Tu sei qui: Eventi e Spettacoli"Verso la Libertà": 8 novembre l'incontro del Forum dei Giovani di Amalfi su come affrontare la dipendenza da alcool e da droga
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 6 novembre 2024 08:17:57
Il Forum dei Giovani di Amalfi, in collaborazione con istituzioni locali, organizza un incontro denominato "Verso la libertà: affrontare la dipendenza da alcool e da droga" che si terrà venerdì 8 novembre presso il Salone Morelli del Palazzo Municipale di Amalfi. L'iniziativa, rivolta agli studenti e studentesse del secondo e terzo anno delle scuole medie dell'Istituto Comprensivo Fra Gerardo Sasso, mira a sensibilizzare le nuove generazioni sui gravi rischi legati all'abuso di alcool e droghe, nonché a promuovere modelli di vita alternativi.
Interverranno all'evento figure di spicco come il Dott. Gianluca Caputo, sostituto procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Nocera Inferiore, il Capitano Alessandro Bonsignore, comandante della Compagnia dei Carabinieri di Amalfi, e il Dott. Fabrizio Budetta, dirigente medico dell'Unità Operativa SER.D. di Cava dei Tirreni (ASL Salerno). I relatori affronteranno il tema delle dipendenze da una prospettiva sia educativa che di condanna verso chi specula su queste fragilità, descrivendo i pericoli che compromettono la libertà e la dignità degli individui.
"L'incontro," spiega Gennaro Esposito, presidente del Forum dei Giovani di Amalfi, "è pensato come un'opportunità per riflettere insieme e trovare percorsi che guidino alla libertà dalle dipendenze, in un contesto sociale sempre più segnato dalla perdita di valori e dall'autosufficienza. Speriamo che questo momento di riflessione possa aiutare a formare giovani e adulti responsabili, capaci di impegnarsi nel contrasto di ogni forma di devianza, nell'accompagnamento dei più vulnerabili e nel sostegno a chi attraversa momenti di debolezza e solitudine."
L'incontro vuole essere un momento di crescita per i giovani, affinché imparino a costruire una comunità solidale, basata sul rispetto e sulla responsabilità, per contrastare l'emergere di nuove dipendenze e offrire sostegno a chi ne è afflitto.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107713102
Torna sabato 23 e domenica 24 agosto la tradizionale "Sagra del pesce azzurro" ad Atrani. Quest'anno l'evento, voluto fortemente dall'amministrazione comunale retta dal sindaco Michele Siravo, che da sempre mette assieme tradizione, musica e buon cibo, regalerà un sapore diverso a quanti, turisti e residenti,...
Dopo il successo della serata di Furore del 26 luglio, il concorso nazionale per aspiranti fotomodelle "Un Volto X Fotomodella" approda ad Atrani per una tappa speciale in programma venerdì 22 agosto 2025, nella suggestiva cornice di piazzetta Marinella. Il borgo più piccolo d'Italia, per una notte,...
Domenica 17 agosto, a Vietri sul Mare, alle ore 21.00, parte la XIV edizione de "I Concerti di Estate Classica", con cinque imperdibili appuntamenti tra musica classica, musical, opera, spettacoli inediti e tanti artisti. Il primo concerto è nella bellissima Villa Comunale, con uno spettacolo inedito...
Nell'ambito del progetto UNESCO dedicato alla valorizzazione del patrimonio culturale e paesaggistico della Costiera Amalfitana, sabato 23 agosto 2025, alle ore 19.00, il Parco della Pellerina di Furore ospiterà un evento unico e imperdibile: "Il Borgo che racconta storie". Si tratta di uno spettacolo...
Un calendario di oltre 20 serate tra cultura, letteratura, musica, teatro e intrattenimento per unire costa e aree interne della Campania in un'unica strategia di valorizzazione turistica. È questo l'obiettivo di "Sinfonia. Itinerari tra storia e cultura", il progetto che coinvolge i comuni di Ravello...