Tu sei qui: Eventi e SpettacoliUn annullo filatelico per il 50° Gran Carnevale Maiorese: sarà rilasciato da Poste Italiane durante la prima sfilata
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 8 febbraio 2024 13:54:10
Sull'edizione numero 50 del Gran Carnevale Maiorese anche un annullo speciale di Poste Italiane. Lo speciale bollo è stato richiesto dall'Amministrazione Comunale di Maiori, guidata dal Sindaco Antonio Capone, per celebrare la 50esima edizione dell'evento dedicato quest'anno al tema delle «Radici» come elemento distintivo del Belpaese.
L'annullo speciale predisposto da Poste Italiane avverrà nell'ambito di un servizio filatelico temporaneo previsto per domenica 11 febbraio 2024 dalle ore 10.30 alle ore 17.30 presso il Lungomare Amendola (in caso di avverse condizioni meteo il servizio verrà effettuato nell'androne di Palazzo Mezzacapo) dove gli operatori saranno presenti con una postazione dedicata alle operazioni di rilascio del bollo filatelico che potrà avvenite su quattro tipologie di cartoline fatte stampare per l'occasione dal comune di Maiori.
Qui, appassionati, turisti e collezionisti potranno richiedere l'apposizione dell'annullo speciale creato per l'occasione. Lo speciale bollo, che storicizza l'evento, è un omaggio alla tradizione carnevaliera di Maiori che anche quest'anno proporrà ben tre sfilate dei carri allegorici (11, 13 e 18febbraio) che animeranno il percorso che va da via Nuova Chiunzi al porto turistico, dove sono previste le esibizioni dei corpi di ballo (il 18 sera si procederà alla premiazione) attraversando come al solito il lungomare di Maiori.
Ai cinque carri allegorici in gara si unirà anche un'opera realizzata da un gruppo della vicina Tramonti. Il carro, non in concorso, prenderà parte all'evento in cui spiccano i balletti e le opere realizzate dai maestri cartapestai di Maiori che si sono ispirati al tema delle «Radici» come elemento distintivo del Belpaese. Il Gran Carnevale di Maiori, in occasione della sua 50esima edizione, racconterà, infatti, l'Italia attraverso la cartapesta. In linea con l'anno delle radici italiane promosso dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale. Saranno cinque le monumentali opere che sfileranno sul lungomare della cittadina della Costiera Amalfitana e tutte dedicate al Made in Italy: dall'omaggio a Galileo Galilei e alle tradizioni gastronomiche, passando per il Grand Tour e i monumenti simbolo del Bel Paese, fino ad arrivare al Pinocchio di Collodi e al mito di Enzo Ferrari e delle "rosse".
Nel corso delle sfilate di apertura e chiusura del Gran Carnevale Maiorese anche due suggestivi spettacoli pirotecnici sul mare che, in concomitanza del passaggio dei carri allegorici, illumineranno di luci e colori l'intero lungomare.
La kermesse che ha preso il via domenica 4 febbraio con una mostra diffusa allestita lungo tutte le aiuole del lungomare Amendola con l'intento di dare risalto e nuova vita ai ricordi della collettività legati al Carnevale, si completa con una serie di iniziative collaterali. A cominciare
dai tre spettacoli musicali inseriti nel cartellone predisposto dall'amministrazione comunale di Maiori, guidata dal sindaco Antonio Capone e pensato dal direttore artistico Alfonso Pastore. Il primo domani 9 febbraio quando a Maiori approderà un inedito Maurizio Casagrande (l'attore sarà in scena con una pianista e una cantante: un "triangolo" pericoloso che porterà le ragazze a coalizzarsi contro di lui mettendolo in netta minoranza) con lo spettacolo «A tu per tre» in programma (ore 21) presso il Teatro del Carnevale all'Hotel Pietra di Luna. Poi sarà la volta di una voce inconfondibile come quella di Antonella Ruggiero (sarà protagonista con il suo "Souvenir d'Italie" venerdì 16 febbraio, ore 21, sempre presso l'Hotel Pietra di Luna) che anticiperà di un giorno la serata «Nostalgia ‘90» (17 febbraio ore 21.30) uno Show/Party con musica, spettacolo, animazione a tema, allestimenti anni 90, scenografie, ballerine, mascotte, gadgets ed effetti speciali in programma sabato 17 febbraio all'anfiteatro del porto turistico.
Per partecipare agli eventi, tutti completamente gratuiti, occorrerà prenotarsi sulla piattaforma www.eventbrite.it
In mezzo una serie di iniziative culturali e per bambini. A cominciare dalla mostra diffusa lungo tutte le aiuole del lungomare Amendola che darà risalto e nuova vita ai ricordi della collettività legati al Carnevale. Sarà questo l'evento, che il prossimo 4 febbraio, aprirà la 50esima edizione del Gran Carnevale Maiorese il cui programma si completa con il Willy Wonka Experience (4 febbraio al Palazzo Mezzacapo), l'Harry Potter Experience (18 febbraio al Palazzo Mezzacapo) e il Gran Carnevale Maiorese Experience con un Mapping 3d immersivo (in programma dal 10 al 13febbraio) in cui poter ammirare la storia del Gran Carnevale Maiorese in un'esperienza unica nel suo genere. Tra gli eventi anche l'Ufficio Parole Smarrite di Teatro nel Baule (8 febbraio presso l'hotel Pietra di Luna), il consueto appuntamento con le Mascherine (12 febbraio presso l'hotel Pietra di Luna) e «Se lo sai Rispondi» (17 febbraio al Palazzo Mezzacapo ore 16:30) a cura dell'associazione Papersera.
