Tu sei qui: Good morning newsLa Chiesa festeggia oggi Sant' Eliseo, Profeta. Meteo: nuvoloso. Good Morning News
Inserito da (Admin), mercoledì 14 giugno 2023 08:02:25
Sant'Eliseo è un profeta che svolge il suo ministero nella seconda metà del X secolo a.C., nel regno settentrionale di Israele, vicino a Galgala.
Il ciclo di Eliseo è trasmesso attraverso il Secondo libro dei Re nella Bibbia. Inizia diventando discepolo del profeta Elia e chiede di ereditare due terzi del suo spirito profetico, simboleggiato dal mantello di Elia che gli viene gettato addosso. Questo gesto rappresenta la sua fedeltà al carisma ricevuto e la promessa di salvezza, come indicato dal suo stesso nome che significa "Dio è mia salvezza".
L'insegnamento di Eliseo viene trasmesso attraverso una decina di miracoli narrati. Il primo racconto riguarda una vedova povera che è indebitata e minacciata dai creditori di portarle via i figli. Il profeta le consiglia di chiedere in prestito molti vasi e poi moltiplica l'olio in modo che la donna possa riempirli tutti con l'unico orcio che ha in casa.
Il secondo miracolo coinvolge una donna ricca di Sunem che dimostra generosità verso il profeta. Viene guarita dalla sterilità e dà alla luce un figlio. Tuttavia, il ragazzo si ammala e muore in seguito. Il profeta lo riporta miracolosamente in vita e lo restituisce alla madre.
Il terzo miracolo narra la guarigione di un famoso generale siriano di nome Naamàn, che era affetto da lebbra. Dopo aver sentito parlare delle virtù taumaturgiche di Eliseo, Naamàn si mette in viaggio per trovarlo e il profeta gli ordina di bagnarsi nel fiume Giordano. Nonostante la sua iniziale irritazione, Naamàn obbedisce e il suo corpo viene completamente guarito.
I miracoli di Eliseo rivelano la vicinanza e la benedizione di Dio nei confronti di tutte le persone giuste, indipendentemente dalla loro appartenenza a un determinato popolo.
Chi vuol viver sano e lesto, mangi poco e ceni presto
A Positano e in Costiera Amalfitana giornata caratterizzata da una nuvolosità residua, previsti rovesci anche a carattere temporalesco. Al mattino cielo da poco a parzialmente nuvoloso. Temperature minime stazionarie o in leggero rialzo. Nel pomeriggio nuvolosita' variabile, accompagnata da rovesci isolati o brevi temporali nelle zone interne sui rilievi. Temperature massime in leggero rialzo. Venti deboli. Mari calmi o poco mossi.
Non sono venuto ad abolire, ma a dare pieno compimento.
Dal Vangelo secondo Matteo
Mt 5,17-19
In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli:
«Non crediate che io sia venuto ad abolire la Legge o i Profeti; non sono venuto ad abolire, ma a dare pieno compimento.
In verità io vi dico: finché non siano passati il cielo e la terra, non passerà un solo iota o un solo trattino della Legge, senza che tutto sia avvenuto.
Chi dunque trasgredirà uno solo di questi minimi precetti e insegnerà agli altri a fare altrettanto, sarà considerato minimo nel regno dei cieli. Chi invece li osserverà e li insegnerà, sarà considerato grande nel regno dei cieli».
Parola del Signore.
