Tu sei qui: Good newsMaiori si classifica quinta al Borgo dei Borghi 2025: la perla della Costiera tra i più belli d’Italia
Inserito da (Admin), lunedì 21 aprile 2025 09:23:37
Con un mix perfetto di storia, bellezza naturale e tradizioni vive, Maiori conquista il quinto posto nella classifica nazionale de "Il Borgo dei Borghi 2025", il concorso televisivo promosso dalla Rai nell’ambito del programma Kilimangiaro di Rai 3. Un traguardo prestigioso che accende i riflettori sulla cittadina al centro della Costiera Amalfitana, simbolo di un’identità forte, autentica e profondamente legata al territorio.
Maiori, con il suo lungomare tra i più ampi dell’intera costa, le sue spiagge dorate e i profili architettonici che raccontano secoli di storia, si conferma una destinazione di rara armonia. La cupola maiolicata della Collegiata di Santa Maria a Mare svetta tra i tetti del centro storico, mentre in collina veglia l’antico Castello di San Nicola de Thoro-Plano, custode di racconti millenari.
Il riconoscimento ottenuto al Borgo dei Borghi è anche un tributo alla vivacità culturale e gastronomica del borgo: dalle celebrazioni patronali alle manifestazioni folkloristiche come il Gran Carnevale Maiorese, dalle specialità a base di limone IGP alla celebre "melanzana con il cioccolato", Maiori è un viaggio sensoriale che resta nel cuore.
Il quinto posto, frutto della combinazione tra voto popolare e giudizio tecnico, rappresenta un successo per l’intera comunità, che ha saputo mettersi in gioco con orgoglio, valorizzando le proprie peculiarità. È anche un segnale chiaro: la bellezza non è solo nelle grandi città d’arte, ma anche e soprattutto in quei borghi capaci di custodire e raccontare l’anima più vera dell’Italia.
E mentre in tutto il mondo cresce l’interesse per il turismo lento e di qualità, Maiori si propone come punto di riferimento della Costiera Amalfitana, pronta ad accogliere chi cerca autenticità, paesaggi da sogno e un’accoglienza genuina, tutto l'anno non solo in estate.
"Questo risultato è di tutti noi," commenta soddisfatto il sindaco Antonio Capone. "Maiori è una comunità viva, che ama la propria storia e che guarda al futuro con consapevolezza. Essere tra i primi cinque borghi d’Italia è motivo d’orgoglio, ma anche uno stimolo a fare sempre meglio."
Maiori, oggi più che mai, è un borgo che merita di essere scoperto, vissuto, raccontato.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104351104
Grazie alle due serate in Piazzetta San Pietro il Circolo ANSPI San Pietro in Posula ha raccolto fondi che sono stati devoluti in beneficenza a diversi enti e per diversi ambiti, il tutto all'insegna della solidarietà e della partecipazione. La Sagra Popolare Enogastronomica "Notte di Sapori a San Pietro"...
La speranza nata nella notte del 1° luglio, quando una tartaruga marina Caretta Caretta scelse la spiaggia del Lido Sole Splendid di Maiori per deporre le sue uova, si sta trasformando in questi giorni in una splendida realtà: il nido si sta schiudendo e le prime tartarughine stanno raggiungendo il mare....
La mattina del 12 agosto, in Piazza San Giacomo, un acceso diverbio tra un medico e un paziente è degenerato in un episodio spiacevole: l'uomo si è scagliato contro il medico colpendolo on viso. Il medico coinvolto, il dottor Raffaele Vitagliano, contattato dalla nostra redazione aveva spiegato che il...
Il piccolo G., il bambino di 8 anni che sabato ha rischiato di annegare nelle acque di Erchie, è fuori pericolo. A comunicarlo è il sindaco di Maiori, Antonio Capone, che in una nota ufficiale ha voluto esprimere tutta la propria gratitudine a chi, con lucidità e sangue freddo, ha contribuito a salvargli...
Un forte mal di testa, poi la perdita dell'equilibrio, difficoltà a camminare e un peggioramento improvviso che avrebbe potuto avere conseguenze drammatiche. È la vicenda vissuta dal calciatore Davide Mansi, 29enne di Atrani, che il 27 luglio scorso si è recato al Pronto Soccorso di Castiglione di Ravello...