Tu sei qui: Eventi e SpettacoliTramonti ricorda Re Ferrante, 15-17 luglio VIII edizione 'Palio e Corteo storico' /PROGRAMMA
Inserito da (ilvescovado), martedì 12 luglio 2016 14:37:19
Una tre giorni di storia, enogastronomia e suggestioni quella che si terrà a Tramonti dal 15 al 17 luglio. Torna, giunto ormai all'ottava edizione, il Palio e Corteo Storico, che anche quest'anno vuole rievocare la devozione degli abitanti di Tramonti alla Casa Reale d'Aragona nel secolo XV. Ai Tramontani, che appoggiarono Ferrante d'Aragona - consentendo al futuro re di trovare riparo nella loro terra - nella battaglia contro Roberto d'Angio per la conquista del regno di Napoli (Sarno, 1460), l'aragonese conferì il titolo di Nobiles Viri, come dimostra la lapide sulla facciata della chiesa di San Giovanni Battista nella frazione di Polvica, che, come ogni anno, verrà scoperta al termine della manifestazione.
Venerdì 15 luglio, alle 20, presso la Chiesa di Sant'Erasmo nella frazione di Pucara, avverrà la benedizione del palio a cui seguirà un convegno storico.
Sabato 16 luglio il tradizionale Palio delle Contrade, con tiro alla fune al campo della frazione Pietre (ore 20,00), seguito da un percorso gastronomico medievale.
Domenica 17 luglio, con partenza dal Convento San Francesco e inizio alle 20, il Corteo Storico nel suggestivo scenario della frazione Polvica, tra l'attuale Comune e la piazza principale. I figuranti, con indosso fedeli riproduzioni degli abiti dell'epoca (è ancora possibile prendere parte al corteo richiedendo il vestito nella Frazione di Gete, nell'appartamento de fronte alle scuole materne, martedì 12 e giovedì 14 dalle 18 alle 20,30), gli spari dei pistonieri e le coreografie delle bandiere degli sbandieratori creeranno un'atmosfera unica che riporterà i presenti indietro nel tempo.
Giunto in piazza, re Ferrante conferirà il titolo di Cavalieri e "Uomini Nobili" agli abitanti di Tramonti. Al termine degustazione di prodotti attraverso il percorso enogastronomico medievale e musiche popolari.
Per info prenotazione vestiti:
3207987983 (Clara) | 3392269001 (Giuseppina) | 3335905515 (Anna).
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100633105
Sarà il giovane e pluripremiato pianista georgiano Sandro Nebieridze il protagonista del concerto in programma domani (venerdì 11 luglio 2025) alle ore 20.30 nell'ambito dei Concerti d'estate di Villa Guariglia a Raito di Vietri sul Mare. In programma un percorso tra i capolavori del repertorio pianistico:...
Tre concerti di profilo internazionale, con lo United Voices Chicago, coro statunitense guidato da Josephine Lee (11 luglio ore 20), la più importante orchestra italiana - l'Accademia Nazionale di Santa Cecilia diretta da Daniel Harding (12 luglio ore 20) - e una delle più raffinate compagini europee...
L'estate di Pompei è pronta a vibrare ancora una volta al ritmo del grande jazz. E in questa XIII edizione Pompei Inn Jazz promette emozioni e qualità con un'edizione che si "fa in quattro": tante sono le serate che uniscono artisti affermati e star internazionali del settore. Il sipario si alzerà ufficialmente...
Sarà la tromba di Jumaane Smith ad aprire la nuova edizione di Maiori jazz & More, la rassegna musicale promossa dal Comune di Maiori che torna ad animare il Teatro del Mare con tre serate d’eccezione. Da Jumaane Smith a Fabrizio Bosso, da Carmen Intorre Jr a Walter Ricci, la Costiera amalfitana si accende...
"Era meglio quando c'erano gli Squallor?" è il quesito a cui proveranno a rispondere Carla Rinaldi e Michele Rossi, registi de "GLI SQUALLOR - il documentario", che sarà proiettato in versione integrale, in due serate, allo Scoglio a pizzo di Atrani, giovedì 10 e venerdì 11 luglio, dalle ore 20.15, nell'ambito...