Tu sei qui: Good newsColta da ictus in Costiera Amalfitana, turista americana salvata in extremis al “Ruggi” di Salerno
Inserito da (Admin), martedì 15 luglio 2025 08:39:00
È viva per miracolo e per merito della medicina d'eccellenza. Una turista americana di 40 anni, in vacanza in Costiera Amalfitana, è stata colpita da un ictus cerebrale lo scorso 11 luglio. Immediatamente soccorsa e trasferita al Pronto Soccorso dell'Ospedale "Ruggi d'Aragona" di Salerno, vi è giunta intorno alle ore 14.50 già in condizioni neurologiche gravi: completa perdita della parte destra del corpo e afasia.
Grazie al percorso stroke condiviso tra i reparti di neurologia e neuroradiologia, attivato senza esitazioni, la paziente è stata sottoposta alle ore 15.15 a una procedura di ricanalizzazione dell'arteria cerebrale media, che ha permesso di ristabilire completamente le sue condizioni cliniche in tempi rapidissimi. Ora si trova ricoverata presso la stroke unit del Ruggi, dove non smette di ringraziare il personale medico e sanitario che l'ha soccorsa con prontezza e competenza.
Quello della turista americana è uno dei quattro interventi eseguiti nel corso della stessa giornata, presso la sala di neuroradiologia interventistica del nosocomio salernitano, tutti per stroke ischemico acuto in modalità "bridging" con terapia endovenosa fibrinolitica. Gli interventi sono stati realizzati nell'arco di sette ore, grazie all'attività sinergica e coordinata tra:
l'UOC di Neuroradiologia, con il dott. Daniele Romano in qualità di responsabile e primo operatore,
l'UOC di Neurologia e UOSD Stroke Unit, diretta dal prof. Paolo Barone e con responsabile la dott.ssa Maria Di Gregorio,
l'UOC di Anestesia e Rianimazione, diretta dal dott. Renato Gammaldi,
l'UOC di Pronto Soccorso e Medicina d'Urgenza, con il dott. Antonio Petrocelli.
Fondamentale anche l'impiego simultaneo di due sale operatorie della neuroradiologia, reso possibile grazie all'impegno del comparto tecnico e infermieristico.
Grande la soddisfazione del dottor Daniele Romano, che ha dichiarato:
«Tutte e quattro le procedure sono andate a buon fine dal punto di vista tecnico e clinico, con grande soddisfazione per tutti gli operatori e i pazienti. Questa è l'ennesima dimostrazione dell'efficienza del percorso stroke nella nostra azienda, nel quale le unità operative implicate dimostrano quotidianamente professionalità ed efficienza finalizzate ai pazienti e al bene comune».
Dall'inizio del 2025, presso la UOC di Neuroradiologia del Ruggi, sono state già eseguite 110 procedure endovascolari per il trattamento dello stroke ischemico acuto, confermando l'ospedale salernitano come riferimento regionale e interregionale per le patologie vascolari e spinali trattate con tecniche mini-invasive.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105011102
Un gesto di grande responsabilità, professionalità e senso civico ha evitato a un gruppo di turisti stranieri una disavventura potenzialmente drammatica. Protagonisti dell’episodio due dipendenti Sita Sud, in servizio nella tratta della Costiera Amalfitana, che si sono distinti per prontezza e spirito...
Con un mix perfetto di storia, bellezza naturale e tradizioni vive, Maiori conquista il quinto posto nella classifica nazionale de "Il Borgo dei Borghi 2025", il concorso televisivo promosso dalla Rai nell’ambito del programma Kilimangiaro di Rai 3. Un traguardo prestigioso che accende i riflettori sulla...
Un piccolo grande gesto di efficienza e prontezza che ha evitato a un cittadino di Maiori un’amara Pasqua. Protagonisti della vicenda sono Enzo Mammato, maresciallo della Polizia Municipale in pensione e attuale presidente del centro anziani del paese, e il giovane agente della Municipale Pietro D’Urzo....
Momenti di apprensione oggi pomeriggio a Maiori, dove uno sciame di api ha trovato dimora nella vegetazione all’ingresso di un albergo in via Nuova Chiunzi, nei pressi del cancello principale della struttura. La proprietà, accortasi dell'insolita concentrazione di insetti, ha prontamente avvisato i Vigili...
Nella giornata di mercoledì 26 marzo 2025 un anziano di 90 anni, residente ad Amalfi ed ex direttore dell’ufficio postale di Maiori, è riuscito a sventare un tentativo di truffa orchestrato secondo il collaudato schema del "finto incidente stradale". I truffatori, utilizzando un call center e probabilmente...