Tu sei qui: Eventi e SpettacoliTramonti ricorda Re Ferrante, 15-17 luglio VIII edizione 'Palio e Corteo storico' /PROGRAMMA
Inserito da (ilvescovado), martedì 12 luglio 2016 14:37:19
Una tre giorni di storia, enogastronomia e suggestioni quella che si terrà a Tramonti dal 15 al 17 luglio. Torna, giunto ormai all'ottava edizione, il Palio e Corteo Storico, che anche quest'anno vuole rievocare la devozione degli abitanti di Tramonti alla Casa Reale d'Aragona nel secolo XV. Ai Tramontani, che appoggiarono Ferrante d'Aragona - consentendo al futuro re di trovare riparo nella loro terra - nella battaglia contro Roberto d'Angio per la conquista del regno di Napoli (Sarno, 1460), l'aragonese conferì il titolo di Nobiles Viri, come dimostra la lapide sulla facciata della chiesa di San Giovanni Battista nella frazione di Polvica, che, come ogni anno, verrà scoperta al termine della manifestazione.
Venerdì 15 luglio, alle 20, presso la Chiesa di Sant'Erasmo nella frazione di Pucara, avverrà la benedizione del palio a cui seguirà un convegno storico.
Sabato 16 luglio il tradizionale Palio delle Contrade, con tiro alla fune al campo della frazione Pietre (ore 20,00), seguito da un percorso gastronomico medievale.
Domenica 17 luglio, con partenza dal Convento San Francesco e inizio alle 20, il Corteo Storico nel suggestivo scenario della frazione Polvica, tra l'attuale Comune e la piazza principale. I figuranti, con indosso fedeli riproduzioni degli abiti dell'epoca (è ancora possibile prendere parte al corteo richiedendo il vestito nella Frazione di Gete, nell'appartamento de fronte alle scuole materne, martedì 12 e giovedì 14 dalle 18 alle 20,30), gli spari dei pistonieri e le coreografie delle bandiere degli sbandieratori creeranno un'atmosfera unica che riporterà i presenti indietro nel tempo.
Giunto in piazza, re Ferrante conferirà il titolo di Cavalieri e "Uomini Nobili" agli abitanti di Tramonti. Al termine degustazione di prodotti attraverso il percorso enogastronomico medievale e musiche popolari.
Per info prenotazione vestiti:
3207987983 (Clara) | 3392269001 (Giuseppina) | 3335905515 (Anna).
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101433103
Stasera, venerdì 18 luglio, prende ufficialmente il via l'Agerola World Music Festival 2025, tra i vicoli e le stradine del pittoresco Borgo di Bomerano, che per tre giorni si trasformerà in un crocevia di suoni, profumi e tradizioni. Fino a domenica 20 luglio, il festival animerà Agerola con un mix...
Una serata d'estate da vivere insieme, con la musica come linguaggio universale di festa e condivisione. È tutto pronto a Minori per l'evento musicale in programma domenica 20 luglio a partire dalle ore 20 presso il molo d'attracco, promosso dal Comune di Minori in collaborazione con il Forum dei Giovani....
Torna, a Tramonti, il Corteo Storico, che giunge alla 14esima edizione. La manifestazione ideata e creata dal professore Domenico Taiani, segretario dell'Associazione Gete, riporta in vita i fatti accaduti nel 1460, quando la popolazione aiutò il Re Ferrante d'Aragona a trovare rifugio nelle case dei...
Saranno tre giorni di pura emozione, immersi nella tradizione più autentica della Costiera Amalfitana, quelli che dal 31 luglio al 2 agosto 2025 animeranno il borgo marinaro di Cetara con la 48ª edizione della Notte delle Lampare, l’evento simbolo dell’estate cetarese. Organizzata dal Comune di Cetara...
Dopo aver infiammato piazze e arene in tutta Italia, arriva anche in Costiera Amalfitana il format che ha fatto ballare milioni di persone. Il prossimo 1° agosto, il Lungomare California di Minori si trasformerà in una discoteca a cielo aperto grazie a Nostalgia 90, il tour europeo leader negli eventi...