Tu sei qui: Eventi e SpettacoliVietri sul Mare, a Villa Guariglia il festival della ceramica "Argillosa"
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 18 giugno 2024 12:25:42
Il 23 giugno 2024, presso Villa Guariglia a Raito, Vietri sul Mare, si terrà la prima edizione di "ARGILLOSA", il Festival della Ceramica organizzato dall'Associazione HUMUS ODV in collaborazione con ETS CSV Sodalis Salerno, con il patrocinio della Provincia di Salerno, del Comune di Vietri sul Mare e del Distretto Turistico Costa D'Amalfi.
L'evento fa parte dell'iniziativa più ampia "Abitare i Luoghi", che durante il periodo estivo promuove la cultura della cittadinanza attiva e il volontariato sociale, mettendo in rete organizzazioni e cittadini per il bene comune.
Il programma di ARGILLOSA prevede una giornata ricca di attività dedicate alla valorizzazione e alla conservazione dell'antica arte della ceramica, simbolo storico e culturale del territorio.
Programma dell'evento:
11:00 - 11:30: Visita al Museo Provinciale della Ceramica presso Villa Guariglia a Raito.
11:30 - 12:00: Presentazione del progetto "ARGILLOSA" nell'Auditorium di Villa Guariglia, con la proiezione del video documentario "HARMONIA IRENE KOWALISKA" diretto da Giustina Laurenzi e la mostra degli artisti e volontari di HUMUS.
12:00 - 13:00: Laboratori gratuiti di manipolazione dell'argilla per adulti e bambini.
13:00 - 19:00: Visita al giardino di Villa Guariglia con stand di ceramica e degustazione di prodotti tipici.
15:00 - 17:00: Seconda sessione di laboratori gratuiti di manipolazione dell'argilla.
16:00 - 17:30: Laboratorio d'ingobbio con il Maestro Sasa Mautone presso il laboratorio Giancappetti (su prenotazione).
L'obiettivo di ARGILLOSA è quello di coinvolgere attivamente cittadini e turisti nella riscoperta e nella pratica dell'arte ceramica, unendo passione e tradizione per contribuire allo sviluppo culturale e sociale del territorio. La giornata si conclude con un invito aperto a partecipare attivamente alle attività proposte, promuovendo così il senso di appartenenza alla comunità e il valore del volontariato come pilastro fondamentale delle iniziative dell'Associazione HUMUS ODV.
L'ingresso all'evento è gratuito, invitando tutti coloro che amano l'arte e la cultura a partecipare numerosi per scoprire le bellezze della ceramica e dell'ospitalità della Costiera Amalfitana.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105115104
Stasera, venerdì 18 luglio, prende ufficialmente il via l'Agerola World Music Festival 2025, tra i vicoli e le stradine del pittoresco Borgo di Bomerano, che per tre giorni si trasformerà in un crocevia di suoni, profumi e tradizioni. Fino a domenica 20 luglio, il festival animerà Agerola con un mix...
Una serata d'estate da vivere insieme, con la musica come linguaggio universale di festa e condivisione. È tutto pronto a Minori per l'evento musicale in programma domenica 20 luglio a partire dalle ore 20 presso il molo d'attracco, promosso dal Comune di Minori in collaborazione con il Forum dei Giovani....
Torna, a Tramonti, il Corteo Storico, che giunge alla 14esima edizione. La manifestazione ideata e creata dal professore Domenico Taiani, segretario dell'Associazione Gete, riporta in vita i fatti accaduti nel 1460, quando la popolazione aiutò il Re Ferrante d'Aragona a trovare rifugio nelle case dei...
Saranno tre giorni di pura emozione, immersi nella tradizione più autentica della Costiera Amalfitana, quelli che dal 31 luglio al 2 agosto 2025 animeranno il borgo marinaro di Cetara con la 48ª edizione della Notte delle Lampare, l’evento simbolo dell’estate cetarese. Organizzata dal Comune di Cetara...
Dopo aver infiammato piazze e arene in tutta Italia, arriva anche in Costiera Amalfitana il format che ha fatto ballare milioni di persone. Il prossimo 1° agosto, il Lungomare California di Minori si trasformerà in una discoteca a cielo aperto grazie a Nostalgia 90, il tour europeo leader negli eventi...