Tu sei qui: GourmetConca dei Marini, Pierre Marcolini nominato Ambasciatore della Santarosa nel Mondo
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 26 settembre 2024 17:25:18
La prima magica tappa dell'XI edizione del Santarosa Pastry Cup si è conclusa ieri sera, mercoledì 25 settembre, con un prestigioso riconoscimento per il maestro chocolatier belga Pierre Marcolini, nominato Ambasciatore della Santarosa nel Mondo. La cerimonia ha avuto luogo nel suggestivo Monastero Santa Rosa Hotel & Spa di Conca dei Marini, dove gli ospiti hanno potuto gustare un aperitivo curato dall'executive chef del ristorante "Il Refettorio", Alfonso Crescenzo, all'interno dell'incantevole Chiesa di Santa Rosa, luogo natale della sfogliatella Santarosa.
Nato a Charleroi nel 1964, Pierre Marcolini ha saputo conquistare il mondo della pasticceria con le sue creazioni uniche. Dopo la prima boutique aperta a Bruxelles nel 1995, il maestro cioccolatiere ha aperto locali in Giappone, Londra e New York, dimostrando così il suo impegno nel portare la dolcezza belga oltre i confini. La carriera di Marcolini è costellata di riconoscimenti prestigiosi, tra cui il titolo di Miglior Pasticcere del Mondo nel 2020, un premio che testimonia il suo talento e la sua passione per l'arte dolciaria. Con l'assegnazione di questo titolo, Marcolini succede a icone della pasticceria come Iginio Massari e Paco Torreblanca.
L'evento prosegue oggi, giovedì 26 settembre, presso il Campus Principe di Napoli di Agerola, dove i migliori allievi delle scuole di formazione italiane si sfidano per realizzare il dessert ispirato alla celebre sfogliatella. In giuria, oltre a Pierre Marcolini, ci saranno Andrea Besuschio, Marta Boccanera, Giuseppe Manilia, Fabrizio Mellino, Nicola Pansa, Davide Rampello, e Crescenzo Scotti.
Il Santarosa Pastry Cup si conferma un'importante occasione per i giovani pasticceri italiani di emergere e mostrare il proprio talento, in un contesto affascinante come quello della Costa d'Amalfi, dove la tradizione incontra l'innovazione.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104033107
Di Emilia Filocamo Se la cucina è un viaggio, proprio come accade in un viaggio, ci sono luoghi in cui si sosta più volentieri, in cui si resta con maggiore desiderio e, distanti dai quali, si è preda della malinconia. Lo sanno bene i due protagonisti della cena a 4 mani che si terrà il prossimo 17 luglio...
Sarà Nicola Pansa, volto della storica Pasticceria Pansa di Amalfi, a rappresentare la Costiera Amalfitana alla finale del Campionato del Bergamotto, in programma sabato 19 luglio 2025 sul Lungomare Falcomatà di Reggio Calabria. Un appuntamento di rilievo nel panorama dell'alta pasticceria italiana,...
Di Emilia Filocamo La voce di Oliver Glowig, Chef stellato del Ristorante Tre Olivi di Paestum, è pacata, tranquilla. Bisogna tener conto subito di questo dettaglio. Di questa voluta lentezza che rasserena e permette di scandire bene ogni parola, ogni pausa che le separa. Il suo accento, che tradisce...
di Emilia Filocamo La passione per il proprio mestiere ha un modo particolare di palesarsi e, spesso, è così intensa da contagiare, da arrivare all'altro, seppure si tratta di un altro con cui si parla al telefono per la prima volta, in modo netto e distinto. Nel caso dello chef stellato Gennaro Esposito,...
di Sigismondo Nastri «Tre ‘ndunderi, nove rotoli» si diceva una volta e a me sembra un'esagerazione, considerato che un rotolo - unità di misura nel Regno delle Due Sicilie - corrispondeva a 0,890997 kg. Gli ‘ndunderi sono una specialità di Minori dalle antichissime origini, divenuta il piatto della...