Tu sei qui: GourmetCasa Ferraiuolo, in sala Antonio Cammarota e un nuovo cocktail dedicato al Gran Carnevale di Maiori
Inserito da (LdA Journals), mercoledì 27 aprile 2022 22:07:07
Antonio Cammarota, figura poliedrica formatasi nei migliori alberghi della Costa d'Amalfi, ha sposato il progetto del giovane imprenditore salernitano Vincenzo Carfagno che, nella sua visione di ospitalità, ha creato un inedito format partendo dallo storico emporio di Nino Ferraiuolo (leggi qui l'articolo di Positano Notizie).
Ad Antonio è stato affidato il delicato compito di dirigere il nuovo locale, inaugurato nel 2021, la cui mission è offrire, partendo dall'idea di una spaghetteria d'autore, un'esperienza di gusto a 360 gradi, con cocktail aperitivi e after dinner, nel mezzo di un'offerta gourmet curata dallo Chef Salvatore Iridio.
Non solo spaghetti quindi. Chef Iridio ha ideato un antipasto di mare da condividere che è un inno ai sapori della Costa: Tartare di tonno con stracciata di mozzarella, carpaccio di totani con salsa citronette, cozze gratinate, acciughe innamorate e acciughe marinate, scottata di pesce spada con lardo e salvia, gamberone scottato con salsa di pesto e, per finire, uno scampo crudo.
Tra le novità della stagione appena avviata il nuovo cocktail "La Maschera di Ferraiuolo", un drink che miscela la cultura del Gran Carnevale di Maiori unendola alla storicità del locale, regalando un momento di intenso divertimento. A crearlo è l'istrionico barman Leo Carotenuto che al succo di pompelmo e lime ha unito il bitter alla liquirizia, Rhum scuro e Ratafià di Taurasi.
Se amate indugiare, al fresco di Corso Reginna, immersi nella storia di cui il locale è intriso, Casa Ferraiuolo può essere una piacevole scoperta.
Per maggiori info e contatti seguite la pagina Instagram @casa.ferraiuolo
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103348107
Nascono tra i banchi dell'Istituto Alberghiero "Raffaele Viviani" di Agerola e approdano sugli scaffali del panificio "Pane e Sfizi": sono i Beerotti del Monaco, originali biscotti salati al Provolone del Monaco Dop, pensati per accompagnare aperitivi, brunch e momenti conviviali con un tocco tutto locale....
Di Emilia Filocamo Il gioco cucina/sartoria in cui mi sono imbattuta dall’inizio dell’avventura Fondazione Isaia, quella che ci porterà dritti al 20 luglio prossimo, e all’evento Cucinapoli che si terrà al Caruso, questa volta non necessita di troppe domande. Il maestro pasticciere Sal De Riso, fornisce...
Questo agosto, mondi culinari diversi convergono in un esclusivo viaggio all'insegna della natura, del patrimonio e della gastronomia, dove i sapori autentici della Costiera Amalfitana si fondono con l'innovazione di Vienna. Il 7 e l'8 agosto, gli ospiti avranno l'occasione di vivere un'esperienza unica...
Di Emilia Filocamo È giunto il momento di intervistare "il padrone di casa" in fatto di cucina: Armando Aristarco. La data del 20 luglio, quando il Caruso ospiterà Cucinapoli, evento di beneficenza ideato ed organizzato dalla Fondazione Isaia, è ormai prossima e sarà lui a spalancare le porte delle cucine...
Di Emilia Filocamo Se la cucina è un viaggio, proprio come accade in un viaggio, ci sono luoghi in cui si sosta più volentieri, in cui si resta con maggiore desiderio e, distanti dai quali, si è preda della malinconia. Lo sanno bene i due protagonisti della cena a 4 mani che si terrà il prossimo 17 luglio...