Abruzzo, tra orso bruno e uomo la convivenza è possibile
Taranto, a processo ex dirigenti Ilva per bimbo che morì di tumore
Arabia Saudita, condannata a 6 mesi hostess italiana
Ue, fallimento politiche coesione Nord-Sud. Istat: "Aumenta il divario"
Lutto per Romano Prodi, è morta la moglie Flavia Franzoni
Riccardo Muti dirige il "Concerto dell’Amicizia" al Teatro Grande di Pompei
Furore, la Cantina Marisa Cuomo conquista i giurati e fa incetta di premi a "Radici del Sud"
Governo proclama lutto nazionale per Silvio Berlusconi, prima volta per un ex premier
Esordi convincenti e splendide rivalse per i piloti ACI Salerno
Si è spenta prematuramente a Vercelli Margherita Minerva, i funerali a Maiori
Incidente in moto: morto l'attore Treat Williams, star di "Everwood"
Imu, 16 giugno scade il termine per il pagamento della prima rata: come funziona
Maltempo, dalle 14 allerta meteo gialla per temporali intensi e improvvisi su tutta la Campania
Fisciano, 17 giugno la Festa di S. Michelullo
Campania, allerta meteo Gialla: possibili precipitazioni improvvise e intense
PNRR, 16 giugno a Tramonti un incontro informativo per partecipare al bando "Borgo del Gusto"
Calcio & business: a Pompei il "Modello Napoli" spiegato ai tifosi
"Benvenuta Estate", dal 16 al 19 giugno a Praiano un programma di musica e yoga all'aperto
Medici dirottati al Pronto soccorso al "Ruggi" di Salerno. Tommasetti: «Ennesima mortificazione»
«Ha dimostrato di essere un combattente», De Luca fa osservare un minuto di silenzio per Berlusconi
Cava de' Tirreni, da 367 anni i cavesi onorano il Santissimo Sacramento
Positano: 17 giugno il Ministro Gennaro Sangiuliano taglia il nastro di "Mare, Sole e Cultura"
"Elettraton": Elettra Lamborghini presenta il suo ultimo album al Maximall di Pontecagnano
Napoli, "Pizza Village" sempre più social: tra gli ospiti Orietta Berti e Fabio Rovazzi
Minori: Barù, Carla Icardi e Chiara Maci ospiti al ristorante di Sal De Riso
Sorrento, 17 giugno convegno della Consulta comunale della Sanità sulla fertilità
"Positano Mare, Sole e Cultura", il Ministro Sangiuliano taglierà il nastro della nuova edizione
«Pochi sono come Silvio Berlusconi»: Vladimir Putin si commuove nel ricordare il «caro amico»
Claudia Ruggeri, la Miss di "Avanti un Altro" si rilassa a Ravello
Torino, bimba di due anni cade dal balcone: è grave. In casa c’era solo la sorellina 12enne
Oggi Maiori festeggia Sant’Antonio da Padova: ecco il programma
Bambina scomparsa a Firenze, la madre finisce in ospedale dopo aver ingerito candeggina
Sguardo di troppo alla moglie: a Sondrio nigeriano stacca pezzo di orecchio a passante
Morte Silvio Berlusconi, Putin ricorda il Cavaliere: «Una persona cara, un vero amico»
Roma, chiude la figlia nella stanza del B&B per andare al ristorante: giovane madre a processo
Mercoledì 14 giugno il Premio Costadamalfilibri fa tappa a Salerno
Sospiro di sollievo a Pagani, Fabio è stato ritrovato: il 42enne era scomparso il 4 giugno
Presentazione progetto Aeroporto Costa d'Amalfi, Basso: «Basta con queste passerelle elettorali»
Fonti: Chiesacattolica.it; Meteo.it; Santodelgiorno.it; NCA News (Notizie Costiera Amalfitana)
Foto: Cristina d'Aiello
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108743108
Santo del Giorno Nel giorno in cui la chiesa cattolica festeggia il Santissimo Nome di Maria tra i santi meno conosciuti c'è San Guido di Anderlecht. San Guido di Anderlecht (anche conosciuto come San Guido, Guy o Guidone) è un santo cristiano vissuto nel XII secolo e tradizionalmente associato alla...
Santo del Giorno I santi Proto e Giacinto sono due martiri cristiani che vissero nel III secolo d.C. e che sono tradizionalmente considerati eunuchi al servizio di Eugenia, una nobile romana convertitasi al cristianesimo. La storia leggendaria di questi santi si trova negli "Atti di Santa Eugenia", un...
Santo del Giorno Santa Rosalia è una figura venerata particolarmente a Palermo, in Sicilia, dove è la patrona della città. La sua storia combina elementi storici e leggendari. Rosalia nasce nel 1130 circa a Palermo in una nobile famiglia normanna. Era discendente di Carlo Magno e nipote di Ruggero II...
Santo del Giorno San Gregorio Magno, noto anche come Gregorio I, fu un papa e dottore della Chiesa cattolica. Nato nel 540 d.C. in una nobile famiglia romana, Gregorio intraprese la carriera politica e amministrativa, ma alla morte del padre abbandonò la vita pubblica per entrare in un monastero a Roma....
Santo del Giorno San Leopoldo Mandić (12 maggio 1866 - 30 luglio 1942) è stato un sacerdote cattolico croato dell'Ordine dei Frati Minori Cappuccini. È famoso per aver dedicato gran parte della sua vita al ministero della Confessione. È stato canonizzato nel 1983 da Papa Giovanni Paolo II. Nato come...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.