Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Mario martire

Date rapide

Oggi: 19 gennaio

Ieri: 18 gennaio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Caseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàHotel Casa Angelina a Praiano, albergo 5 stelle lusso ricerca figure professionali per potenziare il suo staffLa pasticceria Gambardella di Minori riaprirà presto con tante dolci sorpreseConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury HotelSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso Shop

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliVenerdì 10 maggio a Giffoni il "Premio Leonardo" ad Alberto Ruca Recchi. Attesi Giannini e Togni

Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indoloreVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast ItalyCasa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera AmalfitanaPietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaEdil Bove Marrazzo, lavori pubblici, edilizia privata, interventi tecnici, Ristrutturazioni, Consolidamenti, Costiera Amalfitana, TramontiPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoRistorante Masaniello a Maiori, Cucina Tipica e raffinata in Corso ReginnaPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniAmalfi Charter, prenota la tua escursione via mare in Costiera AmalfitanaAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

La Pasticceria Pansa di Amalfi resterà chiusa per un breve periodo. Nell'attesa restate connessi con il sito ufficiale e i loro social www.pasticceriapansa.it

Eventi e Spettacoli

Giffoni Valle Piana, cultura, Premio Leonardo

Venerdì 10 maggio a Giffoni il "Premio Leonardo" ad Alberto Ruca Recchi. Attesi Giannini e Togni

Venerdì alle 19.30 presso la Sala Truffaut della Cittadella del Cinema di Giffoni Valle Piana, Pino Strabioli e Alba Parietti conducono la VIII edizione dell’evento, che consegnerà anche un riconoscimento speciale a Giancarlo Giannini

Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 7 maggio 2024 10:34:02

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

Tutto pronto per il Premio Leonardo, la grand soirée che omaggia chi si è distinto per capacità divulgative, scientifiche, comunicative e di impegno nel sociale. Venerdì 10 maggio alle 19.30 presso la Sala Truffaut della Cittadella del Cinema di Giffoni Valle Piana, Pino Strabioli e Alba Parietti conducono la VIII edizione dell'evento promosso dall'associazione Croce del Sud presieduta da Antonio Vincensi, con il patrocinio di Regione Campania, Provincia di Salerno, Comune di Giffoni Valle Piana, Unisa e del Giffoni Film Festival.
Dopo Rita Levi Montalcini, Margherita Hack, Vincenzo Schettini, quest'anno il riconoscimento ispirato al genio di Leonardo da Vinci va a Alberto Luca Recchi, esploratore, scrittore e fotografo subacqueo che da oltre trent'anni racconta con le immagini la vita degli oceani, cercando di proteggerne gli ambienti e le straordinarie creature. Ha organizzato la prima spedizione al mondo alla ricerca delle balene nel Mediterraneo (1998) e la prima alla ricerca degli squali nel Mediterraneo (1999). È l'unico italiano ad aver realizzato un libro fotografico per il National Geographic. È l'unico italiano ad essere stato invitato a tenere una conferenza all'Explorers Club di New York il gotha degli esploratori del mondo. Ha scritto otto libri, cinque dei quali con Piero Angela e Alberto Angela. Per la sua opera di divulgazione ha ottenuto diversi riconoscimenti e vinto, tra gli altri, il Premio Europeo per l'Ambiente e il Tridente d'Oro. Di Alberto Luca Recchi sono i podcast "Un mare di Storie".

Per la Ricerca Scientifica il Premio Leonardo 2024 sarà consegnato al Gruppo di astronomi Event Horizon Telescope Collaboration, che nel 2019 svelò la prima immagine del buco nero. Capitanati da Elisabetta Liuzzo, Rocco Lico, Ciriaco Goddi e Mariafelicia de Laurentis, il team incontrerà anche gli studenti in mattinata.
Per l'impegno nel Sociale Premio Leonardo ad Antonio Angieri Presidente della Confederazione di Azione Popolare Italiana C.A.P.IT. Salerno; Premio Leonardo Papà Coraggio a Lucio Cammarota, che ha compiuto il viaggio a piedi in Vaticano e il cammino di Santiago spinto dalla speranza verso il figlio affetto da una lieve sindrome di autismo.
Premio alla memoria di Antonello Di Cerbo, noto operatore del sociale e dello sport, uomo visionario, scomparso di recente, andrà alla vedova Carmen Guarino; Premio alla memoria di Salvatore Canu, soldato dell'Esercito Italiano e combattente della Seconda Guerra Mondiale, sarà consegnato al figlio Luigi.

