Tu sei qui: Eventi e SpettacoliVietri sul Mare, 7 agosto la tappa regionale di Miss Italia: ecco tutti gli eventi della settimana
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 5 agosto 2024 15:57:02
"Vietri Cultura" prosegue con una settimana pienissima di spettacoli ed emozioni.
La proposta culturale organizzata dall'assessorato alla cultura ed allo spettacolo del Comune di Vietri sul Mare aprirà lunedì 5 agosto con il "Festival delle torri", alle 21, in Piazza Attilio della Porta a Marina di Vietri. La kermesse internazionale vedrà la partecipazione e l'esibizione del gruppo Delegacion Boliviana de Danza da La Paz (Bolivia) e degli Sbandieratori Cavensi, che con il gruppo "Vintage" proporranno una serata all'insegna del folclore, della condivisione e della solidarietà, oltre a ricordare il tema del Festival che è questo anno: Umanità. Nel corso della serata vietrese sarà assegnato il Premio speciale "Torre della Pace - Città di Vietri sul Mare" al dott. Rodolfo Punzi, vietrese doc, già direttore del Dipartimento malattie infettive ed urgenze dell'Ospedale Cotugno di Napoli.
Martedì 6 agosto sarà il turno della compagnia "Il Proscenio" di Minori, che porterà in scena una delle pietre miliari del teatro di Eduardo De Filippo, "Questi fantasmi", a Villa Guariglia di Raito, con inizio alle ore 21.00.
Mercoledì 7 agosto si ritorna in Piazza Attilio Della Porta con la tappa regionale di Miss Italia, che riporta a Vietri il concorso di bellezza più amato e più ambito dalle ragazze italiane da ormai 85 anni.
Si ritorna alla grande musica, giovedì 8 agosto in villa comunale di Vietri con l'orchestra degli "Armonici" diretta dal M° Raffaella Nunziante, che proporrà una cover de "Il volo" con i "Tre tenori".
La settimana si chiude con due appuntamenti di grande spessore su un tema molto caro all'amministrazione comunale: la consapevolezza sull'autismo. Infatti, venerdì 9 agosto, si apre la rubrica "Dipinto di Blu" con un convegno dal titolo "DiversaMENTE insieme" che vedrà l'intervento di personalità del settore provenienti da tutta Italia, esperienze di merenda condivisa, laboratori musicali, terapia del sorriso e spettacolo di animazione per bambini. Inizio ore 19 in villa comunale. Ci si sposta poi nella frazione Marina per la "Notte di San Lorenzo" che verrà animata dalla musica di Christian Brucale e il sound del Dj Robertino.
Si chiude la settimana con il secondo appuntamento di "Dipinto di Blu". Sabato 10 agosto, ore 21, in Piazza Attilio Della Porta, saranno protagonisti sorrisi, musica e arte, per accendere un faro sull'autismo. Una serata di spettacolo con i comici di Zelig, Mad in Italy e Made in sud, Vincenzo Albano, Gianni Cinelli e Luca Bruno e la grande musica di Cristina Mazzaccaro, il tutto impreziosito da una performance artistica live del M°Francesco Raimondi. La direzione artistica è affidata ad Alessio Tagliento, autore di Zelig, le Iene, il preFestival di Sanremo.
Leggi anche:
Minori, sabato 3 agosto inizia la tournée estiva de "Il Proscenio"
Torna a Cava de' Tirreni il "Festival delle Torri", 5 agosto la serata finale a Vietri sul Mare
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103111103
Si è conclusa con un successo straordinario l'edizione del Ritmo Festival 2025, il festival Internazionale del Ritmo, la cui ripartenza con la direzione artistica di Vincenzo Romano è stata fortemente voluta dall'amministrazione De Prisco, con l'assessore alla cultura Valentina Oliva. Un viaggio tra...
A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...
Sarà ancora una volta Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori per celebrare la Festa del Primo Maggio, in un appuntamento organizzato da Cgil, Cisl e Uil nel solco della tradizione. Un’occasione per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori sui quali si fonda l’azione...
Torna il tradizionale appuntamento del 1° maggio a Salerno con il 1MayDay, giunto ormai alla sua ottava edizione. L'evento, promosso dalle organizzazioni sindacali di CGIL, CISL e UIL, e organizzato da numerose realtà associative locali rappresentate dal Comitato Verso il Primo Maggio di Salerno, gode...
Un fine settimana all'insegna della passione, del ricordo e della spettacolarità. Sabato 3 e domenica 4 maggio 2025, Cava de' Tirreni accoglierà l'undicesima edizione del Trofeo "Roberto Manzo", evento organizzato dall'Ente Sbandieratori Cavensi e divenuto negli anni un appuntamento imperdibile per gli...