Tu sei qui: GourmetFesta del Papà: in Costiera Amalfitana Sal De Riso declina la Zeppola di San Giuseppe in un goloso lievitato
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 13 marzo 2024 08:47:01
La linea di prodotti da forno "Sapore d'Amore" del Maestro Pasticcere e presidente AMPI Sal De Riso ha ormai conquistato tutti: dopo i lievitati dedicati a San Valentino e alla Donna, ora arriva quello per la Festa del Papà.
La Zeppola di San Giuseppe è stata declinata in versione lievitata, ma è sempre arricchita con una golosa crema pasticcera alla vaniglia bourbon e succose amarene. Questo dolce soffice e irresistibile è perfetto da servire al centro della tavola per onorare il papà nel giorno a lui dedicato.
Il rinomato Maestro Pasticcere della Costa d'Amalfi ha dichiarato: «Mi sento particolarmente legato ai classici della tradizione dolciaria e mi piace dare loro un tocco personale. È quello che ho fatto con la zeppola di San Giuseppe: così non sarà solo la festa del papà, ma una festa per il palato!».
Il dolce "Sapore d'Amore per la Festa del Papà" è disponibile per l'acquisto online su www.salderisoshop.com, presso la pasticceria di Minori e nei migliori negozi specializzati.
In Italia è stata istituita nel 1968. Secondo la tradizione cattolica, il 19 marzo del I secolo d.C. a Nazareth è morto Giuseppe, sposo di Maria e padre legale di Gesù.
Non tutti però festeggiano lo stesso giorno: in gran parte dell'Europa e nei Paesi a tradizione cristiana (ad eccezione della Germania, dove coincide con il giorno dell'Ascensione, 40 giorni dopo la Pasqua) tale ricorrenza cade il 19 marzo, mentre in America e nelle nazioni culturalmente legate ad essa, il papà viene festeggiato la terza domenica di giugno. In Russia, invece, la figura paterna è legata a quella patriottica di "padre-protettore della nazione" ed infatti la sua celebrazione coincide con il Giorno dei Difensori della Patria, il 23 febbraio.
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102338105
Di Emilia Filocamo Se la cucina è un viaggio, proprio come accade in un viaggio, ci sono luoghi in cui si sosta più volentieri, in cui si resta con maggiore desiderio e, distanti dai quali, si è preda della malinconia. Lo sanno bene i due protagonisti della cena a 4 mani che si terrà il prossimo 17 luglio...
Sarà Nicola Pansa, volto della storica Pasticceria Pansa di Amalfi, a rappresentare la Costiera Amalfitana alla finale del Campionato del Bergamotto, in programma sabato 19 luglio 2025 sul Lungomare Falcomatà di Reggio Calabria. Un appuntamento di rilievo nel panorama dell'alta pasticceria italiana,...
Di Emilia Filocamo La voce di Oliver Glowig, Chef stellato del Ristorante Tre Olivi di Paestum, è pacata, tranquilla. Bisogna tener conto subito di questo dettaglio. Di questa voluta lentezza che rasserena e permette di scandire bene ogni parola, ogni pausa che le separa. Il suo accento, che tradisce...
di Emilia Filocamo La passione per il proprio mestiere ha un modo particolare di palesarsi e, spesso, è così intensa da contagiare, da arrivare all'altro, seppure si tratta di un altro con cui si parla al telefono per la prima volta, in modo netto e distinto. Nel caso dello chef stellato Gennaro Esposito,...
di Sigismondo Nastri «Tre ‘ndunderi, nove rotoli» si diceva una volta e a me sembra un'esagerazione, considerato che un rotolo - unità di misura nel Regno delle Due Sicilie - corrispondeva a 0,890997 kg. Gli ‘ndunderi sono una specialità di Minori dalle antichissime origini, divenuta il piatto della...