Tu sei qui: Gourmet'Cava Vino' presenta le cantine campane: tappa alla 'Tenuta San Francesco' di Tramonti
Inserito da (ilvescovado), venerdì 14 ottobre 2016 15:15:38
Tutto pronto per l'evento Cava Vino 2016, un appuntamento enogastronomico solidale che dal 2014 si svolge nella città di Cava de' Tirreni. Si tratta di un vero e proprio viaggio itinerante nei meandri del mondo vinicolo campano e dell'enogastronomia locale, alla fine del quale sarà decretata la "miglior cantina". La manifestazione si terrà dal 10 al 12 novembre presso l'incantevole scenario del Borgo Porticato di Cava de' Tirreni (Sa). Nell'attesa, Cava Vino va alla scoperta delle cantine, presentandole al pubblico del web nella loro storia e nelle loro peculiarità. Stavolta è il turno di una cantina nostrana, la "Tenuta San Francesco", nata a Tramonti nel 2004, nel cuore verde della Costa D'Amalfi.
L'azienda ha una superficie complessiva di circa otto ettari e mezzo e vinifica esclusivamente le uve di tre storiche famiglie Costiere: Bove, D'Avino e Giordano. La cantina è dotata di tutte le moderne tecnologie; collocata nella masseria storica della famiglia Di Palma e si avvale della consulenza dell'enologo Carmine Valentino di Avellino. Quattro degli otto ettari e mezzo dell'Azienda sono rappresentati da vigneti secolari prefillossera delle cultivar di tintore (vitigno centenario della Costiera amalfitana), aglianico e piedirosso per la produzione del "Tramonti rosso riserva 4 Spine" e del Tintore prefillossera "È ISS". Nei rimanenti quattro ettari, due e mezzo si coltivano a falanghina, biancolella, pepella e ginestra per la produzione del Cru "Per Eva" e del "Tramonti bianco", mentre il rimanente mezzo ettaro è destinato ad un campo di selezione genetica di aglianico e piedirosso. Tutti i vigneti, ad alta densità di impianto, sono situati tra i 300 e i 500 metri sul livello del mare, su terreni terrazzati in forte pendenza. La produzione si aggira dai 70 ai 90 quintali per ettaro. Particolare attenzione si presta alle tecniche di conservazione e tutela dell'ambiente, aderendo ai piani Regionali per la riduzione dei fitofarmaci.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106029105
A conclusione della 12° edizione della kermesse "I Dolci delle Feste dei Grandi Interpreti by Mulino Caputo", ospitata nelle splendide sale dello storico Grand Hotel Vesuvio, Napoli propone le nuove tendenze della pasticceria natalizia. Grazie alla creatività e all'abilità dei 10 Maestri Pasticceri che...
Anima Romita, unica pizzeria della provincia di Cremona insignita dei prestigiosi Tre Spicchi, il massimo riconoscimento della Guida Pizzerie d'Italia 2024 del Gambero Rosso, è made in Costa d'Amalfi. A guidarla è Fortunato Amatruda, originario di Tramonti, che nel 2017 ha fondato quella che è diventata...
Da nord a sud, l'Italia può vantare una ricca tradizione di specialità dolciarie ed eccellenze: lo racconta anche quest'anno la Guida di Gambero Rosso Pasticceri e Pasticcerie d'Italia, giunta alla 13esima edizione. Dolci ben decorati e ricette scenografiche che viaggiano su Instagram e TikTok, accompagnati...
Di Emilia Filocamo I sapori sono tracce, le dosi e gli ingredienti gli indizi di un territorio, di una storia, di un sogno, di una passione. Lo sa bene Luigi Mennella, primo cittadino di Torre del Greco che mercoledì 15 novembre ha fatto leva proprio sui sapori e sul talento per insignire presso la sede...
Il turismo in Costa d'Amalfi non lo fanno soltanto i luoghi mozzafiato e le strutture ricettive d'eccellenza, ma anche un settore enogastronomico che punta a migliorarsi sempre di più. A poche ore dall'annuncio dei 14 ristoranti stellati menzionati nella Guida Michelin 2024, la Costiera Amalfitana ha...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.