Tu sei qui: Eventi e SpettacoliSuccesso per Peppe Servillo e Danilo Rea: inaugurati i "Concerti d’Inverno" a Ravello
Inserito da (Admin), domenica 29 dicembre 2024 08:46:12
Una serata indimenticabile quella che ha dato il via ai "Concerti d'Inverno" presso l'Auditorium Oscar Niemeyer di Ravello. Con una platea al completo, il calore della musica e l'intensità delle emozioni hanno fatto da cornice all'esibizione di Peppe Servillo e Danilo Rea, due artisti straordinari che hanno proposto "Napoli e Jazz", pianoforte e voce, un omaggio alla tradizione musicale napoletana arricchito dalle sonorità jazz.
Il pubblico, visibilmente emozionato, ha potuto ascoltare una selezione di brani intramontabili come Uocchie che arraggiunate, Maruzzella, Te voglio bene assai, Era de Maggio e Tu si na cosa grande.
L'interpretazione unica di Servillo, un vero e proprio "cantare recitato", si è fusa perfettamente con le improvvisazioni al pianoforte di Rea, creando un'atmosfera magica. Tra gli altri brani in scaletta, Scetate, Està, Resta cu mme, Reginella, fino ai finali toccanti di I te vurria vasà e Dove sta Zazà. Danilo Rea, nei suoi assoli, ha saputo unire melodie classiche partenopee a richiami moderni, omaggiando artisti come Pino Daniele e Lucio Dalla.
Prima del bis, Peppe Servillo ha rivolto un messaggio personale al pubblico, confidando di essersi esibito nonostante la febbre: «Per noi è sempre un privilegio essere in questo posto meraviglioso. Faccio a tutti voi i miei migliori auguri. Se dovessi chiedere una cosa al 2025, chiederei più lavoro per tutti. Quando c'è quello c'è più benessere, più salute, più pace sociale». Il pubblico, con applausi scroscianti, ha richiesto un bis che ha regalato altre emozioni con Munasterio 'e Santa Chiara.
La serata, organizzata dalla Fondazione Ravello con il sostegno della Regione Campania, ha confermato il valore della musica come strumento di condivisione e cultura, inaugurando una stagione che promette altrettante emozioni.
(Foto di Federico Trocino)
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10228101
Prosegue il Maiori Festival nel Salone degli Affreschi di Palazzo Mezzacapo, il 17 luglio alle 21, con il ritorno del fisarmonicista Armando Rizzo che presenterà il suo nuovo progetto "Tango e dintorni". Questo lavoro è stato selezionato dall'associazione "Musicisti italiani di Jazz", che sostiene il...
Un sagrato colmo di emozione, un pubblico partecipe fino all'ultimo applauso, e una serata che ha saputo unire letteratura, memoria, arte e impegno civile. Sabato 12 luglio, nella suggestiva cornice della Chiesa del Soccorso a Forio d'Ischia, si è tenuta la 21ª edizione di "Approdi d'Autore", ideata...
Caserta, 16 luglio 2025 - Un luogo simbolo del patrimonio artistico italiano, una voce tra le più intense del teatro e del cinema contemporaneo, e la musica immortale di Antonio Vivaldi: così si apre, sabato 19 luglio, alle ore 21, la IX edizione di Un'Estate da RE nella magnifica cornice del Primo Cortile...
Musica d'autore e grande cinema mercoledì 16 luglio sulla suggestiva terrazza della storica residenza dell'ambasciatore Raffaele Guariglia a Raito di Vietri sul Mare, di proprietà della Provincia di Salerno. Con Omaggio a Nino Rota il Mario Corvini Jazz Ensemble, nell'ambito della 28ª edizione dei Concerti...
Il 17 aprile 2025 il Monte Faito è stato scosso da una tragedia che ha portato alla morte di 4 persone che erano a bordo di una cabina della funivia precipitata nel vuoto. A tre mesi esatti, giovedì 17 luglio, il Faito Doc Festival organizza sul piazzale della Funivia, una giornata in memoria delle vittime...