Ultimo aggiornamento 18 minuti fa S. Elena imperatrice

Date rapide

Oggi: 18 agosto

Ieri: 17 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliTramonti. “Le radici” il tema del Premio Tagliafierro. Aperto bando partecipazione alla XV edizione [PROGRAMMA]

Casa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Lavoro, Opportunità, AnnuncioHotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Eventi e Spettacoli

Tramonti. “Le radici” il tema del Premio Tagliafierro. Aperto bando partecipazione alla XV edizione [PROGRAMMA]

Inserito da (redazionelda), lunedì 31 maggio 2021 15:16:59

"Le Radici" tra presente passato e futuro è il tema della XV edizione del premio Città di Tramonti "Pietro Tagliafierro". Nell'epoca nella quale la pandemia ha fatto riscoprire l'importanza dei borghi e della dimensione umana della vita che essi offrono con i loro spazi e i loro retaggi, il polmone verde della Costiera Amalfitana incentra l'argomento delle composizioni che potranno partecipare al premio sulla sua dimensione più genuina. L'annuncio nel corso della presentazione tenutasi questa mattina al Comune di Tramonti che ha visto presenti il Vicesindaco Vincenzo Savino, l'assessore agli eventi Assunta Siani, il consigliere delegato al turismo Fortunato Amatruda il direttore artistico Rossano Giordano.

 

Le radici di un popolo rappresentano la storia, il passato, ciò che tiene l'uomo saldamente legato al terreno che lo ha nutrito e lo ha visto crescere, sono le tradizioni, l'insieme degli usi e dei costumi, dei valori che ogni generazione, dopo aver appreso, conservato, modificato dalla precedente, trasmette alle generazioni successive per delineare la propria identità nel presente, ed assicurarla ai posteri. Lo studio, la riflessione, la ricerca delle possibili radici del futuro, di una fede mai andata persa e di un domani meno cupo di quanto ci si possa attendere, costituiscono i motivi del miglioramento di una società che tende a preservare lo status quo, nella speranza di garantire prosperità e sicurezza ai propri figli.

 

Il concorso, la cui partecipazione è gratuita, e per il quale le iscrizioni si chiuderanno il 12 giugno è rivolto ad artisti, poeti e scrittori italiani, e si compone di quattro categorie nelle quali al primo classificato andrà un premio in gettoni d'oro:

 

I Categoria (rivolta ad artisti italiani di livello professionistico)

Sez. A - POESIA: Poesia Inedita (in lingua italiana), Poesia in vernacolo (dialetto napoletano);

Sez. B - ARTE E CINEMA: Pittura, Scultura e ceramica, Cortometraggio.

 

II Categoria (rivolta ad artisti italiani di livello amatoriale)

Sez. A - POESIA: Poesia Inedita (in lingua italiana), Poesia in vernacolo (dialetto napoletano);

Sez. B - ARTE E CINEMA: Pittura, Scultura e ceramica, Cortometraggio.

 

III Categoria (rivolta alle scuole primarie e secondarie di primo grado)

Sez. A - LETTERATURA: Narrativa inedita, Poesia Inedita;

Sez. B - ARTE E CINEMA: Pittura, Cortometraggio.

 

IV Categoria (rivolta alle scuole secondarie di secondo grado)

Sez. A - LETTERATURA: Narrativa inedita, Poesia Inedita;

Sez. B - ARTE E CINEMA: Pittura, Cortometraggio.

Tutte le opere, di tutte le categorie e di tutte le sezioni, dovranno pervenire presso il Comune di Tramonti - Piazza Treviso 84010 Tramonti (SA) entro il 12 giugno 2021, a mano presso gli uffici reception, via mail all'indirizzo segreteria@comune.tramonti.sa.it o via PEC all'indirizzo protocollo.tramonti@asmepec.it

 

Il vicesindaco Vincenzo Savino, dopo aver portato i saluti del sindaco Domenico Amatruda, ha dichiarato: "Sarà una versione dinamica e ampliata, con l'apertura in concorso ai professionisti e ai semi professionisti oltre che alle scuole di ogni ordine e grado. Negli anni hanno partecipato tantissimi esponenti del mondo dell'arte, dello sport e della cultura nazionale, per il 2021 confermiamo grandi nomi con la novità tecnologia: il premio vedrà la partecipazione virtuale del pubblico con le dirette social".

L'assessore agli eventi Assunta Siani ha aggiunto: " è un momento molto sentito dalla Città di Tramonti perché è dedicato ad un ragazzo che con le sue poesie ci ha dato la misura della sua straordinarietà".

 

Nel corso della presentazione è stato svelato anche il programma degli eventi legati al Premio Tagliafierro, promosso dal Comune di Tramonti, Everlive Italia e finanziato dai fondi POC per il turismo 1014-2020 della Regione Campania. Come già annunciato, cultura e tecnologia si fondono e viste le limitazioni imposte agli eventi in presenza, gli appuntamenti saranno digitali sui canali social del premio.

 

Giovedì 3 giugno alle 18.00 si comincia con la diretta social del webinar sulla poesia inedita in italiano e in vernacolo a cura di Bimed. Venerdì 4 giugno alle 18.00 webinar in diretta social sul cinema a cura dell'associazione 'O Globo.

