Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Roberto Bellarmino

Date rapide

Oggi: 17 settembre

Ieri: 16 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Eventi e Spettacoli“Tesori dal blu”: la rotta comune di Cetara e Mazara del Vallo per salvare la ricchezza del Mare Nostrum

Casa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Lavoro, Opportunità, AnnuncioHotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Eventi e Spettacoli

Cetara, Costiera amalfitana, Mazara del Vallo, Mare Nostrum

“Tesori dal blu”: la rotta comune di Cetara e Mazara del Vallo per salvare la ricchezza del Mare Nostrum

Dieci appuntamenti divisi in due tappe: le prime cinque nel borgo delle alici dal 25 al 29 agosto, a settembre tappa in Sicilia. In calendario seminari, spettacoli, degustazioni

Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 24 agosto 2023 17:16:35

Distanti ottocento chilometri d'asfalto, eppure i loro destini da sempre navigano nello stesso specchio d'acqua, il Mare Nostrum. Separate da centinaia di miglia marine sul blu del Mediterraneo, eppure i loro occhi sembrano interrogarsi da secoli, e continuano nel tempo a incrociarsi e intrecciarsi in un'unica e comune rotta. È per questo che hanno deciso di interscambiarsi, unirsi, fondersi. Come se le due coste fossero una linea continua, una linea da riempire con una piattaforma d'iniziative che vuole essere una forma di cooperazione per lo sviluppo, la tutela e la promozione del proprio patrimonio storico, culturale, economico, gastronomico e turistico legato al mare.

Sono Cetara e Mazara del Vallo, il primo è il borgo marinaro in provincia di Salerno patria delle alici, della colatura e delle tonnare mentre il secondo è il centro siciliano regno dei pescherecci che navigano verso le coste dell'Africa e del gambero rosso. Eccellenze marine e marinare italiane che hanno deciso di unirsi nell'ambito dei finanziamenti del Feamp (Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca) 2014/2020, grazie a un'iniziativa studiata, programmata e voluta dalle rispettive amministrazioni comunali e sostenuta dall'Ue e dal Ministero agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste.

Il progetto si chiama "Tesori dal blu", è un viaggio che nella sua prima edizione si divide in dieci appuntamenti, cinque a Cetara (dal 25 al 29 agosto) e cinque a Mazara del Vallo (dal 6 al 10 settembre), è un viaggio alla scoperta delle eccellenze del mare. In vetrina storie, uomini, risorse e territorio di due centri marinari dove la pesca è eccellenza, è un patrimonio unico di cultura, tradizione e gusto, è risorsa da tutelare, raccontare, salvaguardare, promuovere.

È un viaggio tra temi, saperi e sapori da una costa all'altra del Mediterraneo d'Italia, è soprattutto un punto comune da dove osservare lo stato del mare, condividere tematiche, risolvere problemi, tracciare una rotta che superi lo stato di crisi del settore e dia nuovo smalto ai due centri. Cetara e Mazara del Vallo si fanno così avanti a braccetto, cercano così quel cambio di rotta non più rinviabile, il loro passato e il loro presente vanno in cerca di un futuro sostenibile. Racconteranno della bellezza e della ricchezza delle proprie coste, della loro economia, delle loro tradizioni legate al mare.

 

«Il luogo dove vi è più energia al mondo è quello dove l'elemento acqua si unisce all'elemento terra. In riva al mare, al sole», scriveva nel sedicesimo secolo Paracelso.

 

Nel 2023 le coste, quelle di Cetara e Mazara del Vallo, sono luoghi di meraviglia dove poter davvero guardare quello che si ha davanti. E decidere come agire. Insieme. Dandosi forza, sostegno, facendo fronte comune. Se fosse uno slogan, si potrebbe urlare "La pesca che non si arrende, la pesca che resiste".

 

"Con impegno, passione e competenza - dichiara il Sindaco di Cetara Fortunato Della Monica - stiamo portando avanti una serie di eventi divulgativi per offrire un momento di approfondimento sull'economia blu e le tradizioni alimentari locali e costiere che hanno fatto la fortuna della dieta mediterranea, come quelle legate al mondo dei piccoli pelagici, cercando di dare respiro e futuro a questo interscambio proattivo interconnettendo il Mare, le Tradizioni locali, lo sviluppo e la sostenibilità".

 

Ed ecco allora la prima edizione dell'iniziativa. "Tesori dal blu" si dividerà tra la Campania e la Sicilia prima che l'estate faccia spazio all'autunno. Riunioni, convegni, seminari, conferenze, workshop contest, show-cooking, laboratori didattici, degustazione di prodotti ittici, percorsi del gusto, convegni, seminari e spettacoli. Sono solo alcuni degli appuntamenti in calendario (dal 25 al 29 agosto a Cetara, dal 6 al 10 settembre a Mazara del Vallo): dieci giorni da non perdere. Il viaggio di "Tesori dal blu" sta per cominciare.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

Cetara di Notte<br />&copy; Comune di Cetara Cetara di Notte © Comune di Cetara

rank: 102318100