Tu sei qui: Eventi e SpettacoliSuccesso per la Sagra del Pesce Azzurro ad Atrani: tra sapori tipici e musica live
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 23 agosto 2024 10:28:33
Atrani, il pittoresco borgo della Costiera Amalfitana, è stato teatro di una delle sagre più attese dell'estate: la Sagra del Pesce Azzurro, che si è svolta con grande successo tra 21 e 22 agosto. L'evento ha richiamato numerosi visitatori, attratti non solo dalle prelibatezze culinarie, ma anche dall'atmosfera unica che solo un luogo come Atrani può offrire.
Gli stand gastronomici, distribuiti tra i vicoli e le piazze del borgo, hanno proposto un tripudio di sapori autentici, con piatti a base di pesce azzurro fresco, pescato a km 0. I visitatori hanno potuto degustare una varietà di specialità preparate con cura dalle mani esperte dei cuochi locali, immergendosi nei profumi e nei sapori del mare, circondati dalla bellezza mozzafiato del paesaggio. Tutto buonissimo: dal Crostone di pane integrale con alici e pesce spada marinati ai Paccherotti alla Costiera in trionfo di colori, dal cuoppo di Alici fritte al Sorbetto al limone della Costiera.
Ma la Sagra del Pesce Azzurro non è stata solo un'occasione per deliziare il palato; l'evento ha offerto intrattenimento musicale dal vivo che ha reso ancora più vivace l'atmosfera del borgo. La serata del 21 agosto ha visto l'esibizione della Caffeina Band, che ha coinvolto il pubblico con un repertorio che spazia dal pop al rock.
Il 22 agosto, la sagra ha raggiunto il suo culmine con l'attesissima performance di Gigione, l'amato cantautore di Boscoreale. Con il suo stile unico, che fonde musica folk e temi goderecci, Gigione ha saputo far ballare e divertire tutti, coinvolgendo il pubblico in uno spettacolo indimenticabile. Persone provenienti da Napoli, Portici, Pagani, Cosenza e persino da Milano si sono radunate per assistere alla sua esibizione. L'artista, con il suo consueto carisma, ha invitato ragazzi e ragazze a salire sul palco, creando un'atmosfera di festa e partecipazione. In un momento di puro divertimento, poi è sceso tra il pubblico, dando vita a un trenino che ha coinvolto grandi e piccini, in un vortice di gioia e spensieratezza.
A rendere ancora più speciale la sagra è stato il coinvolgimento attivo di tutti gli abitanti di Atrani. Vestiti da pirati, i cittadini, dai più piccoli ai più grandi, hanno accolto i visitatori con un grande sorriso, contribuendo a creare un'atmosfera autentica e calorosa, tipica delle feste di paese.
La Sagra del Pesce Azzurro ad Atrani si conferma così un appuntamento imperdibile, un momento di celebrazione delle tradizioni culinarie e culturali della Costiera Amalfitana, capace di unire il sapore del mare alla gioia della condivisione e del divertimento. L'evento ha lasciato un segno indelebile nei cuori di tutti coloro che vi hanno partecipato, rinnovando l'appuntamento per il prossimo anno.
Clicca qui per vedere il video
(Foto: Maria Abate)
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
rank: 106627104
Si recupera il 18 gennaio l'ultima tombola dell'Associazione Gete di Tramonti, che avrebbe dovuto tenersi domenica scorsa. Sabato, alle ore 20, negli ambienti riscaldati della sede di Piazza Gete n.10, si terrà l'ultima tombolata. Un'opportunità di incontro e di condivisione per concludere al meglio...
Il 17 gennaio prossimo, come ogni anno, i ceramisti di Vietri sul Mare festeggiano il loro patrono, Sant'Antonio Abate, da queste parti conosciuto come Sant'Antuono. Una festa che ogni anno viene organizzata dall'Amministrazione Comunale, tenendo fede alla sua denominazione di Comune di Antica Tradizione...
Vietri sul Mare si prepara a vivere una giornata carica di emozioni e tradizione con la Festa dei Ceramisti, un appuntamento molto atteso sia dai vietresi che dagli amanti della ceramica. L'evento, che si terrà venerdì 17 gennaio 2025, rappresenta la chiusura perfetta del cartellone invernale "Natale...
Il Comune di Atrani di concerto con il parroco don Christian Ruocco, ha deciso di rinviare al 26 gennaio 2025, alle ore 18:00, l'attesissima "Calata della Stella" in occasione della Levata del Bambino, a causa del protrarsi delle avverse condizioni meteorologiche. L'evento, previsto inizialmente per...
Durante le festività natalizie, il circolo "Don Luca" a Tramonti ha ospitato con grande successo "Filumena Marturano", la commedia di Eduardo De Filippo, messa in scena dal Gruppo teatrale "Cesarano". Dopo tre performance sold-out, il gruppo annuncia una nuova opportunità per il pubblico di assistere...