Tu sei qui: Eventi e SpettacoliSorrento, Pasqua 2021: processioni virtuali e spettacoli social [PROGRAMMA]
Inserito da (redazioneip), sabato 27 marzo 2021 10:59:06
Per il secondo anno, l'emergenza sanitaria legata al Covid-19 impedirà lo svolgimento dei Riti della Settimana Santa in penisola sorrentina. Tradizioni secolari che coinvolgono centinaia di fedeli e calamitano migliaia di turisti, richiamati dal fascino delle processioni.
Per farne rivivere le atmosfere e le suggestioni, negate dalla pandemia, l'amministrazione comunale di Sorrento ha promosso un calendario di iniziative che prenderà il via lunedì 29 marzo.
Lungo le vie cittadine ed il centro storico e tutte le strade percorse dalle processioni, saranno esposti dei banner con fotografie che raffigurano momenti salienti dei cortei sacri.
Giovedì e venerdì sera, inoltre, saranno trasmessi lungo corso Italia, attraverso l'impianto di filodiffusione, le marce funebri eseguiti delle bande che accompagnano le processioni e il canto del Miserere intonato dai cori.
Mercoledì 31 marzo, alle 18.30, sulla pagina Facebook del Comune di Sorrento sarà trasmesso lo spettacolo teatrale "Il Pianto del Golgota", con letture come la Passione di Cristo di Giovanni l'apostolo e la laude Il pianto della Madonna di Jacopone da Todi. In scena, nei luoghi più suggestivi di Sorrento, Daniela Ioia, conosciuta dal grande pubblico come protagonista de Il sindaco del Rione Sanità, I Bastardi di Pizzofalcone e Gomorra), con gli attori Marco Palmieri e Salvatore Catanese e con la partecipazione di Fabio Brescia.
«Questa iniziativa rappresenta un piccolo segnale per ricreare quell'atmosfera e quelle suggestioni che le processioni sono in grado di regalare - commenta il consigliere comunale Desiree Ioviero, che ha curato il programma - Una tradizione storica, fortemente radicata sul nostro territorio, che sarà possibile vivere virtualmente, ma con grande intensità».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101626101
L'omaggio di Fabrizio Bosso e di Julian Oliver Mazzariello alla musica di Pino Daniele con il concerto al tramonto - "Il Cielo è Pieno di Stelle" è in programma martedì 15 luglio alle ore 20.00, al Teatro del Mare al porto turistico di Maiori. Il secondo appuntamento della rassegna "Maiori Jazz & More"...
Pronti a tornare bambini per una sera? Cetara si prepara a vivere una notte di sogni e avventure con "L'Isola che non c'è", il musical per famiglie a cura della Compagnia Citrea, in programma per giovedì 17 luglio 2025 alle ore 21:00 in Piazza Santa Maria di Costantinopoli. Lo spettacolo, a ingresso...
Da oggi, lunedì 14 luglio, la suggestiva Torre Vicereale di Cetara ospita la mostra "Galassia" dell'artista francese Victor Gounel. L'esposizione sarà visitabile fino al 3 agosto 2025, con apertura quotidiana dal lunedì al sabato (10:30-13:00 / 16:00-19:00) e la domenica mattina (10:30-13:00). La mostra,...
Dall'11 al 18 ottobre 2025 torna a Salerno il Premio Charlot, lo storico festival dedicato alla comicità e allo spettacolo ideato e diretto da Claudio Tortora, che quest'anno celebra la sua 37ª edizione. Organizzato dal Comune di Salerno con il sostegno della Regione Campania, il Premio si conferma un...
Applausi lunghi e calorosi per Daniel Harding e l'Orchestra dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia, tornati nella serata dell'11 luglio a Villa Rufolo per una delle tappe più attese del Ravello Festival 2025. Sul suggestivo palco del Belvedere, affacciato sulla Costiera Amalfitana, l'ensemble ha aperto...