Tu sei qui: Eventi e SpettacoliVarna celebra Puccini: Sipari guida il Trittico in due serate emozionanti
Inserito da (Admin), domenica 21 aprile 2024 15:31:29
La città di Varna, in Bulgaria, si appresta a ospitare un evento di portata internazionale che celebra una delle figure più amate della lirica italiana: Giacomo Puccini. Grazie all'iniziativa dell'Opera di Stato di Varna e sotto la guida sapiente di Jacopo Sipari di Pescasseroli, il pubblico avrà il privilegio di assistere a due serate dedicate al Trittico pucciniano il 22 e 24 aprile.
L'evento vede la partecipazione di un cast stellare, con la presenza di Kiril Manolov, Valery Georgiev e Dorina Selimaj, che porteranno in vita le intricate e appassionanti narrazioni di Puccini. La direzione artistica è affidata a Ada Gurra, che promette una messa in scena che rispetta la tradizione pur introducendo elementi innovativi.
La prima serata del 22 aprile aprirà con "Il Tabarro" e "Gianni Schicchi", due opere che esplorano temi di amore, inganno e vendetta in ambientazioni contrastanti, dalla cupa Parigi a una Firenze vivace e ironica. La seconda serata, il 24 aprile, sarà dedicata a "Suor Angelica" e a un omaggio speciale a Vaslav Nizinskij, creando un ponte culturale tra l'opera e la danza che riecheggia la collaborazione storica tra Puccini e i Ballets Russes di Diaghilev.
Jacopo Sipari, entusiasta del progetto, ha condiviso il suo approccio interpretativo, sottolineando come l'opera di Puccini, realizzata per la prima volta nel tumultuoso 1918, risuoni ancora oggi con temi universali di amore e morte. "Il Trittico", dice Sipari, "è un viaggio introspettivo nella psiche umana, un'esplorazione delle sfumature emotive attraverso la musica straordinaria di Puccini."
Le performance promettono di essere non solo un tributo alla grandezza di Puccini, ma anche una riflessione sull'attualità dei suoi messaggi in un mondo che ancora oggi si confronta con conflitti e sfide. L'opera, con la sua capacità di evocare profonde emozioni e provocare riflessione, si dimostra ancora una volta un medium potente e rilevante.
L'Opera di Stato di Varna e Jacopo Sipari invitano tutti gli appassionati di musica e teatro a partecipare a queste serate memorabili, dove l'arte di Puccini sarà celebrata con la passione e il rispetto che merita.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101710105
Sabato 30 agosto 2025, alle ore 21.15, in largo Santa Maria dei Barbuti, nel centro storico di Salerno, nell'ambito della quarantesima edizione del Teatro dei Barbuti, Teatronovanta presenta "Famiglia micidiale", con Beatrice Fazi, Enzo Casertano, Alessandra Merico e la partecipazione straordinaria di...
In seguito alle previsioni meteo sfavorevoli, lo spettacolo teatrale "Sirena Partenope", previsto per oggi 29 agosto alle 20:00 in piazza San Luca a Praiano, è stato rimandato a venerdì 12 settembre. Quest'evento è parte del progetto "Meraviglie. I Sentieri dei Sensi", promosso da una rete di comuni...
Ritorna l'appuntamento con Arti Sceniche, che sabato 30 agosto 2025, alle 20:30 in Piazza Flavio Gioia, porterà in scena lo spettacolo "Positano e le sue leggende". Due leggende, un'unica storia: quella della Madonna di Positano venuta dal mare, con il celebre grido "Posa, Posa", e quella della Madonna...
A causa dell'allerta meteo in corso, il concerto della band Spaghetti Style, originariamente previsto per oggi, venerdì 29 agosto, alle 21:30 in piazza Duomo a Ravello, è stato rinviato al 31 agosto. La serata si terrà nella stessa piazza, sempre con inizio alle 21:30. "Strangers in the Night" fa parte...
Domenica 31 agosto, alle ore 20:00, in occasione della X Giornata Mondiale per la Cura del Creato, lo storico Duomo di Ravello sarà il palcoscenico del Concerto "Custos Mundi. La meraviglia della creazione di Dio", eseguito dal Coro Polifonico dei Santi Cosma e Damiano del Santuario omonimo di Eboli....