Ultimo aggiornamento 9 ore fa S. Elpidio vescovo

Date rapide

Oggi: 2 settembre

Ieri: 1 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliTra Vietri e Cava arriva il "Festival delle Torri": ballerini da tutto il Mondo porteranno la Pace sul palco

Casa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Lavoro, Opportunità, AnnuncioHotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Eventi e Spettacoli

Vietri sul Mare, Cava de' Tirreni, Costiera Amalfitana, Festival delle Torri

Tra Vietri e Cava arriva il "Festival delle Torri": ballerini da tutto il Mondo porteranno la Pace sul palco

La rassegna promuove la consapevolezza del valore delle diversità culturali, favorisce l'incontro tra le diverse tradizioni folkloristiche e pone al vertice la considerazione dei princìpi e delle espressioni di dialogo fra popoli

Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 25 luglio 2022 13:00:14

Saranno quattro le serate del XXXI Festival delle Torri 2022, che dopo due anni di assenza per la pandemia, ritorna a Vietri sul Mare con 2 serate (4-5 agosto) e a Cava de' Tirreni per quella finale (6 agosto).

Il FESTIVAL DELLE TORRI è giunto alla sua 31^ edizione e quella di quest'anno sarà all'insegna della "Di-versità" e vedrà salire sul palco gruppi folcloristici provenienti dai continenti più disparati, come sempre, ponendo al centro dei suoi obiettivi i valori fondanti della Pace.

L'organizzazione è del Comitato Permanente Organizzazione "Festival delle Torri", settore dell'Ente Educativo Storico-Culturale "Sbandieratori Cavensi" - Citta' di Cava de' Tirreni. I due organismi aderiscono alla sezione nazionale italiana del CIOFF® (Conseil International des Organisations de Festivals de Folklore et d'ArtsTraditionnels), organizzazione non governativa, partner ufficiale dell'UNESCO accreditata presso il Comitato per la salvaguardia del Patrimonio Culturale Immateriale, presente in 120 Paesi del mondo.

Il Festival delle Torri si svolge ogni anno in osservanza della Convenzione UNESCO per la Protezione e la Promozione della Diversità delle Espressioni Culturali, approvata il 20 ottobre 2005 dalla XXIII Conferenza Generale dell'UNESCO e ratificata dall'Italia con legge n. 19 del 19 febbraio 2007. La rassegna promuove la consapevolezza del valore delle diversità culturali, favorisce l'incontro tra le diverse tradizioni folkloristiche e pone al vertice la considerazione dei princìpi e delle espressioni di dialogo fra popoli.

I gruppi che si esibiranno quest'anno sul palco del Festival delle Torri 2022 saranno:

SPAGNA - Escuela de Baille Flamenco" LAS NINAS DE LA TOSCANO";

CILE - Ballet Folkloristico"BAFCACHILE";

MESSICO - Ballet Folkloristico "BUHO NICOLAITA";

ALGERIA- Associsation Culturelle "COULEUR D'ALGERIE";

ITALIA - "SBANDIERATORI CAVENSI" - Cava de' Tirreni.

Anche quest'anno sono stati nominati dal Comitato Festival dell'Ente Educativo Storico-Culturale Sbandieratori Cavensi gli Ambasciatori per la diffusione della Pace nel mondo, dell'Arte, della Musica, della Cultura e nel Sociale. I motivi sono stati collegati alla crisi pandemica che ha individuato nel giornalismo, nello sport, nella musica e nella medicina le nuove fondamenta sulle quali è resistita la nostra vita da "reclusi" e dalle quali è ripartita. Pertanto le nomine di Ambasciatore di Pace nel mondo sono state assegnate:

- per il GIORNALISMO: JOSEPHINE ALESSIO RAINEWS 24 - FABRIZIO FAILLA RAI SPORT,

- per la MUSICA: JULIAN OLIVER MAZZARIELLO

- per la MEDICINA ed il VOLONTARIATO: EMERGENCY.

Altri premi speciali "Torre della Pace" saranno consegnati ad ANTONELLO DE ROSA (regista teatrale), ELENA TEMPESTINI (giornalista storica), AUTILIA AVAGLIANO (scrittrice) e FRANCESCA COLOMBO (sociologa).

I premi, consistenti in una" Torre della Pace" in ceramica vietrese, sono stati realizzati dall'artista vietrese Claudio Cuccurullo in arte KLAUS.

L'UNRIC, il Centro Regionale di Informazione delle Nazioni Unite, dopo le esperienze degli anni scorsi, per la collaborazione dell'Ente Sbandieratori Cavensi - Città di Cava de' Tirreni al programma degli Obiettivi Sostenibili dell'Agenda 2030 dell'ONU, ha concesso ed autorizzato l'utilizzo del logo sull'attività di Immagine e Comunicazione dell'evento. L'Agenda 2030 con i 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs), esprime un chiaro giudizio sull'insostenibilità dell'attuale modello di sviluppo, non solo sul piano ambientale, ma anche su quello economico e sociale. In questo modo viene definitivamente superata l'idea che la sostenibilità sia unicamente una questione ambientale e si afferma una visione integrata delle diverse dimensioni dello sviluppo. Il Festival delle Torri ogni anno è dedicato ad uno o più Obiettivi Sostenibili dell'Agenda 2030 delle Nazioni Unite, che sono 17 e ricordati in sequenza:

1- Porre fine ad ogni forma di povertà nel mondo

2- Azzerare la fame, realizzare la sicurezza alimentare, migliorare la nutrizione e promuovere l'agricoltura sostenibile

3- Garantire le condizioni di salute e il benessere per tutti a tutte le età

4- Offrire un'educazione di qualità, inclusiva e paritaria e promuovere le opportunità di apprendimento durante la vita per tutti

5- Realizzare l'uguaglianza di genere e migliorare le condizioni di vita delle donne

6- Garantire la disponibilità e la gestione sostenibile di acqua e condizioni igieniche per tutti

7- Assicurare l'accesso all'energia pulita, a buon mercato e sostenibile per tutti

8- Promuovere una crescita economica duratura, inclusiva e sostenibile, la piena e produttiva occupazione e un lavoro decoroso per tutti

9- Costruire infrastrutture resistenti, promuovere l'industrializzazione sostenibile e inclusiva e favorire l'innovazione

10- Riduzione delle disuguaglianze tra i Paesi

11- Rendere le città e le comunità sicure, inclusive, resistenti e sostenibili

12- Garantire modelli di consumo e produzione sostenibili

13- Fare un'azione urgente per combattere il cambiamento climatico e il suo impatto

14- Salvaguardare gli oceani, i mari e le risorse marine per un loro sviluppo sostenibile

15- Proteggere, ristabilire e promuovere l'uso sostenibile degli ecosistemi terrestri, la gestione sostenibile delle foreste, combattere la desertificazione, fermare e rovesciare la degradazione del territorio e arrestare la perdita della biodiversità

16- Promuovere società pacifiche e inclusive per lo sviluppo sostenibile, garantire a tutti l'accesso alla giustizia, realizzare istituzioni effettive, responsabili e inclusive a tutti i livelli

17- Rinforzare i significati dell'attuazione e rivitalizzare le collaborazioni globali per lo sviluppo sostenibile

L'attuazione dell'Agenda 2030 richiede un forte coinvolgimento di tutte le componenti della società, dalle imprese al settore pubblico, dalla società civile alle istituzioni filantropiche, dalle università e centri di ricerca agli operatori dell'informazione e della cultura.

Il Festival è realizzato in collaborazione con: UNRIC-CENTRO REGIONALE DI INFORMAZIONE DELLE NAZIONI UNITE, Sezione Cioff Italia, Convento dei Frati Minori di San Francesco e Sant'Antonio di Cava de' Tirreni. Con il contributo dei Comuni di Cava de' Tirreni e Vietri sul Mare e con il patrocinio degli "Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile", della Rappresentanza in Italia della Commissione Europea, della Regione Campania, dell'Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile, dell'Agenzia Nazionale del Turismo, della Regione Campania, della Provincia di Salerno.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 105031101

Eventi e Spettacoli
Scala ricorda il Beato Fra Gerardo Sasso con un musical

Mercoledì 3 settembre, l'antica Città di Scala, come ogni anno, si prepara all'evento commemorativo in memoria del Beato Fra Gerardo Sasso, figlio illustre di Scala e fondatore del Sovrano Ordine Militare di Malta. Una giornata nel segno del ricordo e della memoria che si aprirà alle 19.30 con la Celebrazione...

Praiano celebra la Sirena Partenope: musica, arte e cucina per i 2500 anni di Napoli

PRAIANO - Dalla Costa d'Amalfi a Napoli, un viaggio lungo 2500 anni di storia e leggende. Domenica 28 settembre 2025, alle ore 19:00 in Piazza San Luca a Praiano, andrà in scena l'evento "Sirena Partenope", una serata che unisce mito, musica e tradizioni culinarie per celebrare la nascita di Napoli e...

Ravello by Night: una serata per la pace con Padre Enzo Fortunato e Lucia Annunziata

Venerdì 5 settembre, dalle ore 18, il Rotaract club Amalfi Coast, in collaborazione con il Comune di Ravello, Fondazione e la famiglia rotariana tutta, organizza la serata evento dal titolo "Ravello by night: una serata per la pace". L'iniziativa si snoderà a partire da Villa Cimbrone e culminerà ai...

Amalfi, oggi il grande corteo storico del Capodanno Bizantino

Oggi, 1 settembre 2025, Amalfi torna indietro nel tempo per celebrare il suo Capodanno Bizantino, una delle ricorrenze più suggestive della Costiera. L'evento entra nel vivo con il corteo storico che, partendo da Valle dei Mulini alle ore 18.00, accompagnerà musici e sbandieratori della Città Regia fino...

Praiano, Nicky Nicolai e Stefano Di Battista per la rassegna “Margherita in Jazz”

L'eccellenza della cucina Slow Food si intreccia con il fascino del grande jazz italiano, con Nicky Nicolai e Stefano Di Battista in "Mille bolle blu" a Praiano venerdì 5 settembre 2025per la rassegna "Margherita in Jazz", giunta alla quarta edizione. L'Hotel Margherita di Praiano accoglierà sulla terrazza...