Ultimo aggiornamento 1 minuto fa S. Sebastiano martire

Date rapide

Oggi: 20 gennaio

Ieri: 19 gennaio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Caseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàHotel Casa Angelina a Praiano, albergo 5 stelle lusso ricerca figure professionali per potenziare il suo staffLa pasticceria Gambardella di Minori riaprirà presto con tante dolci sorpreseConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury HotelSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso Shop

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliSvelati i nomi dei protagonisti dell’XI edizione del Santarosa Pastry Cup

Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indoloreVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast ItalyCasa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera AmalfitanaPietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaEdil Bove Marrazzo, lavori pubblici, edilizia privata, interventi tecnici, Ristrutturazioni, Consolidamenti, Costiera Amalfitana, TramontiPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoRistorante Masaniello a Maiori, Cucina Tipica e raffinata in Corso ReginnaPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniAmalfi Charter, prenota la tua escursione via mare in Costiera AmalfitanaAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

La Pasticceria Pansa di Amalfi resterà chiusa per un breve periodo. Nell'attesa restate connessi con il sito ufficiale e i loro social www.pasticceriapansa.it

Eventi e Spettacoli

L’arte bianca tra tradizione e innovazione torna protagonista in Costa d’Amalfi

Svelati i nomi dei protagonisti dell’XI edizione del Santarosa Pastry Cup

Mercoledì 25 e giovedì 26 settembre 2024, l’XI edizione del Santarosa Pastry Cup animerà la splendida cornice della Costa d’Amalfi. Giovani talenti emergenti delle migliori scuole italiane di alta formazione si sfideranno, reinterpretando la sfogliatella Santarosa. Una giuria d’eccellenza valuterà le loro creazioni, in un evento che celebra il futuro della pasticceria, tra passione, tecnica e innovazione

Inserito da (Admin), sabato 14 settembre 2024 20:31:53

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

È tutto pronto per l'atteso evento che mercoledì 25 e giovedì 26 settembre 2024 riunirà, nella splendida cornice della Costa d'Amalfi, grandi protagonisti del mondo della pasticceria e della gastronomia.

 

L'XI edizione del Santarosa Pastry Cup si annuncia come un'occasione imperdibile non solo per gli appassionati della sfogliatella Santarosa, ma anche per chi desidera scoprire i giovani talenti che stanno emergendo dalle migliori scuole italiane di alta formazione:

 

  • Congusto Institute schiererà Francesca De Simone.
  • Campus Principe di Napoli sarà in gara con Carmine De Stefano.
  • In Cibum parteciperà con Imma Lopez Saviano.
  • Dolce & Salato verrà rappresentata da Alessandro Mango.
  • CAST Alimenti gareggerà con Anna Maria Scatena.

 

La competizione, ispirata quest'anno dal tema "Santarosa Evolution", non vedrà solo un ritorno alle radici della tradizione dolciaria, ma sarà anche un laboratorio di innovazione, con le giovani leve della pasticceria impegnate a reinterpretare il classico dolce in chiave moderna.

 

La nuova sfida rappresenta una vera e propria celebrazione del futuro dell'arte bianca, in cui si incontrano passione, tecnica e creatività, valori che hanno reso il Santarosa Pastry Cup uno degli eventi più amati del settore.

 

Grande attenzione è riservata anche alla giuria d'eccellenza, composta dalle seguenti figure di spicco del mondo dell'alta pasticceria e della gastronomia, a cui spetterà valutare le creazioni dei giovani concorrenti:

 

  • Andrea Besuschio, custode di una tradizione familiare che dura da oltre 170 anni, rinomato per il suo equilibrio tra passato e innovazione.
  • Marta Boccanera, vice presidente di APEI e co-titolare della pasticceria "Grué" di Roma, una delle più influenti figure femminili nel panorama dolciario italiano.
  • Giuseppe Manilia, più volte vincitore del Santarosa Pastry Cup, simbolo di perfezione e disciplina.
  • Pierre Marcolini, uno dei più famosi pasticceri e cioccolatieri al mondo, fondatore di un brand di successo internazionale.
  • Fabrizio Mellino, chef del ristorante "Quattro Passi", insignito di tre stelle Michelin, che ha riportato in Campania e nel sud Italia un così prestigioso riconoscimento che mancava da tempo.
  • Nicola Pansa, membro della storica pasticceria "Pansa" di Amalfi e di APEI, nonché parte integrante del team organizzativo del Santarosa Pastry Cup.
  • Davide Rampello, consulente culturale e volto noto della rubrica "Paesi e Paesaggi" di Striscia la Notizia, instancabile promotore delle eccellenze artigianali italiane.
  • Crescenzo Scotti, chef stellato del ristorante "Alici" del Borgo Santandrea, che unisce nella sua cucina tradizione e innovazione.

 

Una menzione particolare all'ospite di questa edizione, il giovane pastry chef di Livorno, Alberto Magrì, diventato noto sui social come "pastrychef_am" con video virali e milioni di follower su Instagram e TikTok, il quale sogna di portare la pasticceria italiana nel mondo.

 

Il nuovo scenario del Campus Principe di Napoli di Agerola, università gastronomica e centro di alta formazione, con la sua vista mozzafiato sulla Costa d'Amalfi, sarà la perfetta cornice per accogliere l'edizione 2024 dell'evento, che si prospetta ricca di sorprese e momenti indimenticabili.

