Tu sei qui: GourmetDa Amalfi le torte nuziali di Pansa a “Dolce amore”, il primo Festival Italiano della Pasticceria Nuziale e del Matrimonio Napoletano
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 5 maggio 2023 16:26:18
Ci sarà anche la Pasticceria Pansa di Amalfi a "Dolce amore", il primo Festival Italiano della Pasticceria Nuziale e del Matrimonio Napoletano, organizzato da APEI - Ambasciatori Pasticceri dell'Eccellenza Italiana.
L'appuntamento è fissato per mercoledì 17 maggio, nella fantastica cornice di Piazza del Plebiscito, il cuore pulsante di Napoli che per l'occasione si trasformerà nella location perfetta per un "matrimonio" in grande stile con migliaia di invitati.
Una vera e propria grande festa dedicata all'amore, ricca di ogni forma di spettacolo, sorprese e ospiti!
Andrea e Nicola Pansa saranno insieme al Maestro Iginio Massari ad esporre le proprie torte monumentali e a fare dono a tutti i presenti di migliaia di cofanetti colmi di dolcezza.
Il celebre conduttore e principe dei wedding planner Enzo Miccio presenterà la sua collezione di abiti da cerimonia e condurrà l'evento insieme a Irene Colombo.
E come per ogni matrimonio che si rispetti, anche Dolce Amore avrà il suo momento di musica e spettacolo grazie al live show Voglio Tornare negli anni ‘90 che farà ballare le migliaia di persone presenti al ritmo delle migliori hit di quegli anni. Il tutto in un format che comprende anche effetti speciali che lasceranno tutti a bocca aperta.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106546108
Nascono tra i banchi dell'Istituto Alberghiero "Raffaele Viviani" di Agerola e approdano sugli scaffali del panificio "Pane e Sfizi": sono i Beerotti del Monaco, originali biscotti salati al Provolone del Monaco Dop, pensati per accompagnare aperitivi, brunch e momenti conviviali con un tocco tutto locale....
Di Emilia Filocamo Il gioco cucina/sartoria in cui mi sono imbattuta dall’inizio dell’avventura Fondazione Isaia, quella che ci porterà dritti al 20 luglio prossimo, e all’evento Cucinapoli che si terrà al Caruso, questa volta non necessita di troppe domande. Il maestro pasticciere Sal De Riso, fornisce...
Questo agosto, mondi culinari diversi convergono in un esclusivo viaggio all'insegna della natura, del patrimonio e della gastronomia, dove i sapori autentici della Costiera Amalfitana si fondono con l'innovazione di Vienna. Il 7 e l'8 agosto, gli ospiti avranno l'occasione di vivere un'esperienza unica...
Di Emilia Filocamo È giunto il momento di intervistare "il padrone di casa" in fatto di cucina: Armando Aristarco. La data del 20 luglio, quando il Caruso ospiterà Cucinapoli, evento di beneficenza ideato ed organizzato dalla Fondazione Isaia, è ormai prossima e sarà lui a spalancare le porte delle cucine...
Di Emilia Filocamo Se la cucina è un viaggio, proprio come accade in un viaggio, ci sono luoghi in cui si sosta più volentieri, in cui si resta con maggiore desiderio e, distanti dai quali, si è preda della malinconia. Lo sanno bene i due protagonisti della cena a 4 mani che si terrà il prossimo 17 luglio...