Ultimo aggiornamento 32 minuti fa S. Caterina da Siena

Date rapide

Oggi: 29 aprile

Ieri: 28 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Pasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: GourmetAd Auletta la XIII edizione di "Bianco Tanagro": madrina Adriana Volpe

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Gourmet

Appuntamento 25/27 aprile e 1/4 maggio 2025 nel centro storico del borgo di Auletta (SA)

Ad Auletta la XIII edizione di "Bianco Tanagro": madrina Adriana Volpe

L’inaugurazione, con la consegna del Premio Carciofo d’Oro 2025 ad Adriana Volpe, aprirà un ricco programma di spettacoli, show cooking, mercatini e convegni. Al centro dell’evento il valore della ruralità, dell’identità territoriale e della valorizzazione delle eccellenze locali.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 11 aprile 2025 13:44:51

Ristorante Masaniello a Maiori, Cucina Tipica e raffinata in Corso Reginna

L'inaugurazione della XIII edizione di Bianco Tanagro è in programma venerdì 25 aprile, alle ore 11, alla presenza delle istituzioni locali e della conduttrice RAI Adriana Volpe, la quale riceverà il Premio Carciofo d'Oro 2025. Un volto amato dalle famiglie italiane che, grazie alla passione per le piccole produzioni di qualità, contribuirà a raccontare un'eccellenza che sta disegnando un nuovo futuro per l'intera valle del Tanagro.

Dal 25 al 27 aprilee dal primo al 4 maggio sarà possibile vivere il borgo di Auletta (SA) vestito a festa, il quale diverrà - come ogni anno ormai - un luogo magico tra spettacoli e concerti, laboratori e show cooking, convegni e degustazioni, mercatini e tipicità.

Manca poco, dunque, alla tredicesima edizione del festival che celebra un carciofo unico nel suo genere, organizzato dalla Pro Loco di Auletta, presieduta da Giuseppe Lupo.

"Da oltre un decennio Bianco Tanagro è un appuntamento con l'agricoltura, la ruralità, il confronto, la voglia di costruire speranza nelle zone di entroterra. Una coltivazione di confine come il carciofo bianco è diventata un importante strumento di riscatto, oggi conta all'incirca una quarantina di ettari. Diverse le aziende agricole che hanno compreso il valore della trasformazione e hanno incrementato il proprio lavoro. È da qui che nasce un festival che aggiunge cultura ed arte a tasselli fondamentali per lo sviluppo di questo territorio".

Il carciofo bianco del Tanagro, grazie ad una bassa concentrazione di cinarina, si caratterizza per una tendenza dolce ed una particolare tenerezza che gli consente una eccezionale versatilità in cucina. Consumato anche crudo, dopo una velocissima marinatura, è il protagonista delle tavole primaverili e pasquali: ripieno, pastellato e fritto, servito con la carne di maiale, maritato con pasta o riso. Tra le novità gastronomiche di quest'anno il carciofo bianco arrostito e il Bianco Spritz Cocktail. I cuochi contadini, ognuno con il proprio piatto, potranno ricevere il voto di tutti i partecipanti all'evento, così da aggiudicarsi il Premio Forchetta Verde. Saranno decine, anche quest'anno, i piatti preparati dagli agricoltori, in un'area in cui questa varietà si esprime al meglio da tempo immemore.

Le associazioni locali proporranno visite alle chiese di Auletta, ma anche iniziative sociali come "I giochi di una volta" e laboratori di riciclo creativo per bambini.

 

Gusto Italia ad Auletta

Un percorso degustativo a base di carciofo bianco e prodotti tipici, ma anche un mercatino che riunisce i prodotti tradizionali ed artigianali delle regioni del centro Sud Italia. Gusto Italia arricchirà il programma di Bianco Tanagro grazie alla presenza di decine di produttori ed artigiani, i quali consentiranno di fare una spesa a km zero, consapevole e di qualità.