 

Mercoledì 9 giugno alle ore 20.00 sarà messo in onda in differita sui social "Suggestioni in versi", con l'attore Gaetano Amato dal sentiero delle "Formichelle".

 

Venerdì 11 come da consuetudine del Premio Tagliafierro ci sarà una tavola rotonda dal tema "Suggestioni di Pensiero" con il dibattito sul tema "Radici" moderato dal giornalista Pino Aprile che vedrà ospiti Domenico Amatruda, sindaco di Tramonti, Andrea Ferraioli, presidente della Rete Sviluppo Turistico Costiera Amalfitana, il maestro pasticciere Sal De Riso, presidente dell'associazione italiana pasticcieri, lo scrittore Diego De Silva, il docente universitario Paolo Romano.

 

Domenica 13/06Sal da Vinci in concerto sui canali social, in differita dal suggestivo Chiostro del Convento di San Francesco.

 

Mercoledì 16 ore 20.00 l'appuntamento è con "Suggestioni Visive" dal territorio di Tramonti, con la messa in onda su social di un corto dedicato alla cittadina che sarà girato nei giorni del premio.

 

Sabato 26 giugno ci sarà poi l'evento che va al cuore del premio: la cerimonia di premiazione in diretta social dal palazzo municipale. Tra gli ospiti l'artista Monica Sarnelli. Modera il giornalista Alfonso Bottone.

 

Il Premio

L'idea di istituire questo premio, che nel 2021 è alla sua XV edizione, è nata dai ragazzi del Servizio Informagiovani, ispirata dalla vicenda di un loro coetaneo disabile volato in cielo in giovanissima età, che amava scrivere poesie: Pietro Tagliafierro. L'esempio del giovane Pietro, che nella poesia aveva trovato la via per superare le difficoltà della sua vita, continua a dimostrare anno dopo anno, grazie a quest'evento, che la via dell'arte non è preclusa a nessuno. Valori che il Comune ha sposato promuovendo il premio ogni anno.

 

Come tutti gli anni, in occasione della cerimonia conclusiva, il Comune di Tramonti ospiterà autorità, artisti, giornalisti e scrittori. Negli scorsi anni la Cerimonia di Premiazione è stata omaggiata da personaggi del mondo sportivo e dello spettacolo tra i quali Maurizio De Giovanni, Giampiero Mughini, Maria Concetta Mattei, Vladimir Luxuria, Adriana Pannitteri, Davide Ballardini, Roberto Breda, Sebastiano Somma, Mauro Mazza, Marco Travaglio, Gigi Marzullo, Enrico Varriale, Barbara Di Palma, Mauro Della Porta Raffo, Memo Remigi, Christiana Ruggeri, Luca Abete, Delio Rossi, Stelvio Cipriani, Pippo Pelo, Gianfranco Coppola, Alfonso De Nicola, Massimo Taibi, Enzo Fischetti e maestri d'arte come Mario Carotenuto e Massimo Sansavini.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 103713108

Eventi e Spettacoli
Agerola, al Festival “Sui Sentieri degli Dei” arrivano Fausto Leali, Grazia Di Michele e tanti altri

Prosegue ad Agerola il Festival dell'Alta Costiera Amalfitana - Sui Sentieri degli Dei, rassegna che unisce musica, cultura e tradizione negli scenari mozzafiato dei Monti Lattari. La settimana dal 18 al 24 agosto offre un cartellone ricchissimo, capace di soddisfare gusti diversi e di regalare emozioni...

Stasera il Trio Discede in concerto a Scala: nella piazzetta di Pontone un viaggio tra tradizione e musica popolare

Questa sera, lunedì 18 agosto 2025, alle 21.00, la suggestiva Piazza San Giovanni di Pontone, nel Comune di Scala, farà da cornice al live show del Trio Discede, gruppo musicale originario della Costiera Amalfitana. Il concerto condurrà il pubblico in un viaggio artistico e musicale tra canti e melodie...

Vietri sul Mare, ancora cinema sotto le stelle: stasera “Me contro Te – Il film: Operazione spie”

Prosegue questa sera, 18 agosto, la rassegna estiva "Sotto le stelle... il cinema" promossa dal Comune di Vietri sul Mare. L'appuntamento è alle 20.30 presso le Palazzine C3 di Iaconti, dove sarà proiettato il film campione d'incassi "Me contro Te - Il film: Operazione spie", diretto da Gianluca Leuzzi...

Minori diventa la “terra dell’amore” con Gusta Minori 2025 - Eros

Minori, cuore vibrante della Costa d'Amalfi, si prepara ad accendere l'estate con la 29ª edizione del Gusta Minori, trasformando strade, piazze e giardini in un palcoscenico diffuso, sensuale e provocatorio. Un traguardo importante: ci avviciniamo alla 30ª edizione di un evento che ha fatto la storia...

Atrani, Sagra del pesce azzurro: il 23 e 24 agosto stand anche per i celiaci

Torna sabato 23 e domenica 24 agosto la tradizionale "Sagra del pesce azzurro" ad Atrani. Quest'anno l'evento, voluto fortemente dall'amministrazione comunale retta dal sindaco Michele Siravo, che da sempre mette assieme tradizione, musica e buon cibo, regalerà un sapore diverso a quanti, turisti e residenti,...