Tu sei qui: Eventi e SpettacoliSorrento dice addio al 2023 con il "Ciuccio di Fuoco": ecco gli appuntamenti di Capodanno
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 30 dicembre 2023 13:04:20
Il 31 dicembre, a Sorrento, sarà il tradizionale "Ciuccio di fuoco" a dire addio al 2023. L'appuntamento, al quale presenzierà il sindaco, Massimo Coppola, è per le ore 18 in piazza Tasso. A pochi metri dal palco dove, a partire dalle 23, si saluterà il nuovo anno ballando fino al mattino, in compagnia di Helen & Antonio AfroBlue, del dj Miguel Verdolva e del performer Emsi Gallo. Poi, all'una, lo spettacolo dei fuochi d'artificio dalla piattaforma ancorata al largo di Marina Piccola.
Ma il conto alla rovescia inizierà già alle ore 10, sempre in piazza Tasso, con il teatro di burattini dei fratelli Mercurio che allieterà i più piccoli fino a tarda sera. Al teatro comunale Tasso, alle ore 11.30, il "Concerto di fine anno" della Sorrento Sinfonietta International Orchestra. Sempre in mattinata, al Cinema Armida, continua la programmazione del Sorrento Film&Food Festival, che propone "Scordato" di Rocco Papaleo (ore 11), mentre nel pomeriggio ci saranno "La Primavera della mia vita" di Zavo Nicolosi (ore 15.30) e "Lamborghini. The man behind the legend" di Bobby Moresco (ore 17.45). A villa Fiorentino, dalle ore 10 alle 12, i laboratori creativi gratuiti di disegno, piccolo artigianato, paper craft e piccola pasticceria dell'Officina dei Piccoli Elfi. Nel pomeriggio, dalle ore 17, tra il corso Italia ed il centro storico, si potrà assistere alla sfilata del gruppo folcloristico Piedigrotta Sorrentina, che intonerà la classica "Canzone de lo Capodanno", con la partecipazione dell'attore Marco Palmieri.
Intanto, per garantire la sicurezza di cittadini ed ospiti, a partire dalle ore 23 del 31 dicembre e fino alle ore 2 dell'1 gennaio, in piazza Tasso e nelle aree e nelle strade comprese in un raggio di 500 metri di distanza, è vietata la vendita per asporto, somministrazione e cessione, di qualsiasi tipo di bevanda contenuta in bottiglie di vetro. L'ordinanza è estesa anche ai distributori automatici, ed impone il divieto anche per la stessa detenzione e consumo in luogo pubblico.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107914107
La band "Spaghetti Style" sarà protagonista venerdì 29 agosto, alle ore 21.30, in piazza Duomo, a Ravello, del secondo appuntamento con l'edizione 2025 di "Strangers in the night", la rassegna musicale promossa dal Comune di Ravello ed inserita nel cartellone multidisciplinare dal titolo "Estate a Ravello...
La Costiera Amalfitana guarda già all'emozione di uno dei suoi appuntamenti più attesi e suggestivi: l'8 dicembre, nel borgo di Atrani, si chiuderà la rassegna Amalfi Coast Unesco World Heritage, il grande viaggio collettivo che da giugno unisce tredici comuni in un'unica narrazione di cultura, tradizione...
Dopo aver svelato i protagonisti, è il momento di raccontare il cuore della serata: la proposta gastronomica de "Il Giorno della Santarosa 2025", in programma giovedì 28 agosto a Conca dei Marini. L’evento nasce per rinnovare una tradizione antica, quando, a fine agosto, la badessa del convento di clausura...
Grande successo di pubblico per il concerto di Andrea Sannino sabato sera in Piazza 5 Maggio. In migliaia hanno partecipato all'esibizione del cantautore napoletano, che ha regalato al pubblico due ore di grande musica in un crescendo di emozioni e successi. L'artista, amatissimo per la sua voce calda...
Il 28 agosto, a partire dalle ore 21.00, Corso Reginna si trasformerà in un palcoscenico a cielo aperto per accogliere lo spettacolo Tra terra e mare: storie di limoni, sudore e speranze. Protagonista sarà Milena Miconi, voce narrante e presenza scenica capace di dare forma e intensità alle storie che...