Tu sei qui: Eventi e SpettacoliTorna a Furore il Palio Nazionale delle Botti delle Città del Vino
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 3 aprile 2025 10:06:53
La Costiera Amalfitana si prepara ad accogliere nuovamente uno degli eventi più amati e partecipati del calendario enoturistico italiano: sabato 5 aprile Furore ospiterà la 18ª edizione del Palio Nazionale delle Botti delle Città del Vino, una giornata all'insegna dello sport, della tradizione e della promozione dei territori.
«Una manifestazione all'insegna dello sport, dell'amicizia, della tradizione e della promozione turistica - ha dichiarato il sindaco Giovanni Milo -. Una festa popolare che avvicina le città e favorisce gli scambi culturali e turistici di territori diversi nel nome del vino. Saremo tutti presenti per tifare per la nostra squadra e per vivere insieme questa meravigliosa giornata. Vi aspettiamo».
La competizione, che coinvolge squadre di "spingitori" provenienti da tutta Italia, consiste nel far rotolare botti da 500 litri su percorsi urbani lunghi tra i 1.200 e i 1.800 metri. Ogni tappa è una vera festa di piazza, capace di richiamare migliaia di visitatori tra curiosi, appassionati e turisti.
Il Palio si articola in un calendario ricco di tappe, da aprile a ottobre, toccando città del vino da nord a sud, isole comprese, fino alla Finalissima che quest'anno si svolgerà domenica 12 ottobre a Maggiora (NO), dove verranno incoronati i campioni assoluti.
Tra le novità del 2025, l'ingresso del Comune di Mormanno (CS), che ospiterà una tappa domenica 27 aprile.
Calendario delle tappe 2025:
La scorsa edizione del Palio è stata vinta da Brentino Belluno, mentre nel 2023 a trionfare fu proprio Furore, che ora torna protagonista con l'obiettivo di riconquistare il titolo, spinta dall'entusiasmo della sua comunità.
Un'occasione unica per scoprire il fascino dei borghi del vino italiani, tra competizione, convivialità e cultura enogastronomica.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10519107
La magia della canzone napoletana si prepara a conquistare il cuore della Costiera Amalfitana: lunedì 7 luglio 2025, alle ore 21.00, Piazza San Luca ospiterà "Parthenoplay", il raffinato concerto di Marina Bruno, voce tra le più suggestive del panorama partenopeo, accompagnata da un trio d'eccezione:...
Tutto pronto per il ritorno della magia tra i monti e i cieli della Costiera: dal 16 luglio al 14 settembre 2025, torna il Festival "Agerola Sui Sentieri degli Dei", giunto alla sua quattordicesima edizione. Una manifestazione che ormai è diventata un punto di riferimento nel panorama culturale estivo...
Di Emilia Filocamo C'è una mixology che non si ferma al contenuto del bicchiere, all'amalgama geniale e sorprendente degli ingredienti, che non è soltanto innovazione, bilanciamento perfetto, equilibrio dei profumi, armonia dei colori, miscelazione appunto, esperienza, tecnica, talento. C'è una mixology...
La stagione estiva ad Atrani si colora di musica, tradizione e passione meridionale, un viaggio emozionale tra musica, sorrisi, bellezza e radici popolari. Il borgo, tra i più suggestivi della Costiera Amalfitana, si prepara ad accogliere residenti e visitatori con un cartellone ricco di eventi che raccontano...
Una giornata immersi nella natura, all'insegna della scoperta e della condivisione. In occasione della Giornata Nazionale delle Pro Loco, la Pro Loco Tramonti promuove un evento speciale dedicato a famiglie e bambini: una passeggiata in montagna tra i sentieri verdi della località Paterno Sant'Elia,...