Tu sei qui: GourmetA Minori "La Notte del Panettone in riva al mare" chiama a raccolta 27 maestri lievitisti e conquista i turisti della Costiera Amalfitana
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 31 agosto 2022 11:27:52
Classico, alla frutta, con il gelato: il panettone artigianale d'estate piace sempre di più. E se in Italia si è già imposto "fuori stagione", compiendo la totale destagionalizzazione del re delle tavole natalizie, ora l'Accademia Maestri del Lievito Madre e del Panettone Italiano chiede che venga messo a punto un disciplinare per definire con precisione i requisiti e le caratteristiche di quest'eccellenza del Made in Italy in vista della conquista del mercato internazionale.
A Minori, una delle perle della Costiera amalfitana, a promuoverlo tra i bagnanti e i turisti italiani e stranieri ci ha pensato Sal De Riso, Maestro Pasticcere e volto noto della Rai, già vincitore del Panettone World Championship. Con "La Notte del Panettone in riva al mare" ha chiamato a raccolta 27 maestri lievitisti provenienti da tutt'Italia, assieme ai quali ha proposto e distribuito gratuitamente degustazioni di panettone artigianale ad una folla di buongustai che ha visitato la città. Tutti in fila per assaggiare il lievitato più famoso della pasticceria italiana.
E, mentre la degustazione ha coinvolto grandi e piccini sulla spiaggia e sul lungomare cittadino, sul sagrato della Basilica di Santa Trofimena, con una cerimonia introdotta dall'esibizione del soprano Silvia Sammarco, sono state assegnate le "Stelle d'Italia 2022": un premio riservato ai protagonisti del mondo dell'enogastronomia, della cultura e dello spettacolo che, con impegno e talento, sappiano portare in alto il nome della nostra nazione.
Hanno ricevuto il riconoscimento: Nino Di Costanzo, chef patron del due Stelle Michelin Danì Maison di Ischia; Giuseppe Di Tommaso, inviato e giornalista di Rai1; Anna Rita Vitolo, attrice di teatro e protagonista della fiction "L'Amica geniale"; l'artista Sal Da Vinci che, per l'occasione, ha interpretato alcuni classici della canzone napoletana. Il Premio "Maestro Alfonso Pepe - Una Stella per sempre" è stato assegnato a Luigi Biasetto, Relais Dessert e già Campione del mondo di pasticceria.
L'appuntamento è fissato per il prossimo anno. «Vi aspettiamo tutti per la terza edizione de "La Notte del Panettone in riva al mare" per continuare a degustare panettoni d'eccellenza e a diffondere la cultura dei lievitati italiani»: è questo l'invito che arriva da Sal De Riso e da Claudio Gatti, presidente dell'Accademia, a conclusione della kermesse.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100530100
Si avvicina il giorno di San Valentino, una festa molto importante per tutte le coppie che vogliono celebrare l'amore con la "benedizione" del patrono degli innamorati. In Costiera Amalfitana, a Minori, il Villa Romana Hotel & Spa ha pensato a cinque serate con un menu dedicato alla ricorrenza, nei giorni...
Un cuore di cioccolato da 100 chili accoglierà, insieme ad un simpatico Cupidotto pronto a relegare selfie, a show cooking, spettacoli, laboratori, degustazioni e tantissimi altri appuntamenti, i visitatori e i curiosi che affolleranno, dal 10 al 14 febbraio, dalle ore 10 e fino a tarda sera, le decine...
Possono frutti destinati ad essere smaltiti come "scarti di potatura" trasformarsi in eccellenze gastronomiche? Sì, ed è esattamente quello che sta succedendo in Penisola sorrentina, grazie a "SorrentoOrangeWeek", progetto ideato e realizzato da Penisoalverde, società di servizi impegnata nella raccolta...
Ormai è tutto pronto: a mezzogiorno del 30 gennaio prenderà il via la 15esima edizione del "Personaggio dell'anno dell'enogastronomia e dell'accoglienza - Premio Italia a Tavola". Il sondaggio promosso da Italia a Tavola ha, da sempre, lo stesso obiettivo: dare la possibilità al grande pubblico di esprimere...
Il futuro è dei giovani, che vanno supportati e dotati dei necessari strumenti per esercitare la professione da un lato e per far propri i valori della cultura dell'arte dolciaria di qualità dall'altro. Da questa consapevolezza nasce "Ampi Giovani", il progetto firmato Accademia Maestri Pasticceri Italiani...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.