Ultimo aggiornamento 7 minuti fa S. Bonifacio I papa

Date rapide

Oggi: 25 ottobre

Ieri: 24 ottobre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Il gusto del Natale firmato Sal De Riso è già in preordine con le spese di spedizione gratisHotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Fashion StyleSei pannelli artistici impreziosiscono la passeggiata sul mare di Amalfi

Franco Lanzieri Medicina Estetica nuova RidermalizzazioneCasa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Lavoro, Opportunità, AnnuncioHotel Luna Convento Amalfi Pietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaProvoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Palazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoFrai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolore

Fashion Style

Torri grifagne poste a protezione dei tratti di costa dalle incursioni nemiche, mercanti che assistono alle operazioni di carico delle galee su cui viaggiavano spezie, stoffe e broccati

Sei pannelli artistici impreziosiscono la passeggiata sul mare di Amalfi

Portano la firma di Enzo Caruso, Elisabetta D’Arienzo, Lucio Liguori, Sandro Mautone, Francesco Raimondi e Teresa Salsano. Ciascuno, attraverso il proprio stile, ha sviluppato il tema “Amalfi e il mare, storie e identità”

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 8 luglio 2025 14:02:50

Torri grifagne poste a protezione dei tratti di costa dalle incursioni nemiche, mercanti che assistono alle operazioni di carico delle galee su cui viaggiavano spezie, stoffe e broccati. E poi ancora il miracolo di Sant'Andrea, che agitando il mare scacciò le navi del pirata saraceno Ariadeno Barbarossa, il mito delle sirene che qui tentarono di ammaliare Ulisse e quei volti di donne e di uomini nelle rotte tra Oriente ed Occidente.

 

Sono i nuovi pannelli d'autore - in mostra sul Lungomare di Amalfi - che portano la firma di Enzo Caruso, Elisabetta D'Arienzo, Lucio Liguori, Sandro Mautone, Francesco Raimondi e Teresa Salsano. I sei artisti hanno sviluppato, ognuno attraverso il proprio stile, il tema "Amalfi e il mare, storie e identità" voluto dall'Amministrazione Comunale, guidata dal Sindaco Daniele Milano, per implementare il progetto di museo en plein air e che già da alcuni anni ha visto la collocazione di opere d'arte in alcuni punti strategici della città.

 

«Così Amalfi racconta la sua identità. E lo fa attraverso la ceramica dipinta, in sei pannelli artistici realizzati da altrettanti maestri vietresi che hanno ripercorso le tappe più gloriose dell'epoca repubblicana. Fino ai giorni nostri, con la regata delle quattro regine dei mari.- dichiara il Sindaco Daniele Milano-Le opere, collocate lungo la parte interna del parapetto - di recente interamente da noi riqualificato - su Lungomare dei Cavalieri, impreziosiscono una delle passeggiate più suggestive sul mare di Amalfi. Nuove opere d'arte si aggiungono ai restauri sui beni culturali esistenti, arricchendo la qualità della visita nella nostra Città».

 

L'arte corre così sul filo della memoria. E impreziosisce luoghi che incantano il mondo attraverso gli smalti cangianti delle immagini iconiche della vita marinara: dalle antiche galee disegnate da Sandro Mautone, ai volti di mille anni fa immaginati da Francesco Raimondi. E poi le rivisitazioni delle torri saracene, presidio di difesa del territorio dalle incursioni delle navi saracene, di Lucio Liguori e dei galeoni delle quattro repubbliche marinare che si danno battaglia sotto lo sguardo dei bagnanti lungo la spiaggia di Amalfi, ad opera di quella di Teresa Salsano. Infine il mito delle sirene rielaborato da Elisabetta D'Arienzo e il miracolo di Sant'Andrea del 1544 immaginato da Enzo Caruso.

 

«Non è stato semplice mettere insieme sei artisti e chiedere di lavorare tutti insieme ad un unico progetto. L'intento è quello di raccontare l'identità di Amalfi attraverso opere d'arte che sono state posate in modo permanente offrendo un percorso artistico a cielo aperto posato proprio su una "linea di confine" fra la città e il mare. - dice la consigliera delegata alla Cultura, Enza Cobalto- La ceramica anche stavolta lascia la sua vocazione funzionale e diventa opera d'arte, attraverso la sua capacità di innovare, sperimentare, creare. L'apposizione dei sei pannelli in uno degli angoli della Città maggiormente frequentati da cittadini e turisti è un ulteriore tassello di un articolato mosaico concepito in una più ampia strategia di valorizzazione dei beni architettonici e monumentali dell'Antica Repubblica Marinara. È un omaggio ad Amalfi, alla sua storia e a tutta l'arte ceramica della Costiera Amalfitana. Opere uniche quelle plasmate dai sei artisti che, nell'ambito di questo progetto, realizzato con l'assistenza di Rino Mangieri, restituiscono non solo una forma di arte visiva ma soprattutto quel legame identitario inscindibile che ciascuno ha con la propria terra».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 101538105