Tu sei qui: Eventi e SpettacoliVietri sul Mare, a Villa Guariglia la prima assoluta di Tango de amor tòxico con Linda Hedlund e Pietro Gatto
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 24 luglio 2025 11:53:03
L'eleganza del violino e del pianoforte, il fascino senza tempo della musica e il profumo del mar Mediterraneo sono gli ingredienti del concerto in programma domani sera (venerdì 25 luglio), alle ore 20.30, nell'ambito della 28esima edizione dei Concerti d'estate di Villa Guariglia a Raito di Vietri sul Mare.
Il palcoscenico allestito sulla terrazza della residenza dell'ambasciatore Raffaele Guariglia, di proprietà della Provincia di Salerno, accoglierà la violinista Linda Hedlund e il pianista Pietro Gatto, per un viaggio sonoro che unisce classico e contemporaneo. Ingresso 8 euro.
Il concerto propone un programma che affonda le radici nel repertorio classico e si apre al nuovo con una composizione in prima esecuzione assoluta. Si comincia con la celebre Sonata n. 5 in fa maggiore op. 24di Ludwig van Beethoven, universalmente conosciuta come "La Primavera"; seguirà la Sonata in la maggiore di César Franck. Il momento più atteso sarà la prima esecuzione assoluta di Tango de amor tòxico, la nuova composizione firmata da Michela Ruggiero.
Linda Hedlund è un'artista che ha calcato i più prestigiosi palcoscenici internazionali: laureata all'Università di Musica e Arti dello Spettacolo di Vienna, con un dottorato presso la Sibelius Academy e una specializzazione in violino barocco, ha suonato come solista per festival di fama mondiale - dal Konzerthaus di Vienna alla Carnegie Hall di New York - e ha inciso album apprezzati dalla critica, spaziando da George de Godzinsky al tango per violino e arpa. Fondatrice dell'Emäsalo Music Festival in Finlandia, porta avanti una visione della musica come ponte tra culture, tempo e generi.
Al suo fianco, Pietro Gatto, pianista che ha mosso i primi passi vincendo il concorso internazionale Città di Cantù a soli 19 anni e che da allora ha costruito un curriculum di rilievo tra Italia, Inghilterra e Georgia. Formatosi all'Accademia Pianistica di Imola e al Royal College of Music di Londra, oggi è anche attivo nella didattica, come docente di Conservatorio e direttore dell'Accademia Cetara Master Piano, a testimonianza di un impegno costante nella diffusione dell'eccellenza musicale.
GLI ALTRI APPUNTAMENTI DELLA SETTIMANA. Domenica 27 luglioi Concerti d'estate si sposteranno nel suggestivo Cenobio di San Giovanni Battista a San Giovanni a Piro. Protagonista il Rêverie Sax Quartet, giovane ensemble che coniuga tecnica impeccabile ed espressività, offrendo interpretazioni coinvolgenti e arrangiamenti originali in grado di esaltare la ricchezza timbrica e dinamica del sassofono.
Il festival, voluto e sostenuto dalla Provincia di Salerno, è organizzata dal CTA Salerno, anche con il sostegno e il patrocinio del Ministero della Cultura, del Comune di Vietri sul Mare, del Conservatorio Statale di Musica "Giuseppe Martucci", della Camera di Commercio di Salerno, di Coldiretti Salerno - Campagna Amica, della Fondazione Cassa di Risparmio Salernitana e con il patrocinio delle ACLI Provinciali APS. La direzione artistica è diAntonia Willburger.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10807104
Torna anche per l'estate 2025 "Facciamo Furore", il ricco programma di eventi promosso dal Comune di Furore, giunto alla sua quarta edizione. Un'iniziativa che negli anni ha saputo coniugare tradizione e innovazione, trasformando il suggestivo borgo incastonato nella roccia in un vero e proprio palcoscenico...
La Luminaria di San Domenico è un evento che ha origini antichissime, valorizzato e attualizzato a partire dal 2001 dallo scenografo Gennaro Amendola. Da allora è l’iniziativa culturale principale del Comune di Praiano. L’edizione 2025 mantiene e preserva l’etica laica e il fascino che il Presidente...
Sarà Corbara, con il suo suggestivo contesto collinare e il patrimonio agricolo che la contraddistingue, a ospitare il nuovo workshop tematico del progetto Rural Food Revolution - Re Food, promosso dal GAL Terra Protetta nell'ambito della Strategia di Sviluppo Locale del PSR Campania 2014-2022. L'appuntamento...
L'associazione La Fenice Intra Montes, con il patrocinio del Comune di Tramonti, annuncia il ritorno di due imperdibili eventi che animeranno l'estate in Piazza Treviso, nel cuore della frazione Polvica. Il primo appuntamento è fissato per il 20 agosto 2025 alle ore 21, con lo spettacolo "Un Mondo d'Amore",...
Mancano pochi giorni all'attesissimo appuntamento con "A Vico per Cacio", la manifestazione che dal 28 al 30 luglio porterà nel cuore del centro cittadino la tradizione casearia di Vico Equense, celebrandola con una tre giorni di degustazioni, laboratori, stand, giochi popolari e cultura gastronomica....