Tu sei qui: Eventi e SpettacoliTramonti: 4 dicembre torna "Il Mosto che diventa vino", 15esima edizione dedicata a Raffaele Ferraioli
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 16 novembre 2022 11:41:18
A Tramonti, nella suggestiva cornice della Cappella Rupestre, domenica 4 dicembre dalle 10.30 si svolgerà la quindicesima edizione de "Il Mosto che diventa vino".
L'Associazione Gete, nata nell'omonima frazione di Tramonti dall'impegno di ventisei soci - coltivatori e appassionati - promuove anche quest'anno questo splendido happening in cui spiccano sapori, tradizioni e patrimonio vitivinicolo locale che ha proprio nel suo vitigno autoctono Tintore il protagonista dello sviluppo territoriale. Visite ai vigneti centenari, degustazioni dei prodotti tipici e dei vini Doc della Costa d'Amalfi animeranno questa domenica di dicembre.
Quest'anno il tema dell'evento sarà "L'agricoltura eroica in Costiera Amalfitana: dalla Doc al Wine Tours" nel ricordo del professor Raffaele Ferraioli.
Ci sarà, inoltre, la presentazione "Antologia di Tramonti", opera n.11 della dott.ssa. Immacolata Medica.
Alla fine dell'incontro sarà consegnata una targa alla famiglia del prof. Ferraioli.
Ore 11,00 apertura dell'evento
INTERVENTI:
DOTT.SSA IMMACOLATA MEDICA
Autrice opera n. 11 "Antologia di Tramonti"
SALUTI
DOMENICO AMATRUDA
Sindaco di Tramonti, Presidente della Comunità del Parco Monti Lattari
DOTT. ANTONIO GIORDANO
Presidente Associazione GETE
PROF. DOMENICO TAIANI
Cavaliere della Repubblica
Segretario Associazione GETE
DOTT. LUIGI MANSI
Presidente Comunità Montana Monti Lattari
DOTT. DONATO SARNO
Centro di Cultura e Storia Amalfitana
PROF. ALFONSO TORTORA
Docente di storia moderna presso l'Università degli Studi di Salerno
A seguire degustazione di prodotti tipici presso la sede dell'Associazione in piazza Gete
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100811108
La Federazione Italiana Vela, con Kinder Joy of Moving e le Società affiliate, anche quest'anno promuove la cultura del mare e lo sport della Vela attraverso l'appuntamento del Vela Day, che si svolgerà il 2 giugno, presso la sede della Lega Navale Italiana di Salerno al Porto Masuccio Salernitano (Piazza...
Un lungo fine settimana sull’isola più piccola del Golfo di Napoli, nominata Capitale della cultura italiana nel 2022. Sarà Procida, difatti, ad accogliere la nuova tappa di Gusto Italia, in programma da giovedì primo giugno a domenica 4 giugno. La fiera dell’enogastronomia, del turismo e dell’artigianato,...
AMALFI. La meraviglia sta per sprigionarsi. Il suono potente e suggestivo domina l'estate amalfitana, con un programma di eventi straordinario, tra leggende della musica jazz internazionale e grandi atmosfere della canzone classica napoletana, con ampie aperture culturali tra reading e letture,sonorità...
Mercoledì 31 maggio, a Cava de' Tirreni, a Palazzo di Città (ore 11), si terrà la presentazione del grandioso Corteo Storico e dello spettacolo teatrale che si terranno il 3 giugno prossimo, organizzati dall'Associazione Pistonieri Santa Maria del Rovo, con il patrocinio dell'Amministrazione Servalli,...
Era il 1998: per la prima volta tra i dedali del centro storico di Salerno si diffondeva forte il profumo dei forni a legna. Nove pizzerie partecipavano alla prima edizione. Quattro giorni di manifestazione, oltre 30mila tranci distribuiti e 70mila visitatori. Nel 2023, a Salerno, la Festa della Pizza...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.