 

Mercoledì 25 settembre, alle ore 19:00, dopo un aperitivo per gli addetti ai lavori in uno dei fiori all'occhiello del territorio, il Monastero Santa Rosa Hotel & Spa di Conca dei Marini, curato dall'executive chef del ristorante "Il Refettorio", Alfonso Crescenzo, nella splendida cornice dell'annessa Chiesa di Santa Rosa, luogo natale della sfogliatella Santarosa, verranno presentati tutti i protagonisti dell'XI edizione del Santarosa Pastry Cup.

 

Oltre ai giurati, verranno introdotti i talenti che animeranno la competizione e saranno consegnati i premi speciali: il premio letterario "Sfoglia...Conca!", giunto alla sua decima edizione e dedicato alle pubblicazioni sull'arte bianca, il riconoscimento di "Ambasciatore della Santarosa nel mondo", il premio "Eccellenze del Territorio - Alfonso Pepe" e il titolo di "Pastry Chef dell'anno", celebrando coloro che esaltano e promuovono la pasticceria di qualità.

 

Seguirà una cena di gala su invito nel suggestivo scenario del Furore Grand Hotel di Furore, a cura dell'executive chef del ristorante "Bluh Furore", Vincenzo Russo.

 

Giovedì 26 settembre, alle ore 16:00, presso il Campus Principe di Napoli di Agerola, prima della gara, si terrà un incontro tra la giuria d'eccellenza e una rappresentanza degli studenti delle scuole alberghiere del territorio. Subito dopo, alle ore 17:00, prenderà il via la competizione tra i cinque rappresentanti delle scuole di alta formazione che si contenderanno il titolo di vincitore dell'XI edizione del Santarosa Pastry Cup.

 

La serata si concluderà con la premiazione e, a seguire, un finger food a cura dello staff del Campus Principe di Napoli.

 

Gli organizzatori dell'evento, Tiziana Carbone, Nicola Pansa e Antonio Vuolo, dichiarano con entusiasmo:

 

"Nel corso degli anni, il Santarosa Pastry Cup ha avuto l'onore di ospitare alcuni dei più grandi maestri della pasticceria. Siamo stati testimoni di creazioni straordinarie e abbiamo celebrato l'eccellenza di nomi già affermati, i quali hanno contribuito a rendere l'SPC un appuntamento imperdibile nel mondo dell'arte bianca.

Quest'anno siamo particolarmente entusiasti di aver aperto le porte del Santarosa Pastry Cup alle giovani promesse della pasticceria italiana. Tale decisione riflette il nostro desiderio di valorizzare e dare risalto ai talenti emergenti, una necessità sempre più urgente per l'intero settore.

Siamo convinti che il confronto tra generazioni, l'incontro tra tradizione e freschezza delle idee, arricchirà ulteriormente la nostra manifestazione, offrendo al pubblico e agli esperti del mondo dell'arte bianca nuove e stimolanti prospettive".

 

L'appuntamento è per mercoledì 25 e giovedì 26 settembre, per vivere ancora una volta la magia del Santarosa Pastry Cup, una fantastica esperienza all'insegna del gusto, della tradizione e dell'innovazione!

 

Per maggiori informazioni e aggiornamenti:

 

 

Media Partner: AmalfiCoast.it

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 103920109

Eventi e Spettacoli

"Echoing", il nuovo progetto di residenze artistiche internazionali a Praiano per esplorare i suoni della Costiera amalfitana d’inverno

Dal 15 gennaio al 28 febbraio 2025, parte Echoing, il nuovo ciclo di residenze artistiche in Costiera amalfitana diretto da Marea Art Project che vedrà il coinvolgimento di quattro sound artist e performer internazionali invitati a esplorare e a riconnettersi con i suoni della costiera amalfitana d'inverno....

Tramonti, sabato si recupera l'ultima tombola dell'Associazione Gete

Si recupera il 18 gennaio l'ultima tombola dell'Associazione Gete di Tramonti, che avrebbe dovuto tenersi domenica scorsa. Sabato, alle ore 20, negli ambienti riscaldati della sede di Piazza Gete n.10, si terrà l'ultima tombolata. Un'opportunità di incontro e di condivisione per concludere al meglio...

Vietri sul Mare celebra Sant’Antuono: 17 gennaio la festa dei ceramisti tra fede, fuoco e creatività

Il 17 gennaio prossimo, come ogni anno, i ceramisti di Vietri sul Mare festeggiano il loro patrono, Sant'Antonio Abate, da queste parti conosciuto come Sant'Antuono. Una festa che ogni anno viene organizzata dall'Amministrazione Comunale, tenendo fede alla sua denominazione di Comune di Antica Tradizione...

Nel giorno di Sant’Antonio Abate Vietri sul mare celebra i ceramisti /PROGRAMMA

Vietri sul Mare si prepara a vivere una giornata carica di emozioni e tradizione con la Festa dei Ceramisti, un appuntamento molto atteso sia dai vietresi che dagli amanti della ceramica. L'evento, che si terrà venerdì 17 gennaio 2025, rappresenta la chiusura perfetta del cartellone invernale "Natale...

Atrani rinvia al 26 gennaio la "Calata della Stella" per la Levata del Bambino

Il Comune di Atrani di concerto con il parroco don Christian Ruocco, ha deciso di rinviare al 26 gennaio 2025, alle ore 18:00, l'attesissima "Calata della Stella" in occasione della Levata del Bambino, a causa del protrarsi delle avverse condizioni meteorologiche. L'evento, previsto inizialmente per...