Tu sei qui: Eventi e SpettacoliVietri sul Mare: Diego Sommaripa chiude la rassegna teatrale
Inserito da (redazioneip), martedì 21 settembre 2021 17:50:21
di Angela Vitaliano
L'estate 2021 che si avvia alla fine, ha visto il rinascere timidamente della voglia di ritrovarsi, di gioire, di godere di momenti leggeri.
Nell'amena località di Vietri Sul Mare, il Comune, nella persona del sindaco Giovanni De Simone, ha organizzato per l'estate Vietrese una rassegna teatrale, direttore artistico Luigi Avallone, organizzatrice Carolina Damiani: Vietri" Il Mare Chiama", iniziata il 15 luglio con lo spettacolo " La locanda sull'oceano" offerto dalla compagnia "Fuori tempo teatro Luca Barba", regia di Geltrude Barba, a seguire " 'A smania d' 'a vacanza", scritto e diretto da Silvio Fornacetti . Dopo uno stop, dovuto al cattivo tempo del 26 Agosto, l'ultimo spettacolo si è tenuto domenica 12 settembre nella Villa Comunale di Vietri sul Mare: "Trullo" , scritto e diretto da Diego Sommaripa, già fondatore del gruppo teatrale RESISTENZA TEATRO, nato dalla sua esperienza anticamorra. Complice le condizioni climatiche, minacciose ma stabili, la rappresentazione ha potuto aver luogo. In scena Diego Sommaripa e Laura Pagliara, due giovani talenti già conosciuti in campo partenopeo e nazionale.
Diego Sommaripa, attore, drammaturgo, regista, vincitore di vari premi, ricordiamo il Premio Li Curti a Cava dei Tirreni (tre volte), Premio Troisi nel 2019 ed altri, lo troviamo in "Gomorra", " I Bastardi di Pizzofalcone", " Mina Settembre" "Mari Fuori". Laura Pagliara attrice, cantante e performer, anche lei tra i tanti lavori teatrali, annovera la presenza in "Gomorra" e, negli ultimi tempi, "Un posto al sole".
Lo spettacolo è ambientato in un luogo impreciso, il protagonista Trullo, è ognuno di noi, che ad un certo punto della propria vita, non accetta quello che è diventato e sceglie di superare le paure, le angosce, le incertezze, i propri limiti. Ognuno trova e sceglie il suo modo di farlo. Trullo sceglie un viaggio sul mare, che odia e ama al tempo stesso, in cui viene aiutato da una psicologa (forse!!!! ), che lo prende per mano e gli fa affrontare il passato. " Allo specchio non mi guardo, al mio ventre non ci parlo, ai miei piedi lascio il fango" così inizia il difficile percorso della rinascita di Trullo. Parole graffianti, che danno la misura della sua sofferenza. Trullo accetta tutto e non si tira indietro davanti a situazioni difficili che chiama "Macchie" . Ma vuole farcela e accetta il confronto diretto con i vari personaggi che incontra in questo viaggio. Personaggi interpretati tutti dall'eclettica Laura Pagliara, oltre alla pseudo psicologa, che ha dato dimostrazione di saper recitare, cantare e trasformarsi in nano secondo, in qualsiasi personaggio. Un lavoro eccellente che si presta a continue modifiche che lo rendono più prezioso, e che ha ricevuto menzione speciale "drammaturgia originale" del festival UT-35 Le Formiche. Oltre al fatto che è stato lo spettacolo d'apertura dell'edizione 2017 del "Positano teatro festival".
Il connubio Sommaripa/Pagliara è vincente. Le emozioni che il pubblico ha ricevuto sono state intense e i commenti favorevoli. Un bravo alla organizzatrice Carolina Damiani che ha saputo scegliere le opere rappresentate.
Foto: Gaetano Gallo
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103118102
A Vietri sul Mare si è svolta la serata finale della kermesse "Dipinto di Blu -Un faro acceso sull'autismo" che ha visto il cinema assoluto protagonista. In una piazza Della Porta attenta, è stato proiettato il film "Una vita da grandi", realizzato basandosi sulla storia vera di un ragazzo autistico...
Domenica 24 agosto 2025 si è svolto "Verso l'Alba". Un evento che negli anni è cresciuto fino a diventare uno degli appuntamento più attesi del Festival Sound Trek- percorsi tra musica e natura, sotto la direzione artistica di Lorenzo Apicella e con l'organizzazione e la promozione del Comune di Scala....
Da oggi, 25 agosto, al 31 agosto, il Festival "Sui Sentieri degli Dei" di Agerola propone una ricca settimana di appuntamenti culturali aperti al pubblico. La rassegna si aprirà lunedì 25 agosto a Villa Coppola, alle ore 18:30, con la presentazione del libro "Il dottore di Scampia" di Giuseppe Marrotta,...
Il Gusta Minori 2025 avrà il volto di "Eros". La storica manifestazione culturale della Costa d'Amalfi, in programma il 29 e 30 agosto, sceglie quest'anno come filo conduttore la forza primordiale dell'amore e del desiderio, principio vitale che da sempre muove l'uomo e ne accompagna il cammino. Un tema...
Ad Atrani torna uno degli appuntamenti più attesi dell'estate: la Sagra del pesce azzurro, in programma sabato 23 e domenica 24 agosto. L'evento, fortemente voluto dall'amministrazione comunale guidata dal sindaco Michele Siravo, unisce tradizione, musica e buon cibo in un percorso che accoglie turisti...