Tu sei qui: Good newsA Maiori la schiusa del nido di Caretta Caretta: i volontari accompagnano le tartarughine verso il mare
Inserito da (Admin), domenica 24 agosto 2025 09:06:27
La speranza nata nella notte del 1° luglio, quando una tartaruga marina Caretta Caretta scelse la spiaggia del Lido Sole Splendid di Maiori per deporre le sue uova, si sta trasformando in questi giorni in una splendida realtà: il nido si sta schiudendo e le prime tartarughine stanno raggiungendo il mare.
Dopo l'intervento degli esperti della Stazione Zoologica Anton Dohrn per mettere in sicurezza il sito a seguito della mareggiata dei giorni scorsi, il lavoro di tutela continua senza sosta. I volontari di ACARBIO, dell'ENPA Costa d'Amalfi e dell'associazione D.E.E.P., con il supporto del Corpo Europeo di Solidarietà, presidiano costantemente l'area e, di volta in volta, provvedono a rilasciare i piccoli esemplari in luoghi sicuri, accompagnandoli nel loro primo viaggio verso il mare.
Per il secondo anno consecutivo Maiori si conferma terra accogliente per questa specie marina affascinante ma minacciata. Un piccolo miracolo naturale che richiama tutti a una maggiore responsabilità verso la tutela del nostro fragile ecosistema.
Leggi anche: Il Vescovado - Maiori, confermata la nidificazione della "caretta caretta": area messa in sicurezza
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10428103
La mattina del 12 agosto, in Piazza San Giacomo, un acceso diverbio tra un medico e un paziente è degenerato in un episodio spiacevole: l'uomo si è scagliato contro il medico colpendolo on viso. Il medico coinvolto, il dottor Raffaele Vitagliano, contattato dalla nostra redazione aveva spiegato che il...
Il piccolo G., il bambino di 8 anni che sabato ha rischiato di annegare nelle acque di Erchie, è fuori pericolo. A comunicarlo è il sindaco di Maiori, Antonio Capone, che in una nota ufficiale ha voluto esprimere tutta la propria gratitudine a chi, con lucidità e sangue freddo, ha contribuito a salvargli...
Un forte mal di testa, poi la perdita dell'equilibrio, difficoltà a camminare e un peggioramento improvviso che avrebbe potuto avere conseguenze drammatiche. È la vicenda vissuta dal calciatore Davide Mansi, 29enne di Atrani, che il 27 luglio scorso si è recato al Pronto Soccorso di Castiglione di Ravello...
È salernitana la protagonista di un caso clinico destinato a segnare un primato nella storia della medicina: è la prima donna al mondo, trapiantata di rene, ad aver portato a termine con successo una gravidanza da fecondazione eterologa tramite ovodonazione. Un evento straordinario, reso possibile grazie...
Una storia a lieto fine arriva dall’Azienda Ospedaliera Universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona" di Salerno, dove una bambina di 10 anni affetta da una rara patologia è stata finalmente curata dopo un lungo periodo di sofferenze. Da oltre un anno, la qualità di vita della piccola paziente...