Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Eventi e SpettacoliVietri sul Mare: Diego Sommaripa chiude la rassegna teatrale
Scritto da (redazioneip), martedì 21 settembre 2021 17:50:21
Ultimo aggiornamento martedì 21 settembre 2021 17:50:21
di Angela Vitaliano
L'estate 2021 che si avvia alla fine, ha visto il rinascere timidamente della voglia di ritrovarsi, di gioire, di godere di momenti leggeri.
Nell'amena località di Vietri Sul Mare, il Comune, nella persona del sindaco Giovanni De Simone, ha organizzato per l'estate Vietrese una rassegna teatrale, direttore artistico Luigi Avallone, organizzatrice Carolina Damiani: Vietri" Il Mare Chiama", iniziata il 15 luglio con lo spettacolo " La locanda sull'oceano" offerto dalla compagnia "Fuori tempo teatro Luca Barba", regia di Geltrude Barba, a seguire " 'A smania d' 'a vacanza", scritto e diretto da Silvio Fornacetti . Dopo uno stop, dovuto al cattivo tempo del 26 Agosto, l'ultimo spettacolo si è tenuto domenica 12 settembre nella Villa Comunale di Vietri sul Mare: "Trullo" , scritto e diretto da Diego Sommaripa, già fondatore del gruppo teatrale RESISTENZA TEATRO, nato dalla sua esperienza anticamorra. Complice le condizioni climatiche, minacciose ma stabili, la rappresentazione ha potuto aver luogo. In scena Diego Sommaripa e Laura Pagliara, due giovani talenti già conosciuti in campo partenopeo e nazionale.
Diego Sommaripa, attore, drammaturgo, regista, vincitore di vari premi, ricordiamo il Premio Li Curti a Cava dei Tirreni (tre volte), Premio Troisi nel 2019 ed altri, lo troviamo in "Gomorra", " I Bastardi di Pizzofalcone", " Mina Settembre" "Mari Fuori". Laura Pagliara attrice, cantante e performer, anche lei tra i tanti lavori teatrali, annovera la presenza in "Gomorra" e, negli ultimi tempi, "Un posto al sole".
Lo spettacolo è ambientato in un luogo impreciso, il protagonista Trullo, è ognuno di noi, che ad un certo punto della propria vita, non accetta quello che è diventato e sceglie di superare le paure, le angosce, le incertezze, i propri limiti. Ognuno trova e sceglie il suo modo di farlo. Trullo sceglie un viaggio sul mare, che odia e ama al tempo stesso, in cui viene aiutato da una psicologa (forse!!!! ), che lo prende per mano e gli fa affrontare il passato. " Allo specchio non mi guardo, al mio ventre non ci parlo, ai miei piedi lascio il fango" così inizia il difficile percorso della rinascita di Trullo. Parole graffianti, che danno la misura della sua sofferenza. Trullo accetta tutto e non si tira indietro davanti a situazioni difficili che chiama "Macchie" . Ma vuole farcela e accetta il confronto diretto con i vari personaggi che incontra in questo viaggio. Personaggi interpretati tutti dall'eclettica Laura Pagliara, oltre alla pseudo psicologa, che ha dato dimostrazione di saper recitare, cantare e trasformarsi in nano secondo, in qualsiasi personaggio. Un lavoro eccellente che si presta a continue modifiche che lo rendono più prezioso, e che ha ricevuto menzione speciale "drammaturgia originale" del festival UT-35 Le Formiche. Oltre al fatto che è stato lo spettacolo d'apertura dell'edizione 2017 del "Positano teatro festival".
Il connubio Sommaripa/Pagliara è vincente. Le emozioni che il pubblico ha ricevuto sono state intense e i commenti favorevoli. Un bravo alla organizzatrice Carolina Damiani che ha saputo scegliere le opere rappresentate.
Foto: Gaetano Gallo
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10859106
Dopo la breve pausa per il Ferragosto la programmazione della 70esima edizione del Ravello Festival vedrà il ritorno nella Città della Musica di uno dei più seguiti, idolatrati ma anche discussi direttori di oggi, Teodor Currentzis. Figura singolare e affascinante, protagonista della scena musicale internazionale,...
C'erano tutte le premesse per uno spettacolo pirotecnico che rappresentasse la degna conclusione dei solenni festeggiamenti in onore di Santa Maria a mare nella solennità dell'Assunta a Maiori. Anche le aspettative erano elevate e, alle 23 in punto, allo scoccare dei rintocchi del campanile della Collegiata,...
Dopo il successo dellla prima serata, lo scorso 10 agosto, con special Guest Boro Boro & Il Pagante, Amalfi Coast Festival presenta un appuntamento che ambisce a diventare l'evento delle prossime stragioni. E' iniziato infatti pochi minuti fa il Capodanno d'Estate, il nuovo format pensato per animare...
Un pubblico numeroso e calorosissimo quello accorso durante la SOCIAL-DISCO N.8, l'ottava edizione della "discoteca della prevenzione", progetto nato nel 2013 e nel corso degli anni, cresciuto in maniera capillare, riuscendo ad incasellarsi tra gli appuntamenti dell'estate in Provincia di Salerno e riuscendo...
Domenica 14 agosto, a partire dalle 19, si aprirà il vernissage dell'artista salernitano Marco Petillo, nel meraviglioso contesto dei giardini di Palazzo Mezzacapo di Maiori, nell'ambito della rassegna Giardini in arte. La splendida location diventerà, ancora una volta, protagonista di un'importante...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.