Tu sei qui: Flusso di CoscienzaNella giornata nazionale contro il bullismo parte il progetto "Bulli di Sapone" in collaborazione con Scabec
Inserito da (Admin), sabato 4 febbraio 2023 16:41:32
Il bullismo è un problema complesso e diffuso nelle scuole italiane primarie e secondarie, che ha ripercussioni negative sulla vita degli studenti e sulla loro formazione. Il bullismo può assumere diverse forme, come la violenza fisica, verbale o psicologica, e può causare ansia, depressione, disturbi alimentari e conseguenze ancora più gravi. È importante che la scuola, i genitori e la società in generale lavorino insieme per prevenire e contrastare il bullismo, sensibilizzando gli studenti sui suoi effetti negativi e promuovendo un clima di rispetto e inclusione.
Martedì 7 febbraio, alle ore 10.30, in occasione della Giornata nazionale contro il bullismo e il cyberbullismo, nella sala De Sanctis di Palazzo Santa Lucia sede a Napoli della Regione Campania, si terrà la conferenza stampa di presentazione di "Bulli di sapone - Un progetto di empatia e gentilezza", concorso programmato e finanziato dalla Regione Campania, attraverso la Scabec, e rivolto agli studenti delle scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado del territorio campano.
Durante l'incontro saranno illustrate le attività programmate nell'ambito del progetto e sarà lanciata una social challenge alle scuole della Campania, al fine di sensibilizzare i giovani sul tema del rispetto per la dignità dell'individuo e sul fenomeno del bullismo e del cyberbullismo.
Saranno inoltre svelati i nomi dei testimonial, appartenenti al mondo dello sport e dello spettacolo, che hanno aderito alla campagna di sensibilizzazione contro il bullismo.
Sono invitati a partecipare i dirigenti scolastici e i docenti delle scuole primarie e secondarie della Campania, su richiesta di accredito da inviare via email a segreteria@scabec.it.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109122108
Un drammatico vaso di Pandora. È quello che si sta aprendo dopo il suicidio di pochi giorni fa della donna di 67 anni che si è gettata dalla finestra della RSA, in provincia di Salerno, in cui viveva. La donna soffriva di disturbi mentali e aveva dei precedenti. Un episodio identico era avvenuto circa...
Di Antonio Amato La giornata della memoria fu stabilita dalle Nazioni unite nella stessa data, nella quale, nel 1945, le truppe dell'Armata Rossa liberarono il campo di concentramento di Auschwitz. E' indubbio che detta giornata sia la più importante delle tante giornate che ogni anno ci ricordano tragici...
Di Maria Abate Nemmeno una settimana fa Giuseppina Giugliano ha sostenuto di viaggiare sulla linea alta velocità Napoli-Milano e ritorno con un budget mensile "di poco" superiore ai 400 euro. Per lavoro. E dopo un articolo che raccontava la sua storia - per mettere in luce problemi come gli stipendi...
Sono un pilastro della famiglia a livello sociale, e spesso anche economico, grazie all'esperienza maturata nella vita. La festa dei nonni, che si celebra ogni anno il 2 ottobre ed è stata istituita dal Parlamento italiano con una legge del 31 luglio 2005, è un'occasione per ricordare come gli anziani,...
Il "Comitato vietrese per la Difesa dei Beni Comuni" condivide le critiche degli autori del pamphlet Contro i borghi, cioè contro quella che una recensione apparsa sul Corriere della Sera (DARIO DI VICO, "Ma poi i borghesi li rovinano", inserto La Lettura del 28 agosto 2022) definisce in modo appropriato...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.