Ultimo aggiornamento 1 minuto fa S. Adalberto vescovo

Date rapide

Oggi: 23 aprile

Ieri: 22 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Papa Francesco 1936 - 2025

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Maurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleSal De Riso Shop, tutta la dolcezza della Sal De Riso Costa d'Amalfi a portata di clickCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaLa Pasticceria Gambardella augura a tutti i lettori de Il Vescovado Buona Pasqua, ricordando che è possibile acquistare i dolci delle festa dal suo e-commercePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliTramonti celebra Re Ferrante con il Corteo Storico: successo per la sesta edizione

Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indoloreVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast ItalyPietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Eventi e Spettacoli

Rievocazione tra storia, teatro e tradizioni popolari

Tramonti celebra Re Ferrante con il Corteo Storico: successo per la sesta edizione

Il 20 luglio Polvica si è trasformata in un palcoscenico a cielo aperto per ricordare l’antica alleanza tra Tramonti e il re aragonese. Costumi d’epoca, spettacoli teatrali, danze e sapori medievali hanno animato la manifestazione conclusa con la vittoria della borgata di Cesarano al Palio delle Contrade

Inserito da (Admin), mercoledì 23 luglio 2014 17:26:15

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

E' giunto alla sesta edizione il Corteo Storico della "Città di Tramonti" tenutosi il 20 luglio. La storia racconta che Re Ferdinando I, detto Ferrante, scappò da Napoli a causa della rivolta contro di lui guidata dalla casata avversaria dei D'Angiò. Per sfuggire alla morte si rifugiò in Costiera, a Tramonti, insieme alla sua Regina Isabella; Cava de' Tirreni si schierò al suo fianco fornendogli uomini essenziali per la successiva battaglia finale di Sarno,dove trionfò sul nemico. A seguito di questo evento, conferì il titolo dinobiles viriai cittadini di Tramonti ed una pergamena bianca a Cava de' Tirreni. La vicenda è testimoniata dalla presenza della lapide commemorativa presente nella piazza principale di Polvica.

Il Corteo viene rappresentato da numerosi figuranti con splendidi costumi d'epoca; vi hanno partecipato, inoltre, giocolieri e trampolieri che hanno animato il corteo, il gruppo "Trombonieri & Sbandieratori" del Borgo Concilio di Angri (SA), la "Scuola Nuova Dimensione Danza" di Tramonti che si è esibita con splendidi balli d'epoca e l'Associazione "Nuovi Orizzonti" di Tramonti che attraverso la commedia e il teatro ha proposto interessanti scene sketch su Re Ferrante.

La sfilata si è svolta tra le vie cittadine di Polvica, partendo dal Convento San Francesco ed arrivando fino alla sede del Comune. La manifestazione è proseguita in Piazza dove si è conclusa con lo scoprimento della lapide commemorativa e la consegna del Gonfalone ai vincitori del Palio delle Contrade 2014: per il secondo anno consecutivo, la vittoria è andata alla borgata di Cesarano. Al termine, un'interessante percorso gastronomico medioevale sulla degustazione dei prodotti tipici locali con la serata allietata dal gruppo musicale dei Discede.

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 10911102

Eventi e Spettacoli

Ravello Festival 2025, mercoledì 30 aprile la conferenza stampa della 73ª edizione

Si terrà mercoledì 30 aprile alle ore 11.00, presso la Sala De Sanctis di Palazzo Santa Lucia a Napoli (sede della Regione Campania), la conferenza stampa di presentazione della 73ª edizione del Ravello Festival, tra i più prestigiosi appuntamenti musicali e culturali d'Italia. L'incontro sarà l'occasione...

L’ANPI celebra il 25 aprile a Minori: evento in Piazza Cantilena per l’80° anniversario della Liberazione

In Costiera Amalfitana, Minori si prepara a celebrare una delle date più significative della storia repubblicana italiana. Giovedì 25 aprile, in occasione dell’ottantesimo anniversario della Liberazione, l’ANPI - Associazione Nazionale Partigiani d’Italia invita tutti a ritrovarsi in Piazza Cantilena...

Giancarlo Siani, 40 anni dopo. A Napoli un incontro con il fratello Paolo per non dimenticare

A quarant'anni dall'omicidio di Giancarlo Siani, giovane cronista del Mattino ucciso dalla camorra per il suo coraggio e la sua sete di verità, la città di Napoli si prepara a rendergli omaggio con un incontro dal forte valore simbolico e civile. Mercoledì 30 aprile 2025, alle ore 17.00, la Sala Convegni...

Minori, 23 aprile l’incontro del Forum dei Giovani per ricordare la Liberazione dal nazi-fascismo

Il Forum dei Giovani di Minori ricorda la liberazione dal nazi-fascismo in Costiera Amalfitana nel settembre del 1943. Sebbene siano trascorsi più di ottant'anni, il 25 aprile offre l'occasione di raccontare l'operazione militare dei soldati statunitensi, inglesi e non solo, che garantirono la conquista...

Festa del carciofo IGP di Paestum: tutto pronto per l’edizione 2025

Capaccio Paestum. Anche per il 2025 il suggestivo borgo di Gromola diventerà il palcoscenico ideale per otto giorni all'insegna del gusto e della tradizione contadina, dove il protagonista indiscusso sarà il re della primavera: il carciofo IGP di Paestum. L'apertura degli stand è fissata per il 24 aprile,...