricetta, insieme all'alta qualità del guanciale di maiale e al Pecorino romano D.O.P. Un connubio di sapori forti, ma che con il giusto equilibrio di gusto e sapidità saprà allietare le nostre tavole e soddisfare anche i palati più esigenti.
Due sono i passaggi fondamentali per realizzare una Carbonara a regola d'arte: non aggiungere grassi oltre a quello presente nel guanciale e mantecare la pasta con la crema di tuorli e pecorino romano D.O.P. a fuoco spento.
Per gli Strozzapreti (per 4 persone)
- 300 gr di farina 00
- 200 gr di semola di grano duro
- 300 gr di acqua tiepida
- un pizzico di sale fino
Per la Carbonara (per 2 persone)
- 200 gr di guanciale
- 3 tuorli
- 60 gr di Pecorino Romano D.O.P.
- Pepe macinato
>Leggi anche:
Da Tramonti gli "Strascinati ai profumi della montiera" di Raffaella Amato [VIDEO]
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 1020282104
Armando Aristarco, Executive Chef del Caruso, a Belmond Hotel Amalfi Coast, per tre giorni al fianco dello chef stellato Marco Ortolani all'Eden Kitchen & Bar de La Reserve Eden au Lac di Zurigo: così il suo piatto Nu' Burdell conquista la Svizzera. di Emilia Filocamo Ma un sapore, un piatto, possono...
A Maiori, durante la festa dell’Assunta, la melanzana alla cioccolata è la regina della tavola. Una tradizione antica, che affonda le sue radici nei conventi di Tramonti, dove i monaci preparavano un dessert a base di melanzane fritte ricoperte da un composto dolce e liquoroso. Con il tempo, la salsa...
Di Maria Abate Amalfi - Vienna. Quasi 1400 km di distanza che possono diventare zero quando due chef dall'indiscusso talento si incontrano e creano un menu insieme. Sto parlando di Claudio Lanuto e Paul Gamauf, protagonisti ieri sera - e questa sera - di una cena a quattro mani che vale veramente la...
Dopo il grande successo dello scorso anno, la seconda edizione del Grand Tour del Gusto, il progetto che celebra la cultura enogastronomica italiana, approda ad Agerola. La quinta tappa della kermesse si svolgerà, infatti, stasera, 7 agosto, presso La Corte degli Dei, la locanda dello storico Palazzo...
Paul Gamauf, Head Chef del ristorante stellato EDVARD dell'Anantara Palais Hansen Vienna Hotel, arriva in Costiera Amalfitana per un evento gastronomico d'eccezione. Moderno, sostenibile e profondamente connesso alla natura: questo è lo stile culinario dello chef viennese, che ama coltivare e selezionare...