Tu sei qui: Eventi e SpettacoliTramonti, 21-23 agosto a Capitignano ‘La Giostra dei Quattro Casali’
Inserito da (redazionelda), domenica 16 agosto 2015 14:29:50
Un imperdibile appuntamento vi aspetta anche quest'anno a Capitignano, una delle tredici frazioni di Tramonti. Dal 21 al 23 agosto torna "La Giostra dei Quattro Casali", evento organizzato dal circolo Anspi San Vito con il patrocinio del Comune di Tramonti e grazie all'impegno profuso dai tanti volontari del posto.
Tra i vicoli, le piazzette, e gli antichi portoni del piccolo borgo, completamente immerso in vigneti prosperosi e antichi castagneti, sarà possibile veder rinascere le scene di vita quotidiana di un tempo lontano, con mercanti e giocolieri, ripercorrendo le vicissitudini dei casali Giordano, Vitagliano, De Matteis e Pisacane in un percorso particolarmente suggestivo.
Durante le prime due giornate si potranno degustare prelibati piatti tipici, preparati nel rispetto della tradizione, mediante la ricerca di ingredienti locali, ma anche con la riscoperta di prodotti antichi e quasi dimenticati come ad esempio la "cicerchia ", il tutto sorseggiando i pregiati vini delle cantine di Tramonti (Apicella, San Francesco e Terre Operose). Musiche e balli popolari allieteranno le varie serate, grazie all'apprezzatissimo gruppo "I Discede" con il repertorio delle musiche della tradizione popolare e folk della Costa d'Amalfi, all'associazione culturale "Tammorranera" e agli MP3 live band. I protagonisti assoluti delle due serate saranno "I Cavalieri della Città Regia", con la partecipazione del maestro di alta scuola spagnola Gennaro Piscitelli, che si esibiranno con caroselli e spettacoli vari e che a fine serata daranno vita ad una prova di abilità, che vedrà sfidarsi i quattro casali con la proclamazione del vincitore.
Largo alla spensieratezza e al divertimento invece per la serata del 23 agosto, per chiudere l'estate tramontina: l'ultimo appuntamento del ricco calendario di eventi del comune di Tramonti non poteva che comprendere la pizza.
Attenzione particolare sarà data agli affetti da celiachia per i quali saranno preparate pizze e panini senza glutine: per l'occasione il Ristorante "Al Valico di Chiunzi", da anni nel circuito AIC (Associazione Italiana Celiachia), allestirà un forno a legna unendo gusto, tradizione e innovazione.
Tra le novità di quest'anno anche le varie iniziative social che troverete in questi giorni sul sito o sulla pagina facebook.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107023103
Il Comune di Praiano, in collaborazione con l'Associazione Pelagos e con il supporto delle associazioni presenti sul territorio e le parrocchie, ha definito il programma degli eventi e delle manifestazioni che si svolgeranno durante le festività natalizie. Il Natale di Praiano si dipana lungo i mesi...
L'unico hotel 5 stelle della Costiera aperto in questo magico periodo dell'anno ha deciso di aprire le porte a tutti per vivere la magia del Natale. Stiamo parlando di Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel, situato in un convento dei Cappuccini risalente al XIII secolo a picco sulla scogliera amalfitana....
Con pastorali, arie con flauto e brani vocali sacri del ‘700, di ispirazione natalizia verrà inaugurato il "Dicembre sacro" dell'Associazione Gestione Musica, nell'ambito di Salerno Classica firmata dal violoncellista Francesco D'Arcangelo, che la porta a spaziare tra i diversi generi musicali e prestigiosi...
Aperture serali straordinarie, visite guidate, un presepe vivente e due concerti. La Cattedrale di Napoli continua la sua missione sul territorio confermandosi Madre delle Comunità, casa dei napoletani, scrigno di cultura e bellezza. Il Natale è l'occasione migliore per ritrovarsi nel segno della liturgia...
Il mese di dicembre è ormai alle porte ed anche quest'anno il Comune di Positano presenta un ricco calendario di appuntamenti pensati per tutta la comunità: dai più piccoli ai più grandi, giornate da trascorrere in compagnia all'insegna del divertimento e della spensieratezza per mantenere vivo il senso...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.