Tu sei qui: GourmetGiornata Mondiale del Pizzaiolo: le sfide dell'Associazione Pizza Tramonti per il 2023
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 17 gennaio 2023 10:21:33
Oggi ricorre la Giornata Mondiale del Pizzaiolo: celebrata il 17 gennaio, in concomitanza con la festa di Sant'Antonio Abate (che dei pizzaioli è proprio il patrono), è l'occasione perfetta per onorare l'arte della pizza e per riconoscere l'impegno dei tanti maestri che, in Italia e nel mondo, portano ogni giorno avanti la tradizione a cui noi stessi siamo così tanto legati.
Per l'Associazione Pizza Tramonti la Giornata Mondiale del Pizzaiolo è, però, anche l'occasione perfetta per fare il punto della situazione e prepararsi al meglio per affrontare l'anno appena iniziato. La campagna di adesione2023 è già stata avviata, così come sono già state intraprese le prime operazioni necessarie per portare avanti alcuni dei progetti di cui si è discusso nell'assemblea dei soci tenutasi lo scorso 21 novembre.
È stato trovato, ad esempio, l'accordo con una casa editrice che permetterà di realizzare il libro "Storia della Pizza di Tramonti", la cui stesura è frutto esclusivo del lavoro e delle forze dell'Associazione. Vera e propria antologia del territorio, è destinato a diventare un manuale di riferimento nei prossimi anni.
Il 2023 sarà un anno che vedrà l'Associazione impegnata in tante nuove sfide, da cui potrà e saprà ottenere enormi soddisfazioni. Verrà portata a termine un'iniziativa che tutti i soci hanno sempre avuto molto a cuore, e che in passato sembrava impossibile da realizzare: la visita al Santo Padre Papa Francesco.
L'impegno dei membri e del direttivo sarà rivolto non solo alla crescita dell'Associazione, ma anche ad un ulteriore sviluppo e promozione della Pizza di Tramonti, sia come prodotto che come brand vero e proprio.
L'obiettivo è continuare sulla strada già imboccata negli anni passati, e che ha permesso ai Pizzaioli di Tramonti di raggiungere traguardi importanti sia a livello nazionale che mondiale. Non mancheranno iniziative volte a semplificare l'operato dei soci: tra queste, la modifica del disciplinare De.Co. per includervi la ricetta tradizionale della pizza e per un eventuale aggiornamento più rispondente alle nuove esigenze.
Il Presidente dell'Associazione Pizza Tramonti Vincenzo Savino si è detto "speranzoso in una sentita e numerosa partecipazione alla campagna di adesione 2023" e ha colto l'occasione per augurare una lietaGiornata Mondiale del Pizzaiolo "ai tanti maestri originari del nostro territorio che ogni giorno portano avanti con orgoglio e passione le tradizioni a cui tutti noi siamo legati. Questa è la loro festa, questo è il momento giusto per apprezzare ancora di più il loro operato e i frutti della loro dedizione".
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103511103
Possono frutti destinati ad essere smaltiti come "scarti di potatura" trasformarsi in eccellenze gastronomiche? Sì, ed è esattamente quello che sta succedendo in Penisola sorrentina, grazie a "SorrentoOrangeWeek", progetto ideato e realizzato da Penisoalverde, società di servizi impegnata nella raccolta...
Ormai è tutto pronto: a mezzogiorno del 30 gennaio prenderà il via la 15esima edizione del "Personaggio dell'anno dell'enogastronomia e dell'accoglienza - Premio Italia a Tavola". Il sondaggio promosso da Italia a Tavola ha, da sempre, lo stesso obiettivo: dare la possibilità al grande pubblico di esprimere...
Il futuro è dei giovani, che vanno supportati e dotati dei necessari strumenti per esercitare la professione da un lato e per far propri i valori della cultura dell'arte dolciaria di qualità dall'altro. Da questa consapevolezza nasce "Ampi Giovani", il progetto firmato Accademia Maestri Pasticceri Italiani...
Si aprono oggi le iscrizioni per partecipare al contest Un Dolce inedito per SorrentoOrangeWeek, il concorso collegato alla seconda edizione dell'omonimo evento voluto e organizzato da Penisolaverde. La sfida, che lo scorso anno ha richiamato decine di appassionati dell'arte bianca, è rivolta ai non...
Salerno diventa un contemporaneo Symposium alla scoperta delle eccellenze premiate con Foglia d'Oro e delle aziende che hanno accolto la sfida della sostenibilità, in un incrocio di esperienze da Nord a Sud. Un unicum nazionale. Un viaggio sensoriale tra le eccellenze italiane del vino bio da agricoltura...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.