Tu sei qui: Eventi e SpettacoliVietri, 15 luglio primo appuntamento di “Concerti in Villa”
Inserito da (redazionelda), martedì 14 luglio 2015 17:01:34
Al via a Vietri sul Mare la rassegna musicale "Concerti in Villa" (qui il programma completo) con l'appuntamento di mercoledì 15 luglio a Villa Guariglia (ore 21).
Saranno due giovani musicisti ad esibirsi: Vincenzo Meriani, violinista salernitano, e Marina Pellegrino, pianista vietrese. Entrambi allievi della prestigiosa Accademia Nazionale di Santa Cecilia di Roma, eseguiranno un programma molto complesso, spaziando dal ‘700 al tardo ‘900, che vedrà come primo brano la Sonata per violino e pianoforte n.4 K 304 in MI minore di Wolfgang Amedeus Mozart, per poi passare a Leos Janacek e la sua meravigliosa Sonata per violino e pianoforte del 1914. Quindi la Sonata per pianoforte e violino n.3 op.108 in RE minore di Johannes Brahms e la chiusura con La Polonaise Brillante op.21 in LA maggiore di Henryk Wieniawkj.
Vincenzo Meriani si diploma in Violino al Conservatorio "Domenico Cimarosa" di Avellino con il massimo dei voti, la lode e la menzione speciale sotto la guida del M° Vincenzo Corrado. Viene ammesso a frequentare i Corsi Speciali di Violino della Scuola di Musica di Fiesole tenuti dal M° Felice Cusano e i Corsi di Perfezionamento dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia tenuti dai Maestri Sonig Tchakerian (Violino) e Carlo Fabiano (Musica da Camera). Si è esibito da solista e in complessi cameristici per prestigiosi festival ed istituzioni concertistiche italiane quali la Settimana Musicale al Teatro Olimpico di Vicenza, il Mantova Chamber Music Festival, l'Accademia Nazionale di Santa Cecilia Roma, la Scuola di Musica di Fiesole, il Mikrokosmos di Ravenna, i Musei Vaticani di Roma, il Circolo Artistico Politecnico di Napoli, la Fondazione William Walton Ischia, l'Estate Fiesolana. È risultato vincitore del Primo Premio al XIII Concorso Europeo "Mendelsshon Cup", al I Concorso di Esecuzione Musicale "Gesualdo da Venosa" e al "Concorso Europeo di esecuzione musicale Jacopo Napoli". Fa inoltre parte dei corsi di Alto Perfezionamento presso l'Accademia Stauffer di Cremona sotto la guida del Maestro Salvatore Accardo.
Marina Pellegrino,nata a Salerno nel 1991, si è avvicinata allo studio del pianoforte all'età di 11 anni e, nel 2010, si è diplomata con il massimo dei voti, la lode e la menzione speciale al Conservatorio "Domenico Cimarosa" di Avellino, sotto la guida del Maestro Francesco Nicolosi. Soltanto due anni dopo, si è laureata presso lo stesso Conservatorio in Discipline Musicali con specializzazione in pianoforte e musica da camera conseguendo 110 lode e menzione ad honorem. Da alcuni anni prende parte assiduamente a corsi di perfezionamento internazionali, sotto la guida dei maestri Nicolosi, Canino, Turini, Skovorodnikov, Krpan, Margarius, Melmuka, Pollini e Campanella. Si esibisce nell'ambito di prestigiosi festival, istituzioni concertistiche italiane e importanti teatri nazionali ed internazionali, sia nel ruolo di solista che di camerista. Ha partecipato, inoltre, a numerosi concorsi nazionali ed internazionali, classificandosi sempre tra i primi posti, sia in qualità di solista che in formazione da camera. Nel novembre 2013, è risultata vincitrice assoluta della borsa di studio nell'ambito del Premio FILDIS - Fondazione Italiana Laureate e Diplomate Istituti Superiori - Catania. E' iscritta al terzo anno dei Corsi di Alto Perfezionamento di Musica da Camera presso l'Accademia Nazionale Santa Cecilia in Roma, tenuti dal M° Carlo Fabiano.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109112109
In concomitanza con la festa ufficiale che si terrà allo Stadio Diego Armando Maradona, al termine della partita contro la Sampdoria, domenica 4 giugno anche in Costa d'Amalfi si festeggerà il terzo scudetto del Napoli. L'appuntamento è al Porto Turistico di Maiori, a partire dalle 20,30, dove sarà possibile...
È Genova a tagliare il traguardo per prima, aggiudicandosi la 68sima edizione della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare, disputatasi oggi, sabato 3 giugno, nelle acque della laguna veneta. Venezia seconda, Amalfi terza e Pisa quarta completano l'ordine di arrivo del palio remiero che si è snodato,...
La storia dell'impero rivive tra i portici di Cava de' Tirreni grazie a un magnifico corteo in costumi storici che animerà le vie del centro. L'evento "Carlo V, l'imperatore a La Cava" si terrà stasera, sabato 3 giugno. Alle ore 20, il corteo storico dell'imperatore partirà dal convento di San Francesco...
Il 26 giugno, dalle 19,30, presso le Rocce Rosse del Lloyd's Baia Hotel a Vietri sul Mare (SA), torna Buonissimi, sintesi perfetta tra bontà d'animo e capolavori gastronomici. Tutto pronto per una serata dedicata alle eccellenze enogastronomiche del Mediterraneo: chef stellati e professionisti della...
Sabato 3 giugno a Praiano, presso la piazzetta della Chiesa di Santa Maria a Castro si terrà il primo dei due appuntamenti nelle "Notti di luna piena" sul Sentiero degli Dei. Il Funk-Groove quartet di Carlo Gravina nasce proprio con l'idea ispirata ai grandi progetti di M. Davis, K. Garrett, R. Hargroove,...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.