Tu sei qui: Eventi e SpettacoliVirtus Scala accoglie la campagna "Posto Occupato" nella partita contro Bagnese Calcio: sport e impegno sociale contro violenza di genere
Inserito da (Admin), venerdì 15 marzo 2024 17:27:41
Sabato 16 marzo, alle 18.30, il campo sportivo San Lorenzo di Scala sarà teatro di un evento significativo oltre la consueta competizione calcistica. In occasione dell'incontro Virtus Scala-Bagnese Calcio, il Comune di Scala sosterrà un'iniziativa speciale con la partecipazione della professoressa Concetta Lambiase, ex docente di Educazione Fisica nella Costiera Amalfitana. La professoressa Lambiase, che ha prestato la sua attività didattica in diversi comuni, tra cui Scala, ritorna con un messaggio importante.
Questa serata sarà dedicata alla campagna "Posto Occupato", un progetto sociale nato nel 2013 a Rometta, in provincia di Messina, grazie a Maria Andaloro. La campagna, divenuta virale e riconosciuta a livello nazionale, lotta contro la violenza sulle donne e ogni forma di violenza di genere. L'iniziativa intende mantenere alta l'attenzione dell'opinione pubblica su un problema che, troppo spesso trascurato, rappresenta una sfida culturale e una responsabilità sociale di tutti.
"Un posto vuoto per riempire le coscienze" - questo il messaggio chiave della campagna, che mira a sollecitare una presa di coscienza collettiva. La Professoressa Lambiase, forte del suo impegno in precedenti iniziative culturali, sociali e sportive, porterà la sua testimonianza diretta, dimostrando come "Posto Occupato" sia diventato un elemento integrante in numerosi progetti sociali. Con questo evento, il Comune di Scala e la squadra di Virtus Scala si uniscono alla lotta contro la violenza di genere, mostrando il loro impegno verso un tema di cruciale importanza sociale.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104617104
Si è conclusa con un successo straordinario l'edizione del Ritmo Festival 2025, il festival Internazionale del Ritmo, la cui ripartenza con la direzione artistica di Vincenzo Romano è stata fortemente voluta dall'amministrazione De Prisco, con l'assessore alla cultura Valentina Oliva. Un viaggio tra...
A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...
Sarà ancora una volta Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori per celebrare la Festa del Primo Maggio, in un appuntamento organizzato da Cgil, Cisl e Uil nel solco della tradizione. Un’occasione per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori sui quali si fonda l’azione...
Torna il tradizionale appuntamento del 1° maggio a Salerno con il 1MayDay, giunto ormai alla sua ottava edizione. L'evento, promosso dalle organizzazioni sindacali di CGIL, CISL e UIL, e organizzato da numerose realtà associative locali rappresentate dal Comitato Verso il Primo Maggio di Salerno, gode...
Un fine settimana all'insegna della passione, del ricordo e della spettacolarità. Sabato 3 e domenica 4 maggio 2025, Cava de' Tirreni accoglierà l'undicesima edizione del Trofeo "Roberto Manzo", evento organizzato dall'Ente Sbandieratori Cavensi e divenuto negli anni un appuntamento imperdibile per gli...