Tu sei qui: Eventi e SpettacoliSorrento, tutto pronto per l'edizione 2024 del Premio Internazionale “Hippocrates Primus Magister”
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 4 ottobre 2024 13:40:54
Sabato 5 ottobre, alle ore 16, nella sala consiliare del Palazzo Municipale di Sorrento, si terrà l'edizione 2024 del Premio Internazionale "Hippocrates Primus Magister", promosso dalla Nobile Accademia Internazionale di Filosofia, Studi e Ricerche "Corpus Hippocraticum" con il patrocinio del Comune di Sorrento.
Nel corso della cerimonia, che vedrà la partecipazione del sindaco di Sorrento, Massimo Coppola, al quale andrà un riconoscimento come "Ambasciatore di Pace e di Solidarietà", saranno premiate numerosi personalità ed enti che si sono distinti nei vari campi della loro azione, sia sociale che professionale: Claudia Conte, scrittrice, Myriam Mazza, farmacista, Vincenzo Borrelli, ingegnere biomedico, Rafael Andujar Vilches, presidente onorario Vascular, Roberto Spreti Malmesi Griffo Focas di Cefalonia, imprenditore, Maria Laura Spreti Malmesi Griffo Focas di Cefalonia, stilista, Michele Grillo, funzionario alla Presidenza del Consiglio dei ministri, Carmine De Vito, ispettore tecnico della Polizia di Stato, Giovanni Benedetti, presidente Spinelli, Tonino Boccadamo, imprenditore, Daniele Rossi, presidente SSG-SCAI Solution Group, Michele Laranga, biomedico, Lucio Cagini, chirurgo toracico, Cosimo Cicia, vice presidente FNOPI, Elio Rainone, titolare R.C.M. Costruzioni, Matilde De Falco, primario medico, Giuseppe Aversa, chef stellato, Nicola Clemente, colonnello dei carabinieri forestali, Giuseppe e Giovanna Di Martino, titolari Pastificio Di Martino e i Cantieri Navali Fratelli Aprea 1890. La Nobile Accademia Internazionale di Filosofia, Studi e Ricerche "Corpus Hippocraticum", guidata dal rettore Roberto Schiavone di Favignana e dal segretario generale Luigi Garbo, è una istituzione culturale di ricerca e filantropica che ha come mission l'organizzazione di corsi di formazione, in collaborazione anche con istituzioni operanti nella cooperazione internazionale e nelle Ong.
L'organizzazione ha proprie delegazioni in varie città italiane e Paesi esteri, specialmente in Africa e America Latina, dove da anni finanzia progetti sanitari, di istruzione e sviluppo.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104112107
Domenica 17 agosto, a Vietri sul Mare, alle ore 21.00, parte la XIV edizione de "I Concerti di Estate Classica", con cinque imperdibili appuntamenti tra musica classica, musical, opera, spettacoli inediti e tanti artisti. Il primo concerto è nella bellissima Villa Comunale, con uno spettacolo inedito...
Nell'ambito del progetto UNESCO dedicato alla valorizzazione del patrimonio culturale e paesaggistico della Costiera Amalfitana, sabato 23 agosto 2025, alle ore 19.00, il Parco della Pellerina di Furore ospiterà un evento unico e imperdibile: "Il Borgo che racconta storie". Si tratta di uno spettacolo...
Un calendario di oltre 20 serate tra cultura, letteratura, musica, teatro e intrattenimento per unire costa e aree interne della Campania in un'unica strategia di valorizzazione turistica. È questo l'obiettivo di "Sinfonia. Itinerari tra storia e cultura", il progetto che coinvolge i comuni di Ravello...
PRAIANO - Una serata di musica, mare e tramonti mozzafiato attende Praiano sabato 16 agosto 2025, a partire dalle ore 21:00, nella suggestiva cornice della Cala della Gavitella, gioiello naturale incastonato tra le scogliere della Costiera Amalfitana. Il Comune di Praiano invita cittadini e visitatori...
Dal 17 al 19 agosto 2025, il borgo di Santa Maria del Castello, tra i più panoramici e suggestivi della Penisola Sorrentina, si trasforma nella capitale della polpetta con la VI edizione di "Polpette in Festa", evento organizzato dall'associazione "La Punta del Vento" con il patrocinio del Comune di...