Tu sei qui: Eventi e SpettacoliToninho Horta fa tappa in Costiera Amalfitana per il Praiano Chambre and Jazz Music Fest
Inserito da (Redazione LdA), giovedì 7 luglio 2022 19:28:00
Dopo 10 anni di assenza, ritorna in Italia il grande Toninho Horta per un tour che lo porterà il 12 luglio a Praiano, in costiera amalfitana, in occasione del Praiano Chambre and Jazz Music Fest.
Nella bellissima cornice di Piazza San Luca, con lui sul palco Nicola Stilo, tra i primi flautisti in Italia a dedicarsi esclusivamente al jazz e che ha collaborato e inciso stabilmente con Chet Baker, e il batterista Alessandro Marzi.
Inserito nel 1977 e 1978 dalla rivista specializzata Melody Maker fra i dieci migliori chitarristi al mondo, Antônio Maurício Horta de Melo, noto come Toninho Horta, è membro di spicco della celebre scuola musicale del Minas Gerais. Voce affascinante e morbido tocco della chitarra, la musica di Horta è stato ispirato dal virtuosismo di Wes Montgomery.
Nel 1970 fece parte degli strumentisti che accompagnarono Elis Regina e Tom Jobim nel loro spettacolo Tom & Elis. La sua crescente familiarità con l'ambiente musicale brasiliano fu dovuta alla sua partecipazione al gruppo A Tribo, assieme a Joyce e a Naná Vasconcelos, ma soprattutto alla sua presenza, a fianco di Milton Nascimento e Wagner Tiso, al "Clube de Esquina".
Nella prima metà degli anni settanta ebbe occasione di collaborare, sul palco o in sala d'incisione, con una schiera di musicisti brasiliani di prim'ordine: fra di essi, Gal Costa, Nana Caymmi, Edu Lobo, Maria Bethânia, Dori Caymmi, oltre ai già nominati Jobim, Joyce, Elis Regina e Vasconcelos. Si esibì anche in Giappone con Joyce e in un'altra occasione a fianco di Herbie Hancock, Pat Metheny e Keith Jarrett, e a Rio de Janeiro con Gary Peacock e Billy Higgins.
Organizzato dall'associazione culturale Praiano Chambre and Jazz Music con il supporto del Comune di Praiano e dell'Alexanderplatz Jazz Club di Roma, il concerto accoglie alcuni dei nomi di spicco del jazz internazionale.
L'evento è gratuito.
Per maggiori info:
Email: praianomusic@gmail.com
Tel: +39 350 047 0811
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106410105
Sarà il giovane e pluripremiato pianista georgiano Sandro Nebieridze il protagonista del concerto in programma domani (venerdì 11 luglio 2025) alle ore 20.30 nell'ambito dei Concerti d'estate di Villa Guariglia a Raito di Vietri sul Mare. In programma un percorso tra i capolavori del repertorio pianistico:...
Tre concerti di profilo internazionale, con lo United Voices Chicago, coro statunitense guidato da Josephine Lee (11 luglio ore 20), la più importante orchestra italiana - l'Accademia Nazionale di Santa Cecilia diretta da Daniel Harding (12 luglio ore 20) - e una delle più raffinate compagini europee...
L'estate di Pompei è pronta a vibrare ancora una volta al ritmo del grande jazz. E in questa XIII edizione Pompei Inn Jazz promette emozioni e qualità con un'edizione che si "fa in quattro": tante sono le serate che uniscono artisti affermati e star internazionali del settore. Il sipario si alzerà ufficialmente...
Sarà la tromba di Jumaane Smith ad aprire la nuova edizione di Maiori jazz & More, la rassegna musicale promossa dal Comune di Maiori che torna ad animare il Teatro del Mare con tre serate d’eccezione. Da Jumaane Smith a Fabrizio Bosso, da Carmen Intorre Jr a Walter Ricci, la Costiera amalfitana si accende...
"Era meglio quando c'erano gli Squallor?" è il quesito a cui proveranno a rispondere Carla Rinaldi e Michele Rossi, registi de "GLI SQUALLOR - il documentario", che sarà proiettato in versione integrale, in due serate, allo Scoglio a pizzo di Atrani, giovedì 10 e venerdì 11 luglio, dalle ore 20.15, nell'ambito...