Tu sei qui: Eventi e SpettacoliTorna il Festival Internazionale del Cinema di Salerno: quest'anno anche film di registi ucraini e russi
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 14 novembre 2022 10:33:42
Si accendono ufficialmente i motori del Festival Internazionale del Cinema di Salerno che avrà luogo da lunedì 28 novembre a sabato 3 dicembre e che tornerà in presenza al teatro Augusteo- sua location d'eccezione - dopo ben due anni di assenza a causa della pandemia da Covid-19.
«Quest'anno il Festival rappresenterà per Salerno un'occasione per ritessere una trama con il proprio passato, pur proiettandosi sempre al futuro. Torniamo, infatti, nel teatro che per anni ha fatto da cornice alla kermesse e che è stato, altresì, palcoscenico di molte edizioni; senza dimenticare altre storiche location quali: il Teatro Verdi e il Cinema Capitol. Siamo molto felici del lavoro svolto fin ora e siamo certi che, per questa 76esima edizione, soddisferemo il nostro pubblico grazie ad un programma di qualità, capace di coinvolgere un importante ventaglio generazionale», racconta il Patron Mario De Cesare.
Il cartellone di quest'anno promette di essere indimenticabile e proporrà anche film di registi provenienti dall'Ucraina e dalla Russia, a dimostrazione che il mondo del cinema è in grado di unire i talenti artistici oltre la più severa crisi geopolitica degli ultimi decenni. Non solo, per i sei giorni di Festival, oltre alle consuete proiezioni - mattutine e pomeridiane - destinate agli studenti di tutte le scuole, sono previsti open forum che vanteranno la partecipazione di ospiti d'eccezione che saranno presenti anche alla serata conclusiva di sabato 3 dicembre.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105511109
Si accende il Natale anche a Scala, dall'8 dicembre al 12 gennaio un programma ricco di appuntamenti tra musica, tradizioni e iniziative di intrattenimento per bambini, famiglie e per gli ospiti che sceglieranno il Paese più antico della Costa d'Amalfi per le proprie vacanze. Di seguito il programma...
Vietri sul Mare si prepara ad accogliere la magia del Natale con un ricco programma di eventi - fortemente voluti dall'Amministrazione De Simone - che coinvolgerà residenti e visitatori di tutte le età. Natale A Vietri 2023, coordinato dal direttore artistico Luigi Avallone, avrà una proposta varia:...
A Conca dei Marini torna il Natale Subacqueo, giunto alla 55esima edizione. La manifestazione coinvolge gli amanti delle immersioni, che raggiungeranno il fondale per deporre fasci di fiori ai piedi di Gesù Bambino nel presepe allestito nel 1956. Il 9 dicembre, alle ore 15, presso la Grotta dello Smeraldo,...
Mentre il programma natalizio è ben definito e avviato, Cetara si prepara al Carnevale 2024. Oggi e domani, 5 e 6 dicembre 2023, sono aperte le iscrizioni per partecipare all'evento più atteso di febbraio. L'appuntamento è alle 17.30 presso l'aula consiliare del Comune di Cetara. Per le iscrizioni è...
Dal 6 al 10 dicembre, Chocoland torna a Sorrento con la sua sesta edizione. La fiera itinerante del cioccolato artigianale, si snoderà tra corso Italia e piazza Veniero, con tanti stand che animeranno questa prima settimana di dicembre ed il week end dell'Immacolata. Un nuovo appuntamento che si inserisce...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.