 

Bianco Festival

Un festival nel festival: è questo ciò che accade con il fitto programma di spettacoli in cui in prima fila c'è un gruppo di artisti di strada di grande levatura, accanto a gruppi musicali, folkloristici e tradizionali. Ad aprire questa edizione ci saranno il Gruppo Storico di sbandieratori e musici dello Stato d Diano ed il Gruppo Folk di Auletta.

 

Laboratori, show cooking, convegni e premiazioni al Complesso Monumentale dello Jesus

Sarà il Complesso Monumentale dello Jesus a fare nuovamente da cornice a un fitto calendario di appuntamenti tra laboratori, presentazioni e premiazioni. Nel corso delle serate sarà possibile assistere agli show cooking, condotti dalla giornalista gastronomica Antonella Petitti, a cui prenderanno parte alcune Pro Loco del territorio con le proprie tipicità, ma anche i neo ambasciatori del carciofo bianco: gli chef Clemente Gaeta e Pascal Sfara, il pizzaiolo Daniele De Caro e il pizza chef Carmelo Vignes.

Il 26 aprile, alle ore 11, si terrà il convegno "La rete della comunità dei carciofi campani" che coinvolgerà rappresentati istituzionali ed associativi di Montoro, Pietrelcina, Paestum, Capua e Castellammare.

Il primo maggio, alle ore 17, sarà la volta delle consegne del Premio Carciofo Bianco.

Sabato 3 maggio, alle ore 11, il convegno "L'Ingegneria alimentare nella valorizzazione della Dieta Mediterranea" a cui prenderanno parte i rappresentanti dell'Ordine Ingegneri della provincia di Salerno, dell'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della provincia di Salerno e dell'Ordine degli Agronomi e Agrotecnici della provincia di Salerno.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

Adriana Volpe<br />&copy; Gianluca Sarago Adriana Volpe © Gianluca Sarago

rank: 10136101

Gourmet

Non solo una cena a quattro mani: il 6 maggio Aristarco e Ortolani raccontano un sogno al 'Caruso' di Ravello

Di Emilia Filocamo Ci sono ponti che, per essere gettati, non necessitano di grandi progetti o di elaborazioni complesse ma solo di intuizioni, occasioni, vedute coincidenti. Il 6 maggio 2025 al Ristorante Belvedere del Caruso, a Belmond Hotel Amalfi Coast, sarà appunto gettato uno di questi ponti che...

Aperte le iscrizioni alle Masterclass del SorrentoGnocchiDay

Sorrento si prepara a celebrare uno dei piatti simbolo della tradizione italiana con una giornata interamente dedicata al gusto e alla condivisione. Sono ufficialmente aperte le iscrizioni alle Masterclass del SorrentoGnocchiDay, evento giunto alla sua quarta edizione, che si terrà lunedì 28 aprile con...

Viviana Varese è l'artigiana del sapore, l'intervista di Hotel Domani

Occhi chiari e sguardo deciso, Viviana Varese è una delle chef più affermate della scena gastronomica italiana. Nata a Salerno nel 1974, ma con radici ben salde a Maiori, in Costiera Amalfitana, oggi guida la proposta culinaria di Passalacqua, l'iconico albergo affacciato sul Lago di Como. Un luogo che...

Pasquetta al "Caruso" di Ravello: brunch tra mare e monti con vista sull’infinito

Un viaggio nel cuore della gastronomia campana in uno dei giorni tradizionalmente dedicati alla natura e al territorio: si può sintetizzare così il brunch di Pasquetta che il Caruso, a Belmond Hotel Amalfi Coast, anche quest'anno allestirà in uno dei punti più suggestivi e panoramici della struttura,...

Sal De Riso porta il suo Tiramisù in diretta su Rai1: il dolce della tradizione rivisitato dal maestro della Costa d’Amalfi

Ancora una volta, Sal De Riso, ambasciatore della pasticceria della Costa d'Amalfi e presidente dell'Accademia Maestri Pasticceri Italiani (AMPI), ha conquistato il pubblico televisivo di "È sempre mezzogiorno" su Rai1, portando in diretta la sua versione del Tiramisù, il dessert italiano più amato nel...