Tu sei qui: Eventi e SpettacoliVietri sul Mare, a Dragonea torna la "Festa del Fungo Porcino": 27 e 28 luglio un weekend tra tradizione, gastronomia e musica
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 26 luglio 2024 15:42:29
Si rinnova l'appuntamento annuale con la tanto attesa "Festa del Fungo Porcino" a Vietri sul Mare. Questo evento, divenuto ormai una tradizione radicata nella cultura vietrese, è patrocinato dal Comune e inserito nel cartellone degli eventi estivi "Vietri Cultura". La manifestazione si terrà sabato 27 e domenica 28 luglio nello spazio antistante il Santuario di S. Vincenzo, nella frazione Dragonea.
La "Festa del Fungo Porcino" è un'occasione imperdibile per gli amanti della buona cucina e delle tradizioni locali. L'associazione Transboneia 2000 si occuperà della preparazione di numerose prelibatezze a base di funghi porcini, deliziando i partecipanti con piatti tipici e sapori autentici. I visitatori potranno gustare una varietà di specialità culinarie, tutte realizzate con ingredienti freschi e di alta qualità, che celebrano la ricchezza gastronomica della regione.
Ma la festa non è solo cibo. La musica tradizionale avrà un ruolo centrale nel creare un'atmosfera festosa e coinvolgente. Sabato 27 luglio, il palco ospiterà le "Ninfe della Tammorra", mentre domenica 28 luglio sarà la volta di "A Paranza ru Tramuntan".
La "Festa del Fungo Porcino" rappresenta un momento di aggregazione per la comunità di Vietri e per i numerosi visitatori che accorrono per partecipare a questo evento unico. È un'occasione per celebrare non solo i sapori locali, ma anche la cultura e le tradizioni che rendono questa terra così speciale. La cornice del Santuario di S. Vincenzo, con la sua atmosfera suggestiva, rende l'evento ancora più affascinante e memorabile.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100115104
Sarà ancora una volta Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori per celebrare la Festa del Primo Maggio, in un appuntamento organizzato da Cgil, Cisl e Uil nel solco della tradizione. Un’occasione per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori sui quali si fonda l’azione...
Torna il tradizionale appuntamento del 1° maggio a Salerno con il 1MayDay, giunto ormai alla sua ottava edizione. L'evento, promosso dalle organizzazioni sindacali di CGIL, CISL e UIL, e organizzato da numerose realtà associative locali rappresentate dal Comitato Verso il Primo Maggio di Salerno, gode...
Un fine settimana all'insegna della passione, del ricordo e della spettacolarità. Sabato 3 e domenica 4 maggio 2025, Cava de' Tirreni accoglierà l'undicesima edizione del Trofeo "Roberto Manzo", evento organizzato dall'Ente Sbandieratori Cavensi e divenuto negli anni un appuntamento imperdibile per gli...
Il borgo di Cetara si veste di colori e profumi: sabato 27 aprile e domenica 18 maggio 2025 Largo Marina ospiterà il tradizionale Mercatino dei Fiori e delle Piante, arrivato alla sua dodicesima edizione. Organizzato dalla Pro Loco Cetara-Costa d'Amalfi, l'evento permetterà ai cittadini e ai visitatori...
VIETRI SUL MARE - Si conclude con grande successo di pubblico e partecipazione la prima edizione della mostra-concorso fotografica "Lo Sguardo e il Sorriso", promossa dalla LILT di Salerno (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori) con il sostegno del Comune di Vietri sul Mare e il patrocinio della...