Tu sei qui: Eventi e SpettacoliTorna il Festival Internazionale del Cinema di Salerno: quest'anno anche film di registi ucraini e russi
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 14 novembre 2022 10:33:42
Si accendono ufficialmente i motori del Festival Internazionale del Cinema di Salerno che avrà luogo da lunedì 28 novembre a sabato 3 dicembre e che tornerà in presenza al teatro Augusteo- sua location d'eccezione - dopo ben due anni di assenza a causa della pandemia da Covid-19.
«Quest'anno il Festival rappresenterà per Salerno un'occasione per ritessere una trama con il proprio passato, pur proiettandosi sempre al futuro. Torniamo, infatti, nel teatro che per anni ha fatto da cornice alla kermesse e che è stato, altresì, palcoscenico di molte edizioni; senza dimenticare altre storiche location quali: il Teatro Verdi e il Cinema Capitol. Siamo molto felici del lavoro svolto fin ora e siamo certi che, per questa 76esima edizione, soddisferemo il nostro pubblico grazie ad un programma di qualità, capace di coinvolgere un importante ventaglio generazionale», racconta il Patron Mario De Cesare.
Il cartellone di quest'anno promette di essere indimenticabile e proporrà anche film di registi provenienti dall'Ucraina e dalla Russia, a dimostrazione che il mondo del cinema è in grado di unire i talenti artistici oltre la più severa crisi geopolitica degli ultimi decenni. Non solo, per i sei giorni di Festival, oltre alle consuete proiezioni - mattutine e pomeridiane - destinate agli studenti di tutte le scuole, sono previsti open forum che vanteranno la partecipazione di ospiti d'eccezione che saranno presenti anche alla serata conclusiva di sabato 3 dicembre.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10359104
Spiritualità, cultura e suggestivi riti secolari: la Pasqua ad Amalfi è all'insegna della valorizzazione delle antiche tradizioni religiose della Settimana Santa della Costiera, amplificate dalla musica e dal dramma cantato e recitato. L'Amministrazione Comunale di Amalfi, guidata dal Sindaco Daniele...
Dal 22 marzo al 30 giugno la città di Napoli torna ad essere protagonista della scena internazionale del fumetto e della cultura pop, con il ricco programma di COMIC(ON)OFF che quest’anno intende offrire circa 20 eventi, mostre, proiezioni e performance. Fumettisti, scrittori, illustratori, attori e...
"Organizzare la Sostenibilità" è il titolo del convegno di studi promosso in sinergia dal Centro Interdipartimentale di ricerca di Diritto, Economia e Management delle Pubbliche Amministrazioni CIRPA e dalDipartimento di Ingegneria Civile DICIV dell'Università degli Studi di Salerno, in programma domani,...
Al via il prossimo venerdì 31 marzo, alle ore 18,presso l'Holiday Inn di Cava de' Tirreni, la XIV edizione della rassegna letteraria Premio Com&Te, dopo lo stop forzato dovuto alla pandemia, che ha impedito negli ultimi tre anni lo svolgersi della manifestazione. Ad aprire gli appuntamenti di questa...
Sei giornate, tra il 16 e il 28 marzo, dedicate alla Legalità con incontri, dibattiti e spettacoli teatrali. Questo il programma del Liceo "De Filippis Galdi" di Cava de' Tirreni per celebrare il Marzo della Legalità. In particolare, oggi, lunedì 20, alle 10.30, presso l'Aula Magna della sede Marco Galdi,...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.