Tu sei qui: GourmetA Minori "La Notte del Panettone in riva al mare" chiama a raccolta 27 maestri lievitisti e conquista i turisti della Costiera Amalfitana
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 31 agosto 2022 11:27:52
Classico, alla frutta, con il gelato: il panettone artigianale d'estate piace sempre di più. E se in Italia si è già imposto "fuori stagione", compiendo la totale destagionalizzazione del re delle tavole natalizie, ora l'Accademia Maestri del Lievito Madre e del Panettone Italiano chiede che venga messo a punto un disciplinare per definire con precisione i requisiti e le caratteristiche di quest'eccellenza del Made in Italy in vista della conquista del mercato internazionale.
A Minori, una delle perle della Costiera amalfitana, a promuoverlo tra i bagnanti e i turisti italiani e stranieri ci ha pensato Sal De Riso, Maestro Pasticcere e volto noto della Rai, già vincitore del Panettone World Championship. Con "La Notte del Panettone in riva al mare" ha chiamato a raccolta 27 maestri lievitisti provenienti da tutt'Italia, assieme ai quali ha proposto e distribuito gratuitamente degustazioni di panettone artigianale ad una folla di buongustai che ha visitato la città. Tutti in fila per assaggiare il lievitato più famoso della pasticceria italiana.
E, mentre la degustazione ha coinvolto grandi e piccini sulla spiaggia e sul lungomare cittadino, sul sagrato della Basilica di Santa Trofimena, con una cerimonia introdotta dall'esibizione del soprano Silvia Sammarco, sono state assegnate le "Stelle d'Italia 2022": un premio riservato ai protagonisti del mondo dell'enogastronomia, della cultura e dello spettacolo che, con impegno e talento, sappiano portare in alto il nome della nostra nazione.
Hanno ricevuto il riconoscimento: Nino Di Costanzo, chef patron del due Stelle Michelin Danì Maison di Ischia; Giuseppe Di Tommaso, inviato e giornalista di Rai1; Anna Rita Vitolo, attrice di teatro e protagonista della fiction "L'Amica geniale"; l'artista Sal Da Vinci che, per l'occasione, ha interpretato alcuni classici della canzone napoletana. Il Premio "Maestro Alfonso Pepe - Una Stella per sempre" è stato assegnato a Luigi Biasetto, Relais Dessert e già Campione del mondo di pasticceria.
L'appuntamento è fissato per il prossimo anno. «Vi aspettiamo tutti per la terza edizione de "La Notte del Panettone in riva al mare" per continuare a degustare panettoni d'eccellenza e a diffondere la cultura dei lievitati italiani»: è questo l'invito che arriva da Sal De Riso e da Claudio Gatti, presidente dell'Accademia, a conclusione della kermesse.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103136105
È Nicoletta Gargiulo, restaurant manager e già miglior sommelier d'Italia, alla guida del ristorante stellato O me o il mare assieme al marito, lo chef Luigi Tramontano, ad essersi aggiudicata il titolo di maître dell'anno, con l'assegnazione del "Premio Aldo Guida", nel corso della quarta edizione di...
Di Emilia Filocamo Ci sono ponti che, per essere gettati, non necessitano di grandi progetti o di elaborazioni complesse ma solo di intuizioni, occasioni, vedute coincidenti. Il 6 maggio 2025 al Ristorante Belvedere del Caruso, a Belmond Hotel Amalfi Coast, sarà appunto gettato uno di questi ponti che...
Sorrento si prepara a celebrare uno dei piatti simbolo della tradizione italiana con una giornata interamente dedicata al gusto e alla condivisione. Sono ufficialmente aperte le iscrizioni alle Masterclass del SorrentoGnocchiDay, evento giunto alla sua quarta edizione, che si terrà lunedì 28 aprile con...
Occhi chiari e sguardo deciso, Viviana Varese è una delle chef più affermate della scena gastronomica italiana. Nata a Salerno nel 1974, ma con radici ben salde a Maiori, in Costiera Amalfitana, oggi guida la proposta culinaria di Passalacqua, l'iconico albergo affacciato sul Lago di Como. Un luogo che...
Un viaggio nel cuore della gastronomia campana in uno dei giorni tradizionalmente dedicati alla natura e al territorio: si può sintetizzare così il brunch di Pasquetta che il Caruso, a Belmond Hotel Amalfi Coast, anche quest'anno allestirà in uno dei punti più suggestivi e panoramici della struttura,...