Grande attesa per l'arrivo di Giancarlo Giannini. A lui un riconoscimento speciale: l'attore con 150 film all'attivo e una stella sulla Walk of Fame è anche l'uomo delle invenzioni, un perito elettronico industriale che ha inventato il giubbotto pieno di gadget indossato da Robin Williams nel film del 1992 Toys - Giocattoli di Barry Levinson. Giannini sarà accompagnato dal Maestro sassofonista e compositore Marco Zurzolo.
Al centro del Premio Leonardo 2024 il tema della luna, unico satellite naturale della Terra. L'ospite musicale non poteva che essere Gianni Togni al quale andrà il Premio Speciale Arte in Musica. L'artista, tornato alla ribalta con il suo nuovo brano «Parole in libertà» inserito nel lavoro discografico «Edizione straordinaria», rimarrà nella storia della musica come autore del brano leggendario "Luna", il 45 tra i più venduti del 1980.

 

LO SPETTACOLO La comunicazione e la divulgazione scientifica si tingono anche di musica con i Groove Garden e la solista Annalisa D'Agosto, di recitazione con gli attori Alessandro Tedesco e Mariavirgilia Vincensi, di danza con le coreografie di Luca Calzolaro e i ballerini professionisti Luigi Pagano e Sabrina Valitutto.

LA MATTINA Alle 10 di venerdì 10 maggio gli studenti delle scuole medie e superiori del territorio (Convitto Nazionale Torquato Tasso di Salerno, IIS Gian Camillo Glorioso di Montecorvino Rovella e Giffoni Valle Piana e IC Don Milano di Giffoni Valle Piana) incontreranno Michele Nappi, Professore Ordinario Dipartimento di Informatica UNISA (sul palco anche la sera) per discutere di "Intelligenza Artificiale, tra luci e ombre", ovvero comprendere e analizzare in che modo, nel bene e nel male, la disciplina che studia come realizzare sistemi informatici in grado di simulare il pensiero umano, impatterà nel sociale.

INFO UTILI L'ingresso è gratuito. Per ulteriori informazioni 342 346 0607; ass.crocedelsud@gmail.com; www.premioleonardo.it.

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

Alberto Luca Recchi Alberto Luca Recchi
Ad Alberto Luca Recchi il Premio Leonardo 2024 Ad Alberto Luca Recchi il Premio Leonardo 2024

rank: 105411107

Eventi e Spettacoli

Tramonti, sabato si recupera l'ultima tombola dell'Associazione Gete

Si recupera il 18 gennaio l'ultima tombola dell'Associazione Gete di Tramonti, che avrebbe dovuto tenersi domenica scorsa. Sabato, alle ore 20, negli ambienti riscaldati della sede di Piazza Gete n.10, si terrà l'ultima tombolata. Un'opportunità di incontro e di condivisione per concludere al meglio...

Vietri sul Mare celebra Sant’Antuono: 17 gennaio la festa dei ceramisti tra fede, fuoco e creatività

Il 17 gennaio prossimo, come ogni anno, i ceramisti di Vietri sul Mare festeggiano il loro patrono, Sant'Antonio Abate, da queste parti conosciuto come Sant'Antuono. Una festa che ogni anno viene organizzata dall'Amministrazione Comunale, tenendo fede alla sua denominazione di Comune di Antica Tradizione...

Nel giorno di Sant’Antonio Abate Vietri sul mare celebra i ceramisti /PROGRAMMA

Vietri sul Mare si prepara a vivere una giornata carica di emozioni e tradizione con la Festa dei Ceramisti, un appuntamento molto atteso sia dai vietresi che dagli amanti della ceramica. L'evento, che si terrà venerdì 17 gennaio 2025, rappresenta la chiusura perfetta del cartellone invernale "Natale...

Atrani rinvia al 26 gennaio la "Calata della Stella" per la Levata del Bambino

Il Comune di Atrani di concerto con il parroco don Christian Ruocco, ha deciso di rinviare al 26 gennaio 2025, alle ore 18:00, l'attesissima "Calata della Stella" in occasione della Levata del Bambino, a causa del protrarsi delle avverse condizioni meteorologiche. L'evento, previsto inizialmente per...

Tramonti, nuova replica di "Filumena Marturano" il prossimo sabato 18 gennaio

Durante le festività natalizie, il circolo "Don Luca" a Tramonti ha ospitato con grande successo "Filumena Marturano", la commedia di Eduardo De Filippo, messa in scena dal Gruppo teatrale "Cesarano". Dopo tre performance sold-out, il gruppo annuncia una nuova opportunità per il pubblico di assistere...