Tu sei qui: Gourmet'Cava Vino' presenta le cantine campane: tappa alla 'Tenuta San Francesco' di Tramonti
Inserito da (ilvescovado), venerdì 14 ottobre 2016 15:15:38
Tutto pronto per l'evento Cava Vino 2016, un appuntamento enogastronomico solidale che dal 2014 si svolge nella città di Cava de' Tirreni. Si tratta di un vero e proprio viaggio itinerante nei meandri del mondo vinicolo campano e dell'enogastronomia locale, alla fine del quale sarà decretata la "miglior cantina". La manifestazione si terrà dal 10 al 12 novembre presso l'incantevole scenario del Borgo Porticato di Cava de' Tirreni (Sa). Nell'attesa, Cava Vino va alla scoperta delle cantine, presentandole al pubblico del web nella loro storia e nelle loro peculiarità. Stavolta è il turno di una cantina nostrana, la "Tenuta San Francesco", nata a Tramonti nel 2004, nel cuore verde della Costa D'Amalfi.
L'azienda ha una superficie complessiva di circa otto ettari e mezzo e vinifica esclusivamente le uve di tre storiche famiglie Costiere: Bove, D'Avino e Giordano. La cantina è dotata di tutte le moderne tecnologie; collocata nella masseria storica della famiglia Di Palma e si avvale della consulenza dell'enologo Carmine Valentino di Avellino. Quattro degli otto ettari e mezzo dell'Azienda sono rappresentati da vigneti secolari prefillossera delle cultivar di tintore (vitigno centenario della Costiera amalfitana), aglianico e piedirosso per la produzione del "Tramonti rosso riserva 4 Spine" e del Tintore prefillossera "È ISS". Nei rimanenti quattro ettari, due e mezzo si coltivano a falanghina, biancolella, pepella e ginestra per la produzione del Cru "Per Eva" e del "Tramonti bianco", mentre il rimanente mezzo ettaro è destinato ad un campo di selezione genetica di aglianico e piedirosso. Tutti i vigneti, ad alta densità di impianto, sono situati tra i 300 e i 500 metri sul livello del mare, su terreni terrazzati in forte pendenza. La produzione si aggira dai 70 ai 90 quintali per ettaro. Particolare attenzione si presta alle tecniche di conservazione e tutela dell'ambiente, aderendo ai piani Regionali per la riduzione dei fitofarmaci.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100029106
Angela e Gabriela sono due amiche accomunate dalla passione della cucina. Entrambe fanno parte dello staff del ristorante "Il Molo", nella splendida Baia di Portonovo, ad Ancona, dove esprimono la propria creatività in piatti che sanno di tradizione e, insieme, di innovazione. Gabriela Damico, di Ancona,...
Un servizio del TG5, all'interno della rubrica Gusto Verde, oggi da un angolo d'Italia straordinario della Costa d'Amalfi. Lo Chef Giuseppe Francese, in collegamento dalla sua meravigliosa terrazza dove custodisce gli Antichi Sapori del nostro territorio, ha illustrato una gustosa ricetta della nostra...
Una trasferta emozionante per la Pasticceria Pansa, che questa mattina, 1° giugno, ha fatto visita alla squadra di calcio del Napoli, in ritiro a Castel Volturno in attesa dell'ultima partita di campionato contro la Sampdoria. Accolto con calore da mister Luciano Spalletti, Nicola Pansa ha portato alla...
La Campania sta ospitando, per la prima volta in Italia, la sessione dei vini spumanti del prestigioso Concours Mondial de Bruxelles, giunto alla trentesima edizione. Location della competizione mondiale, dal 31 maggio e fino al 4 giugno, è il Campus "Principe di Napoli" di Agerola. Una vetrina straordinaria...
Un evento unico dedicato al vino campano nel cuore di Napoli. L'11 e il 12 giugno la città ospiterà "Campania.Wine", rassegna promossa e organizzata in cooperazione da cinque Consorzi di Tutela Vini della Campania (Sannio Consorzio Tutela Vini, Vesuvio Consorzio Tutela Vini, Consorzio Vita Salernum Vites,...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.