Tu sei qui: Eventi e SpettacoliTorna "l'alba magica" sul Sentiero degli Dei con il Gruppo bandistico “Città d’Agerola”
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 12 agosto 2022 09:05:29
Sempre ricca la proposta del festival Agerola Sui Sentieri degli Dei nella settimana di Ferragosto. Sabato 13 Ciccio Merolla, percussionista tra i più accreditati nel panorama italiano, presenta il nuovo progetto Naples Future Music. Accompagnato da due eccellenze del panorama musicale Pietro Condorelli alla chitarra e Davide Afzal al basso, Merolla rende omaggio a grandi artisti del panorama internazionale e a esponenti della migliore tradizione del sound napoletano, da Ryūichi Sakamoto a Pino Daniele, Rino Zurzolo, Gianluigi di Franco. Un trio che sfugge alle facili etichette: c'è chi lo definisce funky, chi lo preferisce hip hop, chi lo definisce jazz o world music.
Per gli amanti del trekking, torna puntuale l'annuale appuntamento con L'alba magica. Nella notte fra il 14 e il 15 agosto sulla vetta del Monte tre Calli, si rinnova il rito più atteso del festival: hiking dal tramonto di domenica fino all'alba di lunedì, pernottamento in altura e concerto all'alba in attesa del sorgere del sole. Sospesi tra mare e cielo, muniti di sacco a pelo e scarponcini, affacciati sullo scenario sorprendente a picco sul mare che da Capri con i suoi Faraglioni si allunga fino a Punta Licosa, si attende il nuovo giorno sulle note del Gruppo bandistico "Città d'Agerola". Un'opportunità rara per ammirare con un solo sguardo l'intero litorale della Penisola sorrentina e della Costiera amalfitana insieme.
Il raduno è previsto sabato alle 19.00 in località Crocifisso, nella frazione di Paipo, dove in compagnia di guide esperte ci si incammina sul sentiero verso le alture del Monte Tre Calli. Qui, in vetta, si allestirà il campo per assistere sotto il cielo stellato all'arrivo del nuovo giorno, danzare e godersi il concerto al sorgere del sole, alle 5.00 del mattino.
Un'opportunità imperdibile per escursionisti, amanti di natura e hiking, appassionati della montagna per ammirare con un solo sguardo, su questa terrazza naturale sospesa tra cielo e mare, le curve dell'intero litorale offerte dallo spettacolo che ha inizio all'alba con vista sui due golfi. Panorami unici, tra il Vesuvio, Ischia, Procida, Capri e i suoi faraglioni, Punta Campanella, Punta Licosa e che abbracciano Agerola senza temere rivali.
Si tratta di uno degli eventi più attesi di tutta la rassegna - sono le parole del sindaco di Agerola Tommaso Naclerio - Come dimostrano i dati dei flussi turistici, abbiamo percentuali di presenze simili al 2019, anno pre-covid in cui c'è stato il miglior risultato mai registrato ad Agerola.
Equipaggiamento consigliato: durante il tragitto si affronteranno salite di lieve intensità ma di breve durata, su fondo roccioso o sterrato. È consigliata una preparazione fisica moderata, abbigliamento comodo e "a strati", scarpe anche basse ma da escursionismo ed eventuale bastone da montagna. Fornirsi di cappello per il sole, acqua e colazione a sacco. E per la notte tende (o sacco a pelo), maglioncino, giacca a vento, torcia. Ma soprattutto munirsi di macchina fotografica.
Alba magica dalle 19.00 del 14 agosto alle ore 05.00 del 15 agosto
Info e assistenza al numero 081 8791064
I due momenti di hiking per vivere l'Alba magica:
Oltre alla musica ci sarà la possibilità di effettuare percorsi di hiking al tramonto o all'alba dirigendosi a Nord lungo il sentiero sommitale e oltrepassando il Monte Calavrice (1145 m) e - con leggera discesa - giungere alla sella di Capo Muro (1072 m), oltre la quale si innalza la piramidale mole del Monte S. Angelo a Tre Pizzi. Per il ritorno, oltre che la via di andata si può scendere verso il Casino di Paipo prendendo il sentiero ben evidente a sinistra dell'inconfondibile "fungo di roccia" di Capo Muro, in direzione Sud. La ripida discesa su roccia e pietraia porta a una rotabile in terra battuta che bisogna seguire verso sinistra.
Si partecipa sotto la propria responsabilità.
Non sono ammessi minori non accompagnati.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100622101
RAVELLO - In occasione della Luna del Cervo, il primo plenilunio dell'estate, Villa Cimbrone apre le porte del suo iconico Terrazzo dell'Infinito per un evento esclusivo che celebra la bellezza del cielo notturno e l'incanto della Costiera Amalfitana. Mercoledì 9 luglio, dalle 20:45 alle 22:00, sarà...
Venerdì 4 luglio 2025, alle ore 10, nella sede della Provincia di Salerno a Palazzo Sant'Agostino, sarà presentata alla stampa la 28esima edizione dei Concerti d'Estate di Villa Guariglia. Diciannove gli appuntamenti in cartellone, che anche quest'anno si terranno quasi interamente nella suggestiva cornice...
È tutto pronto per la nuova edizione del concorso internazionale Miss & Mister Deaf World, che si svolgerà dal 14 al 24 luglio 2025 nella splendida cornice di Praga, capitale della Repubblica Ceca. Tra i protagonisti dell'evento, anche quest'anno ci sarà Gaetano Apicella, originario di Tramonti, pronto...
Le atmosfere calde e coinvolgenti del gospel tornano a risuonare tra le vie di Positano: venerdì 4 luglio 2025, alle ore 19:30, Piazza Flavio Gioia ospiterà il "Summer Gospel Choir in Concerto", uno degli appuntamenti più attesi della rassegna culturale "Vicoli in Arte", giunta alla sua V edizione. Il...
La grande musica torna protagonista a Vietri sul Mare con il concerto della Banda Musicale dell'Aeronautica Militare, in programma giovedì 10 luglio 2025 alle ore 21.00 nella splendida cornice dell'anfiteatro della villa comunale. A dirigere l'ensemble sarà il maestro salernitano Pantaleo Leonfranco...