Tu sei qui: Eventi e SpettacoliVietri sul Mare, 7 agosto la tappa regionale di Miss Italia: ecco tutti gli eventi della settimana
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 5 agosto 2024 15:57:02
"Vietri Cultura" prosegue con una settimana pienissima di spettacoli ed emozioni.
La proposta culturale organizzata dall'assessorato alla cultura ed allo spettacolo del Comune di Vietri sul Mare aprirà lunedì 5 agosto con il "Festival delle torri", alle 21, in Piazza Attilio della Porta a Marina di Vietri. La kermesse internazionale vedrà la partecipazione e l'esibizione del gruppo Delegacion Boliviana de Danza da La Paz (Bolivia) e degli Sbandieratori Cavensi, che con il gruppo "Vintage" proporranno una serata all'insegna del folclore, della condivisione e della solidarietà, oltre a ricordare il tema del Festival che è questo anno: Umanità. Nel corso della serata vietrese sarà assegnato il Premio speciale "Torre della Pace - Città di Vietri sul Mare" al dott. Rodolfo Punzi, vietrese doc, già direttore del Dipartimento malattie infettive ed urgenze dell'Ospedale Cotugno di Napoli.
Martedì 6 agosto sarà il turno della compagnia "Il Proscenio" di Minori, che porterà in scena una delle pietre miliari del teatro di Eduardo De Filippo, "Questi fantasmi", a Villa Guariglia di Raito, con inizio alle ore 21.00.
Mercoledì 7 agosto si ritorna in Piazza Attilio Della Porta con la tappa regionale di Miss Italia, che riporta a Vietri il concorso di bellezza più amato e più ambito dalle ragazze italiane da ormai 85 anni.
Si ritorna alla grande musica, giovedì 8 agosto in villa comunale di Vietri con l'orchestra degli "Armonici" diretta dal M° Raffaella Nunziante, che proporrà una cover de "Il volo" con i "Tre tenori".
La settimana si chiude con due appuntamenti di grande spessore su un tema molto caro all'amministrazione comunale: la consapevolezza sull'autismo. Infatti, venerdì 9 agosto, si apre la rubrica "Dipinto di Blu" con un convegno dal titolo "DiversaMENTE insieme" che vedrà l'intervento di personalità del settore provenienti da tutta Italia, esperienze di merenda condivisa, laboratori musicali, terapia del sorriso e spettacolo di animazione per bambini. Inizio ore 19 in villa comunale. Ci si sposta poi nella frazione Marina per la "Notte di San Lorenzo" che verrà animata dalla musica di Christian Brucale e il sound del Dj Robertino.
Si chiude la settimana con il secondo appuntamento di "Dipinto di Blu". Sabato 10 agosto, ore 21, in Piazza Attilio Della Porta, saranno protagonisti sorrisi, musica e arte, per accendere un faro sull'autismo. Una serata di spettacolo con i comici di Zelig, Mad in Italy e Made in sud, Vincenzo Albano, Gianni Cinelli e Luca Bruno e la grande musica di Cristina Mazzaccaro, il tutto impreziosito da una performance artistica live del M°Francesco Raimondi. La direzione artistica è affidata ad Alessio Tagliento, autore di Zelig, le Iene, il preFestival di Sanremo.
Leggi anche:
Minori, sabato 3 agosto inizia la tournée estiva de "Il Proscenio"
Torna a Cava de' Tirreni il "Festival delle Torri", 5 agosto la serata finale a Vietri sul Mare
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107712101
Mercoledì 3 settembre, l'antica Città di Scala, come ogni anno, si prepara all'evento commemorativo in memoria del Beato Fra Gerardo Sasso, figlio illustre di Scala e fondatore del Sovrano Ordine Militare di Malta. Una giornata nel segno del ricordo e della memoria che si aprirà alle 19.30 con la Celebrazione...
PRAIANO - Dalla Costa d'Amalfi a Napoli, un viaggio lungo 2500 anni di storia e leggende. Domenica 28 settembre 2025, alle ore 19:00 in Piazza San Luca a Praiano, andrà in scena l'evento "Sirena Partenope", una serata che unisce mito, musica e tradizioni culinarie per celebrare la nascita di Napoli e...
Venerdì 5 settembre, dalle ore 18, il Rotaract club Amalfi Coast, in collaborazione con il Comune di Ravello, Fondazione e la famiglia rotariana tutta, organizza la serata evento dal titolo "Ravello by night: una serata per la pace". L'iniziativa si snoderà a partire da Villa Cimbrone e culminerà ai...
Oggi, 1 settembre 2025, Amalfi torna indietro nel tempo per celebrare il suo Capodanno Bizantino, una delle ricorrenze più suggestive della Costiera. L'evento entra nel vivo con il corteo storico che, partendo da Valle dei Mulini alle ore 18.00, accompagnerà musici e sbandieratori della Città Regia fino...
L'eccellenza della cucina Slow Food si intreccia con il fascino del grande jazz italiano, con Nicky Nicolai e Stefano Di Battista in "Mille bolle blu" a Praiano venerdì 5 settembre 2025per la rassegna "Margherita in Jazz", giunta alla quarta edizione. L'Hotel Margherita di Praiano accoglierà sulla terrazza...