Tra gli eventi anche «La notte dei presidenti» in programma a Palazzo Mezzacapo il 10 febbraio: una serata di gala con la premiazione delle persone che negli anni si sono succedute ed hanno contribuito alla crescita della manifestazione. In quest'occasione è prevista la riconsegna agli organizzatori del Trofeo "Roberto Di Martino" da parte del gruppo di carristi che ha vinto la precedente edizione del Carnevale.
+++++
4 febbraio
Inaugurazione mostra diffusa del Gran Carnevale Maiorese "Passione senza tempo"
- Lungomare Amendola
Il Palazzo della Meraviglia - "Il Carnevale dei Bimbi" La Fabbrica di cioccolato,
Willy Wonka experience - Palazzo Mezzacapo orari spettacoli 10.30 - 11.30 - 12.30
8 Febbraio
"Il Carnevale dei bimbi" Ufficio Parole Smarrite di Teatro nel Baule - spettacolo per
la scuola paritaria e pubblica - Teatro del Carnevale Hotel Pietra di Luna ore 10:30
9 Febbraio
Maurizio Casagrande in "A TU PER TRE" - Teatro del Carnevale Hotel Pietra di Luna
ore 21:00
10 Febbraio
Ore 18.00 - "La notte dei Presidenti" premiazione dei presidenti delle 50 edizioni del
Gran Carnevale e riconsegna del Trofeo "Roberto Di Martino" - Palazzo Mezzacapo
10-11-12-13.02
Il Palazzo della Meraviglia - Gran Carnevale Maiorese EXPERIENCE: il palazzo
Mezzacapo diventerà una mostra immersiva con mapping 3d in cui poter ammirare
la storia del Gran Carnevale Maiorese in un'esperienza unica nel suo genere.
11 Febbraio
Ore 11.30 - Sfilata carri allegorici per via Nuova Chiunzi
Ore 15.30 - Sfilata carri allegorici e gruppi di parata da via Nuova Chiunzi al porto
turistico
Ore 18.00 - Spettacolo pirotecnico sul viale a mare di sfilata
Ore 19.30 - Esibizioni palco dei gruppi di parata al porto turistico
12 Febbraio
Ore 16.00 - Le mascherine a cura dell'associazione Dancing in the moonlight -
Teatro del Carnevale Hotel Pietra di Luna
13 Febbraio
Ore 15.30 - Sfilata carri allegorici e gruppi di parata da lungomare Capone al porto
turistico
Ore 19.30 - Esibizioni palco dei gruppi di parata al porto turistico
16 Febbraio
Antonella Ruggiero in Live in «Souvenir d'Italie - ore 21:00 Teatro del Carnevale Hotel
Pietra di Luna
17 Febbraio
Se lo sai Rispondi - associazione Papersera - Palazzo Mezzacapo ore 16:30
Nostalgia 90 - lo show anni 90 più forte d'Italia - ore 21.30 Porto Turistico
18 Febbraio
Il Palazzo delle Meraviglie - "Il Carnevale dei Bimbi" La giornata dei Maghi, "Harry
Potter" experience - Palazzo Mezzacapo orari degli spettacoli 10.30 - 11.30 - 12.30
Ore 11.30 - Sfilata carri allegorici per via N. Chiunzi
Ore 15.30 - Sfilata carri allegorici e gruppi di parata da via N. Chiunzi al porto turistico
Ore 18.00 - Spettacolo pirotecnico sul viale a mare di sfilata
Ore 19.30 - Esibizioni palco dei gruppi di parata al porto turistico
Premiazioni
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105229101
A Vietri sul Mare si è svolta la serata finale della kermesse "Dipinto di Blu -Un faro acceso sull'autismo" che ha visto il cinema assoluto protagonista. In una piazza Della Porta attenta, è stato proiettato il film "Una vita da grandi", realizzato basandosi sulla storia vera di un ragazzo autistico...
Domenica 24 agosto 2025 si è svolto "Verso l'Alba". Un evento che negli anni è cresciuto fino a diventare uno degli appuntamento più attesi del Festival Sound Trek- percorsi tra musica e natura, sotto la direzione artistica di Lorenzo Apicella e con l'organizzazione e la promozione del Comune di Scala....
Da oggi, 25 agosto, al 31 agosto, il Festival "Sui Sentieri degli Dei" di Agerola propone una ricca settimana di appuntamenti culturali aperti al pubblico. La rassegna si aprirà lunedì 25 agosto a Villa Coppola, alle ore 18:30, con la presentazione del libro "Il dottore di Scampia" di Giuseppe Marrotta,...
Il Gusta Minori 2025 avrà il volto di "Eros". La storica manifestazione culturale della Costa d'Amalfi, in programma il 29 e 30 agosto, sceglie quest'anno come filo conduttore la forza primordiale dell'amore e del desiderio, principio vitale che da sempre muove l'uomo e ne accompagna il cammino. Un tema...
Ad Atrani torna uno degli appuntamenti più attesi dell'estate: la Sagra del pesce azzurro, in programma sabato 23 e domenica 24 agosto. L'evento, fortemente voluto dall'amministrazione comunale guidata dal sindaco Michele Siravo, unisce tradizione, musica e buon cibo in un percorso che accoglie turisti...