Tu sei qui: Gourmet“Anima Romita” di Cremona ottiene i Tre Spicchi del Gambero Rosso e festeggia con il menu “La Mia Tramonti”
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 20 novembre 2023 10:26:43
Anima Romita, unica pizzeria della provincia di Cremona insignita dei prestigiosi Tre Spicchi, il massimo riconoscimento della Guida Pizzerie d'Italia 2024 del Gambero Rosso, è made in Costa d'Amalfi.
A guidarla è Fortunato Amatruda, originario di Tramonti, che nel 2017 ha fondato quella che è diventata una delle pizzerie più iconiche d'Italia. Ad aprire la strada fu suo padre Salvatore, che lasciò il paesino natio in cerca di fortuna al Nord e aprì nel 1968 la prima pizzeria di Crema.
Per questo Fortunato non dimentica le sue origini e lancia la prima "Pizza Tramonti Contemporanea", alta, soffice all'interno e croccante fuori.
Al giornalista Stefano Mauri, per Cremonasera.it, racconta che questa pizza sarà servita al tavolo tagliata in 8 spicchi per incentivare la condivisione. E non solo. La pizza - dall'impasto di farina integrale di tipo 9, mais bianco e finocchietto - viene proposta con due diverse combinazioni di condimenti. La prima, di natura vegetariana, è composto da mozzarella di bufala DOP, friarielli ripassati e marmellata di limone sfusato, rappresentando così la pura essenza della Costiera. La seconda versione è invece un connubio tra Tramonti e Crema: lombata di coniglio cotta al forno, fonduta di Salva Cremasco DOP e mostarda artigianale di zucca cremasca.
La nuova pizza si aggiunge alle altre dedicate al Polmone Verde della Costa d'Amalfi, che Fortunato propone fin dagli esordi, ma che adesso ha deciso di riunire sotto un'unica sezione intitolata "La Mia Tramonti".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101351109
Nascono tra i banchi dell'Istituto Alberghiero "Raffaele Viviani" di Agerola e approdano sugli scaffali del panificio "Pane e Sfizi": sono i Beerotti del Monaco, originali biscotti salati al Provolone del Monaco Dop, pensati per accompagnare aperitivi, brunch e momenti conviviali con un tocco tutto locale....
Di Emilia Filocamo Il gioco cucina/sartoria in cui mi sono imbattuta dall’inizio dell’avventura Fondazione Isaia, quella che ci porterà dritti al 20 luglio prossimo, e all’evento Cucinapoli che si terrà al Caruso, questa volta non necessita di troppe domande. Il maestro pasticciere Sal De Riso, fornisce...
Questo agosto, mondi culinari diversi convergono in un esclusivo viaggio all'insegna della natura, del patrimonio e della gastronomia, dove i sapori autentici della Costiera Amalfitana si fondono con l'innovazione di Vienna. Il 7 e l'8 agosto, gli ospiti avranno l'occasione di vivere un'esperienza unica...
Di Emilia Filocamo È giunto il momento di intervistare "il padrone di casa" in fatto di cucina: Armando Aristarco. La data del 20 luglio, quando il Caruso ospiterà Cucinapoli, evento di beneficenza ideato ed organizzato dalla Fondazione Isaia, è ormai prossima e sarà lui a spalancare le porte delle cucine...
Di Emilia Filocamo Se la cucina è un viaggio, proprio come accade in un viaggio, ci sono luoghi in cui si sosta più volentieri, in cui si resta con maggiore desiderio e, distanti dai quali, si è preda della malinconia. Lo sanno bene i due protagonisti della cena a 4 mani che si terrà il prossimo 17 luglio...