Tu sei qui: Gourmet"Artigiano in Fiera", con Sal De Riso e Terra di Limoni tutto il gusto della Costiera Amalfitana a Milano
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 2 dicembre 2023 15:57:35
Si è aperta oggi, sabato 2 dicembre, a Milano, la 27esima edizione di Artigiano in Fiera. Fino a domenica 10 dicembre alla Fiera di Rho migliaia di artigiani da tutto il mondo saranno nel capoluogo meneghino per esporre i loro prodotti.
Presso Artigiano in Fiera, aperta al pubblico ogni giorno dalle 10 alle 22.30, è possibile deliziare il palato con la degustazione e l'acquisto di prodotti alimentari e bevande tradizionali. Inoltre, è possibile trovare una varietà di capi d'abbigliamento e accessori, così come articoli dedicati alla salute e al benessere corporeo, e ancora gioielli, prodotti per la casa e articoli per il tempo libero.
Non potevano mancare, perciò, realtà dalla Costiera Amalfitana. Tra gli stand espositivi troviamo quello di Sal De Riso Costa d'Amalfi, che propone i suoi dolci semifreddi come la delizia al limone, la Cinque Sensi o la Panarea, ma soprattutto i lievitati natalizi: dal panettone classico milanese al nuovissimo "Sogno Amalfitano".
Poco distante c'è poi "Terra di Limoni", che porta in fiera il vero Limoncello prodotto esclusivamente con il Limone Costa d'Amalfi I.G.P., ma anche tutti gli altri liquori tipici, come il Concerto d'Erbe, il Liquore di Fragoline di Bosco, i Babà al Rhum, la Crema di Pistacchio...
"Creatori di bellezza e di bontà è il tema che abbiamo scelto per focalizzare quest'edizione per ribadire il protagonismo dei nostri artigiani che, per nove giorni, si ritroveranno in un'unica grande casa - spiega Antonio Intiglietta, Presidente Ge.Fi. Gestione Fiere Spa -. Artigiano in Fiera è l'affermazione di una grande capacità creativa, fortemente radicata in storie e territori, rispettosa dell'umanità e della natura. Daremo particolare risalto a quei giovani artigiani che hanno scelto la strada di un mestiere meraviglioso e alle donne, la cui realizzazione imprenditoriale non è affatto scontata ancora oggi".
L'accesso all'evento è semplice e gratuito: basta effettuare la registrazione sul sito ufficiale della fiera.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108174107
Nascono tra i banchi dell'Istituto Alberghiero "Raffaele Viviani" di Agerola e approdano sugli scaffali del panificio "Pane e Sfizi": sono i Beerotti del Monaco, originali biscotti salati al Provolone del Monaco Dop, pensati per accompagnare aperitivi, brunch e momenti conviviali con un tocco tutto locale....
Di Emilia Filocamo Il gioco cucina/sartoria in cui mi sono imbattuta dall’inizio dell’avventura Fondazione Isaia, quella che ci porterà dritti al 20 luglio prossimo, e all’evento Cucinapoli che si terrà al Caruso, questa volta non necessita di troppe domande. Il maestro pasticciere Sal De Riso, fornisce...
Questo agosto, mondi culinari diversi convergono in un esclusivo viaggio all'insegna della natura, del patrimonio e della gastronomia, dove i sapori autentici della Costiera Amalfitana si fondono con l'innovazione di Vienna. Il 7 e l'8 agosto, gli ospiti avranno l'occasione di vivere un'esperienza unica...
Di Emilia Filocamo È giunto il momento di intervistare "il padrone di casa" in fatto di cucina: Armando Aristarco. La data del 20 luglio, quando il Caruso ospiterà Cucinapoli, evento di beneficenza ideato ed organizzato dalla Fondazione Isaia, è ormai prossima e sarà lui a spalancare le porte delle cucine...
Di Emilia Filocamo Se la cucina è un viaggio, proprio come accade in un viaggio, ci sono luoghi in cui si sosta più volentieri, in cui si resta con maggiore desiderio e, distanti dai quali, si è preda della malinconia. Lo sanno bene i due protagonisti della cena a 4 mani che si terrà il prossimo 17 luglio...