Tu sei qui: Eventi e SpettacoliTorna a Cava de' Tirreni il "Festival delle Torri", 5 agosto la serata finale a Vietri sul Mare
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 29 luglio 2024 11:54:23
Sabato scorso, 27 luglio, al Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, alla presenza del Sindaco Vincenzo Servalli, del Consigliere delegato al turismo di Vietri sul Mare Vittorio Mendozzi, del Presidente dell'Ente Sbandieratori Cavensi Domenico Burza, e del Presidente del Comitato permanente per l'organizzazione del Festival delle Torri Emanuela Argentino, si è tenuta la presentazione della XXXIII edizione del "Festival delle Torri".
La Rassegna Internazionale di musica, danza, arte e folklore organizzata dall'Ente Sbandieratori Cavensi, si terrà dal 2 al 5 agosto tra Cava de' Tirreni e Vietri sul Mare. L'evento, in collaborazione con l'Amministrazione Servalli e con il patrocinio del Comune di Vietri sul Mare, promette una kermesse ricca di cultura e spettacolo.
Anche quest'anno il festival accoglierà gruppi provenienti da diverse parti del mondo:
La cerimonia di apertura vedrà come sempre protagonisti gli Sbandieratori Cavensi, il cui sventolio delle bandiere simboleggia un messaggio di pace e fratellanza.
Venerdì 2 agosto:
Sabato 3 agosto:
Domenica 4 agosto:
Lunedì 5 agosto:
Il Sindaco Vincenzo Servalli ha sottolineato l'importanza del festival per la città: "Il Festival delle Torri è stato inserito nello Statuto Comunale, massimo riconoscimento, lo scorso anno, con mia grande soddisfazione, poiché esso rappresenta uno degli eventi più importanti della Città". A fargli eco il Consigliere della vicina Vietri Vittorio Mendozzi, che ha evidenziato la storica collaborazione tra le due città: "La collaborazione tra Vietri Sul Mare e Cava de' Tirreni è una sinergia storica che continua con il Festival delle Torri, con la premiazione a Marina di Vietri del Dott. Rodolfo Punzi, medico infettivologo della cittadina Costiera."
Domenico Burza, Presidente dell'Ente Sbandieratori Cavensi, ha espresso gratitudine verso tutti i collaboratori: "Il Festival delle Torri è un appuntamento atteso e storico. La rassegna da quest'anno è finanziata dall'Unione Europea e dal Ministero della Cultura nell'ambito del Pnrr, il che contribuisce ad arricchirne lo straordinario valore. A nome del Consiglio direttivo ringrazio gli associati e volontari tutti dell'Ente che ho l'onore di presiedere il cui instancabile impegno solo consente di realizzare questo evento, fiore all'occhiello dell'Ente Sbandieratori Cavensi."
Emanuela Argentino ha ringraziato le amministrazioni e i sostenitori privati: "A nome del Comitato permanente per l'organizzazione del Festival ringrazio le Amministrazioni comunali di Cava de' Tirreni e Vietri sul Mare che hanno coadiuvato l'organizzazione della manifestazione e contribuito alla realizzazione riconoscendone il valore artistico e la centralità. Ringrazio inoltre i numerosi privati per il loro contributo ed i sempre disponibili frati del Convento di San Francesco e Sant'Antonio presso la cui struttura saranno ospitati i gruppi partecipanti. Un ultimo grazie ai componenti del Comitato organizzatore la cui caparbietà ed impegno lungo tutto l'anno consente di dar vita a questa straordinaria manifestazione."
Un appuntamento imperdibile per tutti gli amanti della cultura e delle tradizioni popolari.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103710103
Da mercoledì 23 (alle ore 17) fino a domenica 27 aprile ritorna Saporitissimo! Le vacanze pasquali a Napoli proseguono in Piazza Dante che si prepara ad accogliere turisti e visitatori con numerose bontà provenienti da tutta Italia. Ogni stand offre le giuste emozioni fra gusto e territorio consentendo...
Domani, sabato 19 aprile, alle ore 20, la maestosa Cattedrale di Amalfi farà da cornice a un evento di grande intensità emotiva e spirituale: "La Passione", recital teatrale e musicale con protagonista l’attore Sebastiano Somma. L’ingresso è gratuito. Il monologo - tratto da testi di Francesco Serio...
Unire bellezza paesaggistica, cultura e musica: è questo lo spirito dell’iniziativa "Erchie, musica al tramonto in riva al mare", organizzata dall’Associazione Uniti per Erchie con il contributo della Torre La Cerniola, del Maiori Festival e il patrocinio del Comune di Maiori. La location scelta è tra...
L'evento che Praiano dedica alla buona musica e alla natura quest'anno prende il via dal Lunedì di Pasqua. Lunedì 21 aprile 2025 presso il piazzale antistante la chiesa di Santa Maria a Castro - Convento di San Domenico inaugureremo la stagione concertistica 2025 con la Compagnia di Musica Popolare della...
Questa sera, martedì 16 aprile, alle ore 19, presso l'Aula Consiliare di Minori, si terrà la presentazione del progetto "La Magia dei Bambini", un'iniziativa dedicata alla formazione, all'inclusione e al supporto educativo, rivolta a genitori, operatori e a tutta la comunità della Costiera Amalfitana....