Tu sei qui: GourmetDa Firenze a Ravello con la sua arte della mixology, 12 agosto Matteo Di Ienno ospite all'Hotel Caruso
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 7 agosto 2023 15:37:30
Agosto è il mese delle stelle per antonomasia, il mese in cui è consuetudine, ma anche tradizione e scaramanzia, puntare gli occhi al cielo e annodare i desideri più belli alla scia luminosa degli astri.
Al Caruso il mese di agosto si preannuncia denso di appuntamenti che celebrano ed esaltano l'ospitalità appunto stellata ed il meglio della tradizione gastronomica.
Sabato 12 agosto, infatti, ci sarà una vera e propria star del mondo della mixology, il pluripremiato bartender de Il Locale di FirenzeMatteo Di Ienno, che, per il secondo anno, delizierà gli ospiti con una proposta dettata dall'ispirazione del momento, dal talento e dalle proposte culinarie dello chef di casa, Armando Aristarco.
Una serata in cui i cocktail saranno abbinati ai prodotti della Dieta Mediterranea e del Cilento, leitmotiv della stagione gastronomica del Caruso, ma anche ispirati alla filosofia culinaria di Armando Aristarco e del barman di casa. Gli esiti si preannunciano sorprendenti.
Se al talento poi si uniscono una location senza eguali, la musica giusta con dj set e il panorama della Costiera Amalfitana spruzzato di barche e luci, non sarà certo difficile esprimere e realizzare i desideri.
A raccontare la genesi dell'evento è Alfonso Pacifico, Managing Director della struttura e Director of Special Projects per Belmond: "La prima edizione ha avuto un riscontro lusinghiero. Matteo Di Ienno non è soltanto un virtuoso dei cocktail ma soprattutto un caro amico ed un entusiasta che coinvolge e trascina nel suo mondo di colori e sapori con un'energia ed un talento invidiabili".
L'appuntamento è dunque al Caruso sabato 12 agosto, ore 19:30: tutta la mediterraneità e l'estro fatto di dosi giuste, intuizioni assolutamente imprevedibili ma armoniose, confluiranno nei bicchieri per dare vita ad un evento in cui gli ingredienti sono soltanto il punto di partenza per un viaggio che avrà i sentori della frutta e delle spezie, il tintinnio dei calici, e il brivido del ghiaccio che accompagnerà ogni sorso con un fresco piacere liquido.
Per costo, info e contatti: concierge.car@belmond.com | 089 8588805
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100030104
Di Emilia Filocamo La voce di Oliver Glowig, Chef stellato del Ristorante Tre Olivi di Paestum, è pacata, tranquilla. Bisogna tener conto subito di questo dettaglio. Di questa voluta lentezza che rasserena e permette di scandire bene ogni parola, ogni pausa che le separa. Il suo accento, che tradisce...
di Emilia Filocamo La passione per il proprio mestiere ha un modo particolare di palesarsi e, spesso, è così intensa da contagiare, da arrivare all'altro, seppure si tratta di un altro con cui si parla al telefono per la prima volta, in modo netto e distinto. Nel caso dello chef stellato Gennaro Esposito,...
di Sigismondo Nastri «Tre ‘ndunderi, nove rotoli» si diceva una volta e a me sembra un'esagerazione, considerato che un rotolo - unità di misura nel Regno delle Due Sicilie - corrispondeva a 0,890997 kg. Gli ‘ndunderi sono una specialità di Minori dalle antichissime origini, divenuta il piatto della...
La profonda devozione delle popolazioni della Costa d'Amalfi si manifesta anche a tavola, con la preparazione di particolari pietanze nel giorno delle feste religiose. Per Santa Trofimena, nelle case di Minori, è antica usanza cucinare piatti che si tramandano di padre in figlio e che sono state legate...
L'International Street Food, la manifestazione itinerante più seguita e apprezzata d'Italia, fa tappa a Vallo della Lucania con la 71ª tappa della 9ª edizione. Dall'11 al 13 luglio 2025, Piazza Vittorio Emanuele si trasformerà in un grande villaggio gastronomico a cielo aperto, dove sarà possibile vivere...