Tu sei qui: Eventi e SpettacoliTorna la Yellow Night all'Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel: 22 giugno una serata dedicata al limone
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 13 giugno 2024 11:12:29
Sabato 22 giugno, dalle ore 19.30, l'Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel ospiterà la tanto attesa Yellow Night. Uno straordinario evento che, ancora una volta, renderà omaggio al colore dell'oro della Costiera Amalfitana, il tipico limone Sfusato Amalfitano.
La location è spettacolare: l'hotel sorge in un monastero del XIII secolo splendidamente ristrutturato e arroccato sulla scogliera di Amalfi, offrendo una cornice mozzafiato per una serata di pura magia.
La Yellow Night promette agli ospiti un'esperienza multisensoriale tra i sapori autentici e i colori vibranti della Costa d'Amalfi. Gli ospiti avranno l'opportunità di assistere a uno show cooking esclusivo ad opera di Gino Sorbillo, noto per la sua maestria nella preparazione della pizza napoletana: sarà un'occasione imperdibile per vedere all'opera un vero e proprio maestro dell'arte bianca.
Inoltre, la serata sarà arricchita da cocktail d'autore creati da esperti mixologist, che sapranno sorprendere e deliziare i palati con combinazioni innovative e ingredienti locali. La musica accompagnerà gli ospiti in un viaggio sonoro tra melodie coinvolgenti e ritmi incalzanti, creando l'atmosfera perfetta per una notte di divertimento e relax.
Per entrare pienamente nello spirito della Yellow Night, gli ospiti sono invitati a seguire il dress code della serata: un tocco di giallo, che oltre ad omaggiare il tema della festa, darà un tocco di vivacità e armonia al momento.
L'evento sarà aperto sia agli ospiti dell'hotel che ai visitatori esterni. Data la natura esclusiva della serata, è richiesta la prenotazione anticipata.
Per informazioni e prenotazioni, contattare: 📞 +39 089 8736711 📧 fb.conventodiamalfi@anantara-hotels.com
Sarà un'occasione unica per vivere una notte magica all'Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel, dove la tradizione incontrerà l'eleganza in un tributo unico alla bellezza della Costiera Amalfitana.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100021106
Domenica 31 agosto, alle ore 20:00, in occasione della X Giornata Mondiale per la Cura del Creato, lo storico Duomo di Ravello sarà il palcoscenico del Concerto "Custos Mundi. La meraviglia della creazione di Dio", eseguito dal Coro Polifonico dei Santi Cosma e Damiano del Santuario omonimo di Eboli....
Con il concerto della Royal Philharmonic Orchestra diretta da Vasily Petrenko, lunedì 25 agosto, si è chiusa la 73ª edizione del Ravello Festival, organizzata dalla Fondazione Ravello - presieduta da Alessio Vlad e con la direzione generale di Maurizio Pietrantonio - grazie al sostegno della Regione...
Saranno il suggestivo scenario di piazza San Luca e il panorama mozzafiato del mare della Costa d'Amalfi a fare da palcoscenico naturale a "SIRENA PARTENOPE", lo straordinario evento con il quale lo splendido borgo di PRAIANO, nel cuore della Costiera Amalfitana, si propone quale colta e affascinante...
Cetara si prepara a salutare l'estate con un fine settimana indimenticabile, all'insegna della cultura, della musica e delle emozioni sotto le stelle. Dal 29 al 31 agosto, il borgo marinaro accoglierà residenti e turisti con tre eventi unici e completamente gratuiti, capaci di trasformare il paese in...
Si è chiusa lo scorso 26 agosto la sezione Teatro del Festival Agerola Sui Sentieri degli Deicon il tradizionale saggio del corso di teatro comunale, con la direzione di Gianluigi Montagnaro. Un appuntamento che da anni arricchisce il cartellone di eventi e che rappresenta un momento di crescita